Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao tutti e buona domenica, sono nell'imminente acquisto di una vasca da 180x60x50 artigianale uso dolce , stavo riflettendo se andare oltre alle misure che ho scelto o restare sulle misure che ho deciso
la scelta di superare i 600l e puramente estetica , avevo pensato anche di farlo con una profondità di 70 o 80cm , secondo voi cambia molto da 60 a 70 o 80?
come lunghezza rimarrei sui 180 per sfruttare le plafoniere da 180cm
per l'altezza non supererei i 55 o 60cm
ancora buona domenica a tutti
a stasera
__________________
Cristo Regni nella nostra esistenza
avevo pensato anche di farlo con una profondità di 70 o 80cm , secondo voi cambia molto da 60 a 70 o 80?
Bè, direi che cambia molto visto che 10 cm di larghezza in più sono 108 litri in più (se la fai alta 60 cm)!
Ma una curiosità, abiti al piano terra senza box o garage sotto, vero?
E' una vasca dalle dimensioni splendide comunque...forse la farei più lunga e meno profonda io!
A cosa la vorrai dedicare?
oltre i 600 litri per me non è più una questione di litri , cinquanta litri più 50 litri in meno , cambia pochino , mi sono posto il problema per una migliore visione e per avere più spazio per il nuoto per la parte centrale e frontale della vasca , sinceramente mi son posto la domanda non per il litraggio ma per la visione puramente estetica e per come dicevo sopra più spazio per la parte centrale e frontale.
Originariamente inviata da pietropal
Mi è stato detto, da qualcuno che costruisce e ha acquari da oltre vent'anni, che è molto importante avere vasche che non siano più alte che largeh, per motivi di scambio gassoso. Detto questo (mi pare che comunque ti sia già orientato in questo senso) io ti consiglio di farla anche 70cm se puoi. Certo dipende molto anche da cosa andrai ad ospitare ma le vasche larghe 80 cm, oltre che essere molto funzionali nel caso di ciclidi, sono anche bellissime da vedere
la scelta dell'altezza esatta o quasi e stata puramente causale , un'altezza inferiore hai 60 è stato solo per una migliore distribuzione dei pesi , inizialmente avevo pensato prima ad una 120x65x65 e poi per una 150x70x70 ma poi ho cambiato idea per il 180 , mi costava di meno una plafoniera di 180cm che una di 150
Originariamente inviata da Supergeko1983
Si, ma il 90% delle vashe sono piu alte che larghe...........comq se puoi permettertelo in termini di spazio falla piu larga, poi dipende anche da cosa vuoi metterci........... per l' altezza minimo 60 cm altrimenti non rende
il spazio diciamo che ce , ho dovuto far riunione di famiglia per farmi dedicare un muro del salotto , meno male che hanno capito per il bene dei pescioni
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Nicodemus
devi andare all'ufficio catastale... io comunque mi farei fare due righe da un ingegnere, almeno se crolla hai il culo parato :D
solo che non mi ricordo come si chiama la documentazione che devo richiedere, l'avevo pure letto una settimana fa , sarebbe più semplice prendere questi documenti , farmi fare una perizia da un ingegnere con già i documenti del mio appartamento
chi sa quanto costa una perizia
__________________
Cristo Regni nella nostra esistenza
Ultima modifica di carpakoi; 30-01-2012 alle ore 00:46.
Motivo: Unione post automatica
Mi è stato detto, da qualcuno che costruisce e ha acquari da oltre vent'anni, che è molto importante avere vasche che non siano più alte che largeh, per motivi di scambio gassoso. Detto questo (mi pare che comunque ti sia già orientato in questo senso) io ti consiglio di farla anche 70cm se puoi. Certo dipende molto anche da cosa andrai ad ospitare ma le vasche larghe 80 cm, oltre che essere molto funzionali nel caso di ciclidi, sono anche bellissime da vedere
__________________
Pietro
"Mi spiace non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera."
Si, ma il 90% delle vashe sono piu alte che larghe...........comq se puoi permettertelo in termini di spazio falla piu larga, poi dipende anche da cosa vuoi metterci........... per l' altezza minimo 60 cm altrimenti non rende
__________________ PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Si, ma il 90% delle vashe sono piu alte che larghe...........comq se puoi permettertelo in termini di spazio falla piu larga, poi dipende anche da cosa vuoi metterci........... per l' altezza minimo 60 cm altrimenti non rende
Il fatto che ci siano vasche più alte che large non significa che sia giusto farle così. Non ho detto che non si può fare, ho detto che sarebbe meglio
__________________
Pietro
"Mi spiace non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera."
Piu che altro, secondo me se la differenza fra altezza e larghezza è poca, nell' arco di una decina di cm, penso che non ci siano problemi per lo scambio gassosso
__________________ PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Esatto, anche secondo me la differenza deve essere molto accentuata per creare dei problemi...tipo alta 1 metro e larga 30 cm... Se le misure si differenziano di poco non c'è tanta differenza!
Comunque io preferisco acquari tanto alti quanto larghi (tipo lunghezzax60x60)...per cui vado bene!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Per molti pesci è importantissima anche la profondità: per pesci come i sifonatori del malawi o i geofagini è importante avere una grande superficie da sifonare, idem per i pesci che come nidos cavano crateri nella sabbia.
anche per le razze è importantissima la profondità, per ovvi motivi legati alla loro forma particolare.
se fossi in te, in linea di massima per quella vasca terrei buono 70cm....se però vuoi metterci pesci con maggiori esigenze di superficie di fondo, allora se ne hai la possibilità falla 80.
Come altezza non stare sotto i 60cm, altrimenti sembra una tartarughiera
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
ragazzi grazie a tutti veramente dei consigli , dovrei andare a parlare di persona se posso fare ulteriori modifiche senza spendere un patrimonio , sarei orientato di sfruttare qualcosa più in profondità per mettere piante grandi da sfondo che crescono più in altezza che in larghezza ,senza occupare troppo la parte centrale della vasca
la vasca ospiterà sicuramente 5 pesci rossi ,per altri tipi di pesci vedrò più in la a vasca ultimata e maturazione finita
per le misure vedrò se posso spingermi con 70 o 80cm di profondità , se fosse per me la farei 180x80x60 ma sarebbe troppo pesante da mettere al secondo piano , ho rinuncio alla profondità o all'altezza
se vedeste due vasche di queste misure 180x80x50 e 180x70x60 quale vi sembrerebbe più bella ?
per me sarebbero belle entrambi e non è facile scegliere
se non spendo un patrimonio sicuramente farò 180x70x50 o di più
per ora un 180x60x50 mi dovrebbe costare 400€ vetri normali 12mm consegna a domicilio inclusa , il negozio di acquari mi può fare anche il mobile in ferro rivestito in legno e fornirmi la plafoniera
invece in un vetraio mi ha fatto 355€ consegna inclusa ,pero non mi fa il mobile , sarei più di farmelo fare dal negozio di acquari , voi che ne dite ? ad occhio mi sembra molto competente
__________________
Cristo Regni nella nostra esistenza