Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-02-2012, 14:26   #1
Salvialuca
Avannotto
 
Registrato: Jan 2012
Città: Capri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allestimento acquario

Buongiorno!

E' passato quasi un mese dall'avvio dell'acquario...si sono riscontrati alcuni problemi alle piante e all'acquario.Foglie gialle delle anubias piu macchioline marroni sulle foglie e persistente patina di sporco sulla superficie dell'acqua e molte macchioline di sporco sul vetro....

Mi hanno consigliato di non toccare l'acquario e di non aggiungere niente nell'acqua per un mese nella sua fase di maturazione e cosi ho fatto...ma leggendo su internet, il giallo delle anubias potrebbe essere una mancanza di ferro nell'acqua...Mi sapete dare qualche consiglio?Ho messo le anubias proprio per la loro robustezza e facile coltivazione...ma non sembra cosi per me...Poi queste macchioline marroni sulle foglie?Da premettere che il rizoma delle piante non è interrato...
Salvialuca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2012, 15:50   #2
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
si stanno solo adattando è normale, non serve fertilizzare se hai solo anubias, i puntini marroni potrebbero essere diatomee alghe che sono molto frequenti con acquari novelli
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 23:19   #3
Salvialuca
Avannotto
 
Registrato: Jan 2012
Città: Capri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie!Ho provveduto a rimuovere le macchie marroni dalle foglie e dal vetro dell'acquario...ma si sono presentate il giorno dopo..Poi noto che il ghiaietto sta assumendo un colore verde...cosa mi suggerite di fare?
Salvialuca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2012, 20:44   #4
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Elimina le foglie gialle alla base, le chiazze marroni vengono via facilmente strofinando e poi attendi tranquillo
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 23:35   #5
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
posta valori di NO3 , NO2 .
A luci come sei messo? W/l? fotoperiodo?
Assicurati che tutta la vasca sia interessata dal movimento dell'acqua.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2012, 01:22   #6
Salvialuca
Avannotto
 
Registrato: Jan 2012
Città: Capri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
posta valori di NO3 , NO2 .
A luci come sei messo? W/l? fotoperiodo?
Assicurati che tutta la vasca sia interessata dal movimento dell'acqua.
Grazie!

Al momento non ho un misuratore di valori a reagente ma a striscette....sembra indicare il colore del no3 quasi al limite del cambio d'acqua mentre no2 nella norma.
Per quanto riguarda le luci..impianto illuminazione con 2 T5 24 watt.Luci accese ogni 6 ore.
E' quasi passato un mese dall'allestimento...non so se posso procedere al cambio d'acqua e ad
inserire i pesci nell'acquario....ma sempre questo problema delle alghe.E' un acquario di 125 litri.Ho solo 5 anubias all'interno....
Salvialuca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2012, 09:41   #7
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
dovresti mettere piante a crescita rapida come Cerathophyllum demersum, Egeria densa (che abbattono i nitrati) o Limnophila sessiflora. Con le sole anubias è praticamente come se non avessi piante, stai nutrendo le alghe grazie alla capacità di penetrazione delle lampade t5.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2012, 11:32   #8
Salvialuca
Avannotto
 
Registrato: Jan 2012
Città: Capri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
dovresti mettere piante a crescita rapida come Cerathophyllum demersum, Egeria densa (che abbattono i nitrati) o Limnophila sessiflora. Con le sole anubias è praticamente come se non avessi piante, stai nutrendo le alghe grazie alla capacità di penetrazione delle lampade t5.
Grazie!

Capisco!Ho optato per le Anubias perchè ho intenzione di mettere una coppia di carassi nel mio acquario...e questi pesci si nutrono di quasi tutte le piante tranne delle anubias.....
Salvialuca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2012, 12:04   #9
Salvialuca
Avannotto
 
Registrato: Jan 2012
Città: Capri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
dovresti mettere piante a crescita rapida come Cerathophyllum demersum, Egeria densa (che abbattono i nitrati) o Limnophila sessiflora. Con le sole anubias è praticamente come se non avessi piante, stai nutrendo le alghe grazie alla capacità di penetrazione delle lampade t5.

Grazie Bettina!!
Salvialuca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2012, 11:44   #10
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
allora tieni acceso un solo neon, ma porta progressivamente il fotoperiodo a 8 ore, poiché le piante devono poter compiere la fotosintesi e il tempo minimo in cui lo fanno è questo.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , allestimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20635 seconds with 14 queries