Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-01-2012, 21:43   #1
ilboss1977
Guppy
 
L'avatar di ilboss1977
 
Registrato: Oct 2011
Città: Seregno (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quale illuminazione?

Da quando ho comprato l'acquario (Cayman80) vorrei cambiare l'illuminazione perchè i neon che ho sono scarsi (115lt con 2x18W), un pò vecchiotti, e cominciano a venirmi fuori un pò di alghe.

Ma oltre al fatto che il Wattaggio è poco, vorrei un consiglio su come muovermi trovando anche una soluzione economica in termini di eventuali modifiche al coperchio e di consumi di elettricità, inoltre devo risolvere il problema delle alghe:

Le possibilità che ho pensato sono:

1. sostituisco semplicemente i due neon con due neon commerciali per uso comune da 6000k (da comprare da Leroy Merlin)

2. elimino i neon e li sostituisco con lampade a risparmio energetico mettendo sotto al coperchio un pannello di plexiglas ben siliconato per evitare condense

Si accettano consigli sulle due possibilità elencate o su eventuali altre soluzioni.

Grazie
__________________
Omo de panza, omo de sostanza
ilboss1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 21:57   #2
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quali sono le misure della vasca?
Potresti optare per lo scoperchiamento della vasca inserendo una plafo t5 più performante dei t8


Emanuele
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 22:36   #3
ilboss1977
Guppy
 
L'avatar di ilboss1977
 
Registrato: Oct 2011
Città: Seregno (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Manuelao Visualizza il messaggio
Quali sono le misure della vasca?
Potresti optare per lo scoperchiamento della vasca inserendo una plafo t5 più performante dei t8


Emanuele
le dimensioni sono 81,5 x 36 x 52,5
quindi 120lt lordi
Sucami ma di scoperchiarlo non se ne parla perchè io ho comprato questo acquario proprio per il coperchio che non lo rende la classica bara, oltre ad avere tutto integrato nel coperchio, compreso il timer per le luci.

Le due uniche soluzioni per me sono o cambio della tipologia di illuminazione o sostituzione dei neon.

Cerco però la migliore soluzione per gestire al meglio le alghe e spendere una somma contenuta in termini di (eventuali) modifiche e consumi
__________________
Omo de panza, omo de sostanza
ilboss1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 23:50   #4
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
elimino i neon e li sostituisco con lampade a risparmio energetico mettendo sotto al coperchio un pannello di plexiglas ben siliconato per evitare condense
è un po' una soluzione macchinosa e non so quanto guadagneresti; che painte hai? perché magari basta sostituire quelli esausti con quelli nuovi; quella è di certo causa di alghe.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2012, 09:30   #5
ilboss1977
Guppy
 
L'avatar di ilboss1977
 
Registrato: Oct 2011
Città: Seregno (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Bettina,
le piante che ho oggi sono di diversi tipi:
1 Anubias barteri
1 Anubias nana
1 Muschio di Java
5/6 rami di Cabomba
3 Vallisneria spiralis
1 Cypto Wendtii
1 Crypto Walkeri
1 Crypto Parva
5/6 Ludwigia Repens
4/6 Ludwigia Glandulosa
una parete laterale piena di Micranthemum umbrosum
2 Echinodorus Ozelot (un delle quali screziata)
un quarto di superficie di lemna minor

e altre due piante di cui non ricordo il nome

Ad essere sincero, a parte un primo periodo di difficoltà, forse legato all'assestamento nel nuovo ambiente, crescono tutte abbastanza bene.
Ma comincio a vedere e togliere un pò di alghe come se fosse una patina verde sulla ghiaia e sui vetri (sui vetri la tolgo, ma sulla ghiaia?), oltre che su qualche foglia.
Prima di essere invaso, e poichè credo che i neon vadano cambiati, vorrei cercare di capire se l'origine delle alghe è l'illuminazione.

Spero di aver dato ogni spiegazione necessaria

Poichè è un argomento che riguarda sia alghe che illuminazione, ho scritto solo qui perchè credo che il problema sia legato all'illuminazione

Grazie
__________________
Omo de panza, omo de sostanza
ilboss1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2012, 12:12   #6
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilboss1977 Visualizza il messaggio
i neon che ho sono scarsi (115lt con 2x18W), un pò vecchiotti, e cominciano a venirmi fuori un pò di alghe.

Le possibilità che ho pensato sono:

1. sostituisco semplicemente i due neon con due neon commerciali per uso comune da 6000k

2. elimino i neon e li sostituisco con lampade a risparmio energetico
Originariamente inviata da ilboss1977 Visualizza il messaggio
Prima di essere invaso, e poichè credo che i neon vadano cambiati, vorrei cercare di capire se l'origine delle alghe è l'illuminazione
come tu stesso hai già detto, molto probabilmente le alghe sono venute (anche) perchè le lampade sono vecchie. il problema è che ormai le alghe sono esplose ed è difficile farle sparire. secondo me la soluzione più semplice ed economica è togliere quelle vecchie (la sostituzione peò deve essere graduale,una alla volta,a distanza di una settimana almeno) e mettere 2 lampade comprate in un negozio di materiale elettrico. vuoi mettere 2 da 6000, ma quelle che hai adesso quanti kelvin hanno? ti sconsiglio quelle a risparmio perchè è difficile fare portalampada a perfetta tenuta stagna contro vapore e condensa e sono fatte per essere appese in casa non nell'acquario,per lo stesso motivo sono fatte per lavorare in posizione verticale,appese,se le metti in orizzontale,in pratica solo metà lampada illumina la vasca sottostante
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2012, 16:31   #7
ilboss1977
Guppy
 
L'avatar di ilboss1977
 
Registrato: Oct 2011
Città: Seregno (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ilboss1977 Visualizza il messaggio
i neon che ho sono scarsi (115lt con 2x18W), un pò vecchiotti, e cominciano a venirmi fuori un pò di alghe.

Le possibilità che ho pensato sono:

1. sostituisco semplicemente i due neon con due neon commerciali per uso comune da 6000k

2. elimino i neon e li sostituisco con lampade a risparmio energetico
Originariamente inviata da ilboss1977 Visualizza il messaggio
Prima di essere invaso, e poichè credo che i neon vadano cambiati, vorrei cercare di capire se l'origine delle alghe è l'illuminazione
come tu stesso hai già detto, molto probabilmente le alghe sono venute (anche) perchè le lampade sono vecchie. il problema è che ormai le alghe sono esplose ed è difficile farle sparire. secondo me la soluzione più semplice ed economica è togliere quelle vecchie (la sostituzione peò deve essere graduale,una alla volta,a distanza di una settimana almeno) e mettere 2 lampade comprate in un negozio di materiale elettrico. vuoi mettere 2 da 6000, ma quelle che hai adesso quanti kelvin hanno? ti sconsiglio quelle a risparmio perchè è difficile fare portalampada a perfetta tenuta stagna contro vapore e condensa e sono fatte per essere appese in casa non nell'acquario,per lo stesso motivo sono fatte per lavorare in posizione verticale,appese,se le metti in orizzontale,in pratica solo metà lampada illumina la vasca sottostante
L'acquario è stato fortemente voluto, l'ho comprato usato prima di Natale, e l'ho avviato più o meno alla metà di Dicembre. Subito dopo ho avuto dei problemi personali e l'ho lasciato lì a maturare ma non avevo la testa per prestarci attenzione quindi ho lasciato tutto così com'era.
Le lampade sono quelle che aveva ancora il vecchio proprietario. Una è rosa e l'altra è bianca ma su non ci sono stampati i gradi kelvin.
Adesso che ho risolto le mie grane sto pensando nuovamente all'acquario e la prima mossa che sicuramente va fatta è il cambio dei neon.

Quindi 2 T8 da 6000k andrebbero bene?
Magari le alghe non scompaiono subito ma quanto meno tampono la loro crescita e magari col tempo le ellimino...
__________________
Omo de panza, omo de sostanza
ilboss1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2012, 18:21   #8
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilboss1977 Visualizza il messaggio
la prima mossa che sicuramente va fatta è il cambio dei neon.

Quindi 2 T8 da 6000k andrebbero bene?
Magari le alghe non scompaiono subito ma quanto meno tampono la loro crescita e magari col tempo le ellimino...
ti capisco,capita di trascurare l'acquario per motivi seri,non è un problema, ci mancherebbe altro... comunque sono contento che hai ripreso e adesso in effetti una prima cosa è cambiare le lampade vecchie. io metterei una 4000 con una 6500. per esperienza personale, una volta che sono esplose le alghe,si possono combattere solo se capisci perchè ti sono venute,e ci vuole tempo. comunque eventualmente puoi introdurre qualche lumaca o qualche piccolo pesce che ti aiuti a combattere le alghe.io ho sempre visto nelle lumache un prezioso alleato contro le alghe soprattutto nella fase di allestimento di acquari nuovi. e poi cerca di rimuovere manualmente le alghe che si formano su vetri etc
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 00:31   #9
ilboss1977
Guppy
 
L'avatar di ilboss1977
 
Registrato: Oct 2011
Città: Seregno (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ilboss1977 Visualizza il messaggio
la prima mossa che sicuramente va fatta è il cambio dei neon.

Quindi 2 T8 da 6000k andrebbero bene?
Magari le alghe non scompaiono subito ma quanto meno tampono la loro crescita e magari col tempo le ellimino...
ti capisco,capita di trascurare l'acquario per motivi seri,non è un problema, ci mancherebbe altro... comunque sono contento che hai ripreso e adesso in effetti una prima cosa è cambiare le lampade vecchie. io metterei una 4000 con una 6500. per esperienza personale, una volta che sono esplose le alghe,si possono combattere solo se capisci perchè ti sono venute,e ci vuole tempo. comunque eventualmente puoi introdurre qualche lumaca o qualche piccolo pesce che ti aiuti a combattere le alghe.io ho sempre visto nelle lumache un prezioso alleato contro le alghe soprattutto nella fase di allestimento di acquari nuovi. e poi cerca di rimuovere manualmente le alghe che si formano su vetri etc
Per adesso ho messo qualche Guppy e qualche Black Molly (rispettando le proporzioni consigliate) oltre a qualche Ampullaria e qualche Melanoides.
Già ieri ho ripulito i vetri con il Perlon, ora ho alghe sulla ghiaia che non vorrei rivoltare per evitare di tirar su qualche pianta, oltre a vedere i primi puntini di alghe su qualche foglia.

Oggi sono andato da Leroy Merlin, aveva neon Osram 18W di diverso tipo ma non c'erano stampati i gradi kelvin su per cui per evitare spese inutili preferisco chiedere.

C'erano i seguenti tipi:

luce solare
luce del giorno
piante
pesci
e un'altra che non ricordo

Che prendo?

Il personale noon mi ha saputo dire i diversi tipi di neon quanti kelvin erano
__________________
Omo de panza, omo de sostanza
ilboss1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 22:30   #10
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
840 4000k
865 6500k
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
illuminazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20738 seconds with 14 queries