Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
con un litraggio adeguato la convivenza è possibile ma sconsigliata.
Rimanendo in ambito ciclidi vi è maggiore compatibilità con gli apistogramma (ramirezi, cacatuoides, viejita, etc) che occupano la parte medio bassa della vasca ed interferiscono meno con i discus che amano, al pari degli scalari, la parte medio alta dell'acquario.
In fase di alimentazione gli scalari sono particolarmente avidi e se non si fa particolare attenzione si rischia di lasciare a bocca asciutta i discus.
Se il tuo acquario è da 60 litri vi è comunque da escludere la presenza di tutti i tipi di pesci citati ad esclusione di una sola coppia di apistogramma.
No non ho intenzioni di accoglierli io ma un mio amico con un acquario da 200l.
Ama i Discus e gli Scalari ma era indeciso su quale prendere così voleva sapere se era possibile accoglierli tutti e due
A parte la storia dei litri, di per se se uno ce li vuole mettere, lo scalare darebbe fastidio al discus o viceversa???
il discorso dei litri non è una "storia", un conto è alimentarli in 200lt in una vasca lunga 1mt un conto è alimentarli in 500lt in una vasca lunga 1,5/1,6mt che ti permette di alimentarli più agevolmente.
scalari e discus oltra ad avere esigenze alimentari differenti hanno anche un diverso modo di mangiare, gli ptero sono nettamente più voraci.
senza contare che se non hai vasche sufficientemente lunghe una coppia di ptero segrega in un angolo i discus con conseguente stress, difficoltà ad alimentarsi ecc...
pesci stressati sono più facilmente attaccabili dalle malattie, i pastoni proteici che si preparano per i discus alla lunga ingrossano il fegato degli scalari, che vivono meno.
Se poi uno vuole mettere in una vasca dei pesci solo perché attratto da forme e colori, non lo si può impedire, però sconsigliare si.