Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Scrivo questo post per un amico che deve allestire una vasca e ha bisogno di un consiglio
La vasca è 200X60X60(h) cm.
Per l'allestimento non sono previste piante, quindi non ha bisogno di grandi illuminazioni e poiché il budget è ESTREMAMENTE limitato, ha pensato ad una cosa di questo tipo:
vorrebbe mettere tre T8 da 25W l'uno in diagonale. per come andrà a bloccare le estremità al vetro della vasca (che sarà aperta) ci sta ancora ragionando, quindi se avete consigli saranno bene accetti...
Il dubbio che nasce è questo: mettendo questi 3 T8 la luce riuscirà a raggiungere il fondo? e sarà sufficientemente omogenea nella vasca o sarà sgradevole da vedersi?
200x60x60 e budget limitato non mi sembrano 2 cose che possano andar di pari passo..
Comunque se vuoi un'illuminazione leggera ma non costosa, io opterei per 4 t5 da 39W, messi così
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
vorrebbe mettere tre T8 da 25W l'uno in diagonale.
Il dubbio che nasce è questo: mettendo questi 3 T8 la luce riuscirà a raggiungere il fondo?
è vero che una colonna d'acqua di 60 cm richiederebbe delle t5 (o hqi, che sono ancora più penetranti),ma se non vuole mettere piante,l'illuminazione non ha importanza e può anche mettere delle semplici t8. il mio acquario alto 60 è illuminato da t8. e di piante ce ne sono parecchie,anche se non esigenti. se non ci sono piante sul fondo, perchè la luce dovrebbere raggiungere il fondo con una certa intensità? se volesse fare un plantacquario esigente,allora le cose cambierebbero.ma non è questo il caso. la disposizione in diagonale non mi convince,meglio una disposizione longitudinale. 200x60x60 è stato fatto su misura? se sì,non sono stati messi dei tiranti trasversali per appoggiare le lampade?
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Io userei la disposizione che ha indicato Mel ma, come suggerisce dave81, utilizzando T8 e non T5. Spero la vasca abbia i tiranti centrali dove appoggiare i tubi.
L'unica cosa farei l'impianto con due circuiti distinti, in modo da poter accendere la fila anteriore e quella postariore in modo indipendente.
Se stai allestendo una vasca per ciclidi africani, tieni presente che sono graditi angoli bui e luce tenue (ai pesci intendo )
vuole che la luce raggiunga il fondo per pure ragioni estetiche, e aveva paura che con le T8 avrebbe avuto proprio troppa poca luce...
La vasca si è stata fatta su misura e dei tiranti li ha, ma non è un pò rischioso appoggiarci le lampade sopra? perché è per questo che cercava un sistema per metterle in diagonale, ha paura che poggiandole sui tiranti si muovono/cadono ecc...
Comunque sconsigliate di metterle in diagonale per motivi tecnici o estetici?
toccio non avevo letto il tuo
onestamente non ho capito per quali pesci sarà, penso però che sia per ciclidi africani viste le caratteristiche di vasca che vuole ottenere... per la creazione delle zone d'ombra si sta costruendo un'enorme struttura per fare la rocciata
La vasca si è stata fatta su misura e dei tiranti li ha, ma non è un pò rischioso appoggiarci le lampade sopra? perché è per questo che cercava un sistema per metterle in diagonale, ha paura che poggiandole sui tiranti si muovono/cadono ecc...
no,se sono ben fatti e ben incollati non ci sono problemi, i neon non hanno un grosso peso. ma spero che di tiranti ce ne siano più di uno in una vasca così... quindi se metti le lampade in diagonale il rischio è che la lampada appoggi solo su un tirante (non conosco la distanza tra i tiranti nè quanti ce ne sono) invece se la metti longitudinalmente la lampada appoggia su due o più tiranti,distribuendo meglio il suo peso
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Sì secondo quello che ho scritto io, puoi usare comunque delle T8 da 24W o solo 2 T5 da 39W.
Su una colonna di 60cm cmq con sole 2 t8 secondo me resta un po' buio da vedere.
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
considerando che ho +/- la sua stessa vasca, io optato per una plafo da 2mt della hasse a risparmio energetico e puoi inserire fino a 14 e27 (costano 3x18w 5€).
la vasca è tirantata o no? se non è tirantata nel 1/2 (con almeno 2 tiranti) l'ipotesi di Mel non è percorribile, idem l'idea di mettere le lampade in diagonale, al massimo potrebbe prendere delle plafo 2x24w t5 quelle lunghe 60cm e piazzarle a bordovasca.