Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-03-2012, 11:31   #1
annyflute
Guppy
 
L'avatar di annyflute
 
Registrato: Jul 2011
Città: corleone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 32
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
manutenzione acquario

ciao, in un negozio a Palermo mi hanno dato questa scheda sulla manutenzione dell'acquario, posso fidarmi?
annyflute non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-03-2012, 11:43   #2
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Non ci sono scritte stronzate.
E questo già unito al fatto che te la abbiano data mi fa pensare che il negozio è quantomeno sopra la media dal punto di vista dell'onestà del negoziante.

E' incompleta e imprecisa però.
La luce sopra le 8 ore va bene se è una luce debole, altrimenti favorisce troppo le alghe.
Il carbone è corretto sostituirlo ogni 30gg se lo si usa, ma è ancora meglio non usarlo. Il carbone serve a rimuovere dall'acqua i medicinali, di cui se tutto va bene non c'è bisogno, per cui di solito non si tiene.

Per il resto, ci sarebbe molto molto altro da dire :)
Il forum è pieno di guide + complete
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 12:17   #3
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
oddio di inesattezze ne vedo parecchie:
punto 1) il tempo e la percentuale di cambio dipendono dalla popolazione, 50 e 50 di osmosi anche, l'attivatore batterico è INUTILE al cambio.
punto 2) il filtro meno lo tocchi meglio è, finchè non cala la portata dimenticane
punto 3) il carbone attivo, si usa SOLO per casi particolari. sifonare il fondo è molte volte dannoso
punto 4) 10 ore sono decisamente troppe, bastano 8. il sole all'alba e al tramonto non è paragonabile a quello di metà mattina o pomeriggio.
punto 5) la pulizia dei vetri falla con la lana di perlon, hai meno rischi di rigare la vasca con il quarzo del fondo.


insomma mi pare che non sia proprio da seguire.
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 12:21   #4
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
insomma mi pare che non sia proprio da seguire.
Mi pare lo stesso molto meglio e molto di più di quanto ti dicono solitamente i negozianti.
Comunque io pulisco con il magnete e il raschietto a lametta
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 12:40   #5
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
che sia meglio di altro ok... ma
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 12:41   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ci sono alcune imprecisioni e alcuni costi che puoi evitare (e questo non te lo verrà a dire certo il negoziante....).
la durezza dell'acqua e di conseguenza la quantità o meno di osmosi dipende dai epsci, se scrivi pesci e valori ti possiamo aiutare.
la lana di eprlon si può sciacquare in acqua dell'acquario prima di buttarla, e riutilizzarla.
il carbone attivo è inutile (anzi può anche assorbire sostanze utili), l'attivatore batterico non serve in vasca matura.
insomma se ci scrivi pesci, piante, illuminazione, ti potremo aiutare per una gestione eprsonalizzata e non.... fotocopiata.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 19:18   #7
annyflute
Guppy
 
L'avatar di annyflute
 
Registrato: Jul 2011
Città: corleone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 32
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
diciamo che il mio acquario si trova in una situazione di stallo, la popolazione è inadeguata, ho un pesce rosso e un betta maschio!, come flora ho un anubias che cresce bene ma il carassio la stava distruggendo e la tengo da parte in un contenitore nella speranza che si riprenda, la luce ho un neon da 24 watt e 12000 kelvin, lo so che sono esagerati in 15 lt d'acqua, inoltre sono costantemente invasa dalle diatomee!
ho già deciso di riallestirlo a caridinaio, devo aggiungere una piccola radice per decoro e qualche altra pianta! il carassio ho intenzione di portarlo nella fontana comunale e il betta lo darò a mia zia che ha 80 lt con riscaldatore!!!!!! in 15 lt gestito a caridinaio qual'è la manutenzione più adeguata?
annyflute non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 19:23   #8
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
suggerisco molto muschio, le neocaridine si sentiranno a loro agio, piante robuste e poco esigenti, meglio evitare del tutto la fertilizzazione. Poi sostituisci la lampada con una 6500k.
Cambi settimanali del 10 - 15 %
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 19:28   #9
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Se non ho capito male, non hai nemmeno il filtro... sbaglio?
Beh tiservono un piccolo riscaldatore e un piccolo filtrino a cascata.

Tolti i pesci fai un bel cambio d'acqua TOTALE e riempi con un un'acqua che abbia questi valori:
GH: fra 8 e 10
KH: fra 6 e 8
Gli altri valori in una fase iniziale non contano.

Rimetti dentro le piante, sistemale, come più ti piace, metti una pastiglia di fertilizzante in tabs vicino alle radici delle piante con radici, attacca il filtro e il riscaldatore (24°) e preparati a un mese di attesa, nel quale dovrai solo curare le tue piantine.
Nel frattempo puoi leggerti un po' di guide sulla fertilizzazione.

Se usi una lampada a braccio per illuminarlo cambia semplicemente la lampadina, perchè con 24W non ci metterà molto a diventare una palude di alghe, com'è ora con le diatomee. Io non andrei oltre 14W visto che non sei esperta. La colpa delle alghe ora è parte dell'eccessivo carico organico, parte della troppa luce.

Una volta fatto questo, e atteso il mese di maturazione, fai un cambio d'acqua di 5L (non farli mai + di 5L!), con acqua con le stesse caratteristiche dette sopra, e metti 3-4 caridine.
I rabbocchi (immagino sia aperto, quindi evaporerà) falli sempre solo con acqua di osmosi. Mentre i cambi falli con la miscela come già spiegato. :)
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 11:25   #10
annyflute
Guppy
 
L'avatar di annyflute
 
Registrato: Jul 2011
Città: corleone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 32
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il filtro c'è ed è biologico, con cannolicchi, carbone attivo e lana perlon, la vasca è chiusa e la lampada è integrata nel coperchio!!!!! ma l'acqua di osmosi dove la trovo? ha un costo eccessivo? e per i test? mi hanno detto che ognuno costa sopra le 15 euro
annyflute non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , manutenzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26164 seconds with 14 queries