Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-01-2012, 00:24   #1
carpakoi
Ciclide
 
L'avatar di carpakoi
 
Registrato: Aug 2011
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 47
Messaggi: 1.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
se metti i rossi allora non ti serve una super profondità, anche una base da 180x60 va bene.

poi oh, se riesci a farla più grande tanto meglio, viene ancora più bella!!!


comunque fatti prima fare la perizia da un edile, atrimenti rischi dei danni seri (e tanti soldini da sganciare all'inquilino del piano di sotto)
Metalstorm la scelta dell'altezza e stata fatta per una migliore distribuzione dei pesi per la lunghezza e la profondità della vasca , le piante palustri che voglio mettere possono stare ad una profondità fino a 50cm . come hai detto i rossi non hanno bisogno di una grande altezza ,anche perché crescono in lunghezza come ben sai meglio di me
ho contattato un ingegnere mi ha detto che 700 - 800 kg non ci sono problemi se lo metti su un muro portante , ora pensavo quando metto il mobile in ferro , se lo faccio fissare al muro portare con dei fisher o qualsiasi altra cosa ,il muro potrebbe alleggerire un po il carico del pavimento ?


Originariamente inviata da atomyx Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Ricorda che se la colonna d'acqua supera i 60cm o sei un giocatore di basket o in fondo non arrivi senza dovetti mettere a torso nudo.
sicuramente non supererò i 60cm di altezza , poi avrò problemi con la crescita delle palustri , poi sono fissato con la distribuzione dei pesi , per evitare ulteriori pericoli sono sempre per una maggiore profondità e lunghezza , anche se sinceramente sto facendo l'acquisto e mi sarei buttato sul massimo delle mie possibilità ma mi accontento per evitare che la vasca va a fare una visita al vicino giù

Quoto in pieno Paolo, ho avuto l'esperienza del "Mago" di Lugano, possessore di una vasca in muratura da 800 litri con una profondità di 80 Cm. Quando fai manutenzione è un dramma... Devi vuotare almeno 150 litri d'acqua per raggiungere il fondo senza bagnarti il naso. Ho risolto in parte utilizzando un sifone particolarmente lungo che permette di arrivare al fondo senza smuoverlo troppo anche restando parzialmente a mani asciutte.
eheheh grazie del suggerimento , credo che quando si inizia il progetto di una vasca media , tutto si pensa tranne a certi particolari come la manutenzione del fondo,per fortuna non metterò un fondo con sabbia ma già immagino il problema di mettere anche delle piante sullo sfondo , sperando di non fare apnea

Originariamente inviata da Supergeko1983 Visualizza il messaggio
Carpakoi visto che sei delle mie parti, mi dici da chi te lo fai fare l' acquario? ance in mp......... per le misure secondo me meglio180 x70 x60 perchè con 50 cm di altezza mi smbra un po bassa, secondo me rende molto piu con 60 cm ............ poi fai tu
il prezzo cmq non è 400€ con tutto il mobile ma solo la vasca , di dove sei? io ci devo andare settimana prossima per mettere appunto altri dettagli , se vuoi ci andiamo insieme, magari ci scappa lo sconto , per altezza sono indeciso , se la farei più lunga e più profonda avrei una migliore distribuzione dei pesi ,pero sull'altezza ci penserò bene,

[QUOTE=marcios1988;1061418079]
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Il mio è più grosso! QUOTE]

ma veramente???
come ben sai paolo ha un bellissimo marino di 1500l , ha un mobile in ferro silver , me la son vista la sua vasca un po di tempo fa , a dir la verità ho letto anche i suoi primi msg sul forum
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Il mio è più grosso!



Ricorda che se la colonna d'acqua supera i 60cm o sei un giocatore di basket o in fondo non arrivi senza dovetti mettere a torso nudo.

Lascia sempre uno spazio sufficiente ad infilarti fra vasca e muro
dici uno spazio laterale per potermi infilare dentro e facilitare la manutezione della parte posteriore del vetro ?
secondo te paolo se faccio fissare il mobile in ferro con dei fisher vicino al muro portante , potrò alleggerire il carico sul pavimento ?


Originariamente inviata da pietropal Visualizza il messaggio
Beh è un buon prezzo compreso il mobile, io mi affiderei al negozio di acquari, tra l'altro è il loro lavoro, lo sapranno fare
e magari 400€ vasca e mobile in ferro rivestito in legno
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Chiama un perito e fatti fare un sopralluogo alla casa...perchè quel vascone al secondo piano non è uno scherzo...Hai già fatto fare un controllo a chi di competenza?
luca ho contattato un ingegnere che conosce lo stabilimento dove mi trovo ma non è venuto a fare la perizia , servirebbero quelle carte che si trovano al comune che non mi ricordo come si chiama , per vedere il pavimento quanto può resistere , non viene in mente il nome tecnico ,se ti viene in mente batti un colpo
__________________
Cristo Regni nella nostra esistenza

Ultima modifica di carpakoi; 30-01-2012 alle ore 00:28. Motivo: Unione post automatica
carpakoi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 00:38   #2
Nicodemus
Guppy
 
L'avatar di Nicodemus
 
Registrato: Oct 2011
Città: Pesaro
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
devi andare all'ufficio catastale... io comunque mi farei fare due righe da un ingegnere, almeno se crolla hai il culo parato :D
Nicodemus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 11:33   #3
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nicodemus Visualizza il messaggio
devi andare all'ufficio catastale... io comunque mi farei fare due righe da un ingegnere, almeno se crolla hai il culo parato :D
L'Ufficio in cui andare per richiedere le documentazioni tecniche non è l'ufficio catastale del territorio, ma l'ufficio tecnico del tuo comune dove sono depositate non solo le planimetrie ma anche tutte le perizie giurate e statiche della costruzione depositate all'atto della richiesta di concessione edilizia e abitabilità.

Queste, comunque, anche se visionate hanno bisogno di un supporto probatorio (es. carotaggi e ispezioni) che attestato l'attuale condizione dello stato in opera, solo allora l'ngegnere rilascerebbe una documentazione valida.


Il costo della perizia varia, dipende appunto dai documenti visionati e dal tipo di accertamento che l'ing. ritiene utile fare; In caso di nuove costruzioni, in cui non si ritengono utili ult. accertamenti non dovrebbe superare... diciamo dalle cinquecento in su e non oltre le mille, tieni conto che ci sono assunzioni di responsabilità penali..

Non comportatevi con LEGGEREZZA!
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 09:05   #4
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da carpakoi Visualizza il messaggio
ho contattato un ingegnere mi ha detto che 700 - 800 kg non ci sono problemi se lo metti su un muro portante , ora pensavo quando metto il mobile in ferro , se lo faccio fissare al muro portare con dei fisher o qualsiasi altra cosa ,il muro potrebbe alleggerire un po il carico del pavimento ?
IMHO con i pesi in gioco i tasselli fanno ben poco... al massimo li puoi usare per fissare il mobile al muro ma non per scaricare peso dal pavimento.
Occhio che una vasca 180x70x60h con vetri spessi 12mm ti viene a pesare più di 900Kg si solo vetro e acqua.. aggiungici il peso del fondo, della struttura di ferro e del legno e passi tranquillamente la tonnellata.
Quoto il consiglio di Paolo sulle altezze.. io ho una vasca alta 66cm e il mobile l'ho fatto un po' piu' alto della norma per godermi bene la vasca anche stando in piedi (quindi in totale l'altezza max è circa 1,60 m) e quando faccio manuteznione al fondo delvo prendere lo sgabellino del pupo :-/ nonostante sia alto quasi 1,90m!
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
500 , acquaristi , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18088 seconds with 14 queries