Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-03-2012, 19:10   #1
filofilo
Guppy
 
L'avatar di filofilo
 
Registrato: Apr 2011
Città: Parigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 (+1500)
Messaggi: 463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuova vasca 100x40x50h Nuove Foto Pag.3

Ciao a tutti. Ieri ho ritirato la mia nuova vasca, la prima da 12 anni circa. 100x40x50h volume lordo circa 200l. Filtro eterno ehiem 2073, Luce plafoniera T5 39Wx4 (a presto diventeranno 6). Co2 impianto quasi tutto JBL tranne diffusore in linea
http://www.aquascape-boutique.fr/epa...ducts/CODI-022
Riscaldatore esterno Hydror 300.
Oggi ho fatto la prova di tenuta (del mobile e della vasca) riempiendo tutto con acqua di osmosi. I legno ovviamente galleggiano. Prima domanda dopo quanto posso sperare che vadano a fondo?
L'acquario sara dedicato principalmente alle piante, molte e colorate tipo aiuola di una bordura. Non mi piacciono assolutamente le piante a foglie grandi quindi niente Anubias e Echinodorus. Per la maggior parte comprero' piante Tropica un po' insolite (e forse difficili).
Il fondo che ho ordinato e la fluorite Seachem black sand, ho deciso di non mettere il cavetto sotto sabbia dopo che ho sentito consultando la Tropica che secondo loro non apporta particolari benefici. Il fondo sara' da 5 cm a 7cm. L'acqua che usero' sara tutta di osmosi (conduc. 10 uS) integrata con sali fino a Kh 5 Gh 7 Il pH sara portato con la CO2 a circa 6,7-6,8 (queste sono le intenzioni, se le mie capacita' di chimico non mi tradiranno)
Fertlizazione in colonna sara' anche della Tropica.

Per ora mi fermo e attendo commenti e consigli.

Una panoramica della vasca con appena 2cm d'acqua, prima che i legni volassero via.


Uploaded with ImageShack.us

Ultima modifica di filofilo; 18-04-2012 alle ore 10:53. Motivo: aggiunte nuove foto
filofilo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
inizia , nuova , vasca , x50h

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,53418 seconds with 14 queries