Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-03-2012, 12:03   #1
coffa90
Guppy
 
L'avatar di coffa90
 
Registrato: Jan 2012
Città: Montopoli Val d'Arno (Pisa)
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
foglie morte in acquario

ciao a tutti....
lunedì mattina il mio negoziante mi ha regalato una ceratophillum.......
a causa di un contrattempo lavorativo (DOH!!) è rimasta fuori dall'acqua per 6-7 ore.......
quando sono tornato a casa, ho semplicemente messo la piantina a galleggiare, per cercare di farla riprendere un po.....
ieri sera quando sono tornato a casa aveva perso quasi tutte le sue foglie......
a dire la verità ora mi sembra che ne stiano già ricrescendo delle nuove, solo che l'acquario è pieno delle vecchie foglie cadute.......

ho provato a toglierne un po', ma è un'impresa impossibile.....
posso lasciarle decomporre dentro????
più che altro ho paura mi vadano a finire nelle pompa.........
coffa90 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-03-2012, 12:04   #2
Hank
Ciclide
 
L'avatar di Hank
 
Registrato: Aug 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5+1 nanoreef
Età : 41
Messaggi: 1.566
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Hank

Annunci Mercatino: 0
Da quanti litri è l'acquario?
__________________
Sei di Arezzo e provincia? Vieni a presentarti!
Hank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 12:26   #3
coffa90
Guppy
 
L'avatar di coffa90
 
Registrato: Jan 2012
Città: Montopoli Val d'Arno (Pisa)
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
60 litri (illuminazione 15W)......
coffa90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 12:38   #4
Hank
Ciclide
 
L'avatar di Hank
 
Registrato: Aug 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5+1 nanoreef
Età : 41
Messaggi: 1.566
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Hank

Annunci Mercatino: 0
Tutto dipende da quante sono, se le lasci la decomposizione ti alzerà un po' i nitrati ma se la vasca è ben piantumata e il filtro maturo a dovere non dovrebbe succedere niente di disastroso.
È chiaro che se mi dici che il fondo è completamente ricoperto e in vasca hai un'anubias il discorso cambia e ti dico di sifonare e toglierne il più possibile.


Posted With Tapatalk
__________________
Sei di Arezzo e provincia? Vieni a presentarti!
Hank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 12:44   #5
coffa90
Guppy
 
L'avatar di coffa90
 
Registrato: Jan 2012
Città: Montopoli Val d'Arno (Pisa)
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
mmmm

beh..... di piante a crescita rapida ne ho poche (cabomba e ceratophillum), ne ho di più a crescita lenta (3 crypto,anubias,microsorum......), e il filtro non mi fido molto a dargli un carico così pesante......

io ho pulito ieri sera il filtro, ma per sifonare devo fare anche un cambio d'acqua: so che sarebbe meglio non toccare sia acqua che filtro.....
a questo punto, lo faccio lo stesso???
coffa90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 13:11   #6
Buchman
Pesce rosso
 
L'avatar di Buchman
 
Registrato: Dec 2010
Città: Seregno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 829
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Buchman

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Ma scusa il Ceratophyllum lo avevi già in vasca? In quel caso per una piantina in più non ti conveniva rischiare..

In ogni caso secondo me è anche rilevante sapere se hai lumache e Ancystrus in vasca..perchè se ne hai, mangeranno gran parte delle foglie marciscenti..invece se non ne hai cerca di toglierle magari con una pinza e tanta pazienza..però scusa quanto te ne ha regalato? se erano uno o due steli non può essere così catastrofico!
__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
Buchman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 13:38   #7
Hank
Ciclide
 
L'avatar di Hank
 
Registrato: Aug 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5+1 nanoreef
Età : 41
Messaggi: 1.566
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Hank

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da coffa90 Visualizza il messaggio
beh..... di piante a crescita rapida ne ho poche (cabomba e ceratophillum), ne ho di più a crescita lenta (3 crypto,anubias,microsorum......), e il filtro non mi fido molto a dargli un carico così pesante......

io ho pulito ieri sera il filtro, ma per sifonare devo fare anche un cambio d'acqua: so che sarebbe meglio non toccare sia acqua che filtro.....
a questo punto, lo faccio lo stesso???
Che vuol dire pulito? Li volete lasciare in pace sti benedetti filtri?
Comunque ti sei risposto da solo, se non ti fidi del filtro rimuovile meccanicamente

Originariamente inviata da Buchman Visualizza il messaggio
Ciao! Ma scusa il Ceratophyllum lo avevi già in vasca? In quel caso per una piantina in più non ti conveniva rischiare..

In ogni caso secondo me è anche rilevante sapere se hai lumache e Ancystrus in vasca..perchè se ne hai, mangeranno gran parte delle foglie marciscenti..invece se non ne hai cerca di toglierle magari con una pinza e tanta pazienza..però scusa quanto te ne ha regalato? se erano uno o due steli non può essere così catastrofico!
Quotone. Se hai lumache e pesci da fondo ci pensano loro a far sparire le foglie marcescenti.
__________________
Sei di Arezzo e provincia? Vieni a presentarti!
Hank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2012, 12:03   #8
coffa90
Guppy
 
L'avatar di coffa90
 
Registrato: Jan 2012
Città: Montopoli Val d'Arno (Pisa)
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Hank Visualizza il messaggio
Che vuol dire pulito? Li volete lasciare in pace sti benedetti filtri?
Comunque ti sei risposto da solo, se non ti fidi del filtro rimuovile meccanicamente
scusa l'ingoranza, ma cosa intendi per lasciate stare questi filtri??? io un paio di volte al mese risciaquo la lana nel filtro....... non dovrei?

Originariamente inviata da Buchman Visualizza il messaggio
Ciao! Ma scusa il Ceratophyllum lo avevi già in vasca? In quel caso per una piantina in più non ti conveniva rischiare..

In ogni caso secondo me è anche rilevante sapere se hai lumache e Ancystrus in vasca..perchè se ne hai, mangeranno gran parte delle foglie marciscenti..invece se non ne hai cerca di toglierle magari con una pinza e tanta pazienza..però scusa quanto te ne ha regalato? se erano uno o due steli non può essere così catastrofico!
eh il ceratophyllum mi mancava e non mi andava di lasciarla morire...... ieri il fondo era completamente ricoperto, sembrava di avere un campo da calcio nell'acquario....

cmq si avevi ragione.... stamattina le foglie morte erano davvero poche (ho 2 ancistrus.........)
meno male.... PS alla fine ho fatto lo stesso il cambio d'acqua e ora voglio rifare anche i test......
coffa90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2012, 13:04   #9
Hank
Ciclide
 
L'avatar di Hank
 
Registrato: Aug 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5+1 nanoreef
Età : 41
Messaggi: 1.566
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Hank

Annunci Mercatino: 0
Io la lana la sciacquo solamente quando la portata della pompa cala e in teoria sarebbe meglio sciacquarla con l'acqua dei cambi. Il filtro é da toccare il meno possibile per preservare le colonie batteriche.


Posted With Tapatalk
__________________
Sei di Arezzo e provincia? Vieni a presentarti!
Hank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2012, 13:07   #10
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Io la lana la sciacquo solamente quando la portata della pompa cala e in teoria sarebbe meglio sciacquarla con l'acqua dei cambi. Il filtro é da toccare il meno possibile per preservare le colonie batteriche.
e anche le sifonature sarebbe meglio limitarle il più possibile, nelle mie vasche le faccio solo a Pasqua (leggi pulizie di primavera )
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , foglie , morte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14895 seconds with 14 queries