AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   foglie morte in acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=358408)

coffa90 07-03-2012 12:03

foglie morte in acquario
 
ciao a tutti....
lunedì mattina il mio negoziante mi ha regalato una ceratophillum.......
a causa di un contrattempo lavorativo (DOH!!) è rimasta fuori dall'acqua per 6-7 ore.......
quando sono tornato a casa, ho semplicemente messo la piantina a galleggiare, per cercare di farla riprendere un po.....
ieri sera quando sono tornato a casa aveva perso quasi tutte le sue foglie......
a dire la verità ora mi sembra che ne stiano già ricrescendo delle nuove, solo che l'acquario è pieno delle vecchie foglie cadute.......

ho provato a toglierne un po', ma è un'impresa impossibile.....
posso lasciarle decomporre dentro????
più che altro ho paura mi vadano a finire nelle pompa.........

Hank 07-03-2012 12:04

Da quanti litri è l'acquario?

coffa90 07-03-2012 12:26

60 litri (illuminazione 15W)......

Hank 07-03-2012 12:38

Tutto dipende da quante sono, se le lasci la decomposizione ti alzerà un po' i nitrati ma se la vasca è ben piantumata e il filtro maturo a dovere non dovrebbe succedere niente di disastroso.
È chiaro che se mi dici che il fondo è completamente ricoperto e in vasca hai un'anubias il discorso cambia e ti dico di sifonare e toglierne il più possibile.


Sent from my iPhone using Tapatalk

coffa90 07-03-2012 12:44

mmmm
 
beh..... di piante a crescita rapida ne ho poche (cabomba e ceratophillum), ne ho di più a crescita lenta (3 crypto,anubias,microsorum......), e il filtro non mi fido molto a dargli un carico così pesante......

io ho pulito ieri sera il filtro, ma per sifonare devo fare anche un cambio d'acqua: so che sarebbe meglio non toccare sia acqua che filtro.....
a questo punto, lo faccio lo stesso???

Buchman 07-03-2012 13:11

Ciao! Ma scusa il Ceratophyllum lo avevi già in vasca? In quel caso per una piantina in più non ti conveniva rischiare..

In ogni caso secondo me è anche rilevante sapere se hai lumache e Ancystrus in vasca..perchè se ne hai, mangeranno gran parte delle foglie marciscenti..invece se non ne hai cerca di toglierle magari con una pinza e tanta pazienza..però scusa quanto te ne ha regalato? se erano uno o due steli non può essere così catastrofico! ;-)

Hank 07-03-2012 13:38

Quote:

Originariamente inviata da coffa90 (Messaggio 1061516480)
beh..... di piante a crescita rapida ne ho poche (cabomba e ceratophillum), ne ho di più a crescita lenta (3 crypto,anubias,microsorum......), e il filtro non mi fido molto a dargli un carico così pesante......

io ho pulito ieri sera il filtro, ma per sifonare devo fare anche un cambio d'acqua: so che sarebbe meglio non toccare sia acqua che filtro.....
a questo punto, lo faccio lo stesso???

Che vuol dire pulito? Li volete lasciare in pace sti benedetti filtri? :-))
Comunque ti sei risposto da solo, se non ti fidi del filtro rimuovile meccanicamente

Quote:

Originariamente inviata da Buchman (Messaggio 1061516528)
Ciao! Ma scusa il Ceratophyllum lo avevi già in vasca? In quel caso per una piantina in più non ti conveniva rischiare..

In ogni caso secondo me è anche rilevante sapere se hai lumache e Ancystrus in vasca..perchè se ne hai, mangeranno gran parte delle foglie marciscenti..invece se non ne hai cerca di toglierle magari con una pinza e tanta pazienza..però scusa quanto te ne ha regalato? se erano uno o due steli non può essere così catastrofico! ;-)

Quotone. Se hai lumache e pesci da fondo ci pensano loro a far sparire le foglie marcescenti.

coffa90 08-03-2012 12:03

Quote:

Originariamente inviata da Hank (Messaggio 1061516577)
Che vuol dire pulito? Li volete lasciare in pace sti benedetti filtri? :-))
Comunque ti sei risposto da solo, se non ti fidi del filtro rimuovile meccanicamente

scusa l'ingoranza, ma cosa intendi per lasciate stare questi filtri??? io un paio di volte al mese risciaquo la lana nel filtro....... non dovrei?

Quote:

Originariamente inviata da Buchman (Messaggio 1061516528)
Ciao! Ma scusa il Ceratophyllum lo avevi già in vasca? In quel caso per una piantina in più non ti conveniva rischiare..

In ogni caso secondo me è anche rilevante sapere se hai lumache e Ancystrus in vasca..perchè se ne hai, mangeranno gran parte delle foglie marciscenti..invece se non ne hai cerca di toglierle magari con una pinza e tanta pazienza..però scusa quanto te ne ha regalato? se erano uno o due steli non può essere così catastrofico! ;-)

eh il ceratophyllum mi mancava e non mi andava di lasciarla morire...... ieri il fondo era completamente ricoperto, sembrava di avere un campo da calcio nell'acquario....

cmq si avevi ragione.... stamattina le foglie morte erano davvero poche (ho 2 ancistrus.........)
meno male.... PS alla fine ho fatto lo stesso il cambio d'acqua e ora voglio rifare anche i test......

Hank 08-03-2012 13:04

Io la lana la sciacquo solamente quando la portata della pompa cala e in teoria sarebbe meglio sciacquarla con l'acqua dei cambi. Il filtro é da toccare il meno possibile per preservare le colonie batteriche.


Sent from my iPhone using Tapatalk

bettina s. 08-03-2012 13:07

Quote:

Io la lana la sciacquo solamente quando la portata della pompa cala e in teoria sarebbe meglio sciacquarla con l'acqua dei cambi. Il filtro é da toccare il meno possibile per preservare le colonie batteriche.
e anche le sifonature sarebbe meglio limitarle il più possibile, nelle mie vasche le faccio solo a Pasqua (leggi pulizie di primavera :-)))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07853 seconds with 13 queries