AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Quale illuminazione? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348685)

ilboss1977 27-01-2012 21:43

Quale illuminazione?
 
Da quando ho comprato l'acquario (Cayman80) vorrei cambiare l'illuminazione perchè i neon che ho sono scarsi (115lt con 2x18W), un pò vecchiotti, e cominciano a venirmi fuori un pò di alghe.

Ma oltre al fatto che il Wattaggio è poco, vorrei un consiglio su come muovermi trovando anche una soluzione economica in termini di eventuali modifiche al coperchio e di consumi di elettricità, inoltre devo risolvere il problema delle alghe:

Le possibilità che ho pensato sono:

1. sostituisco semplicemente i due neon con due neon commerciali per uso comune da 6000k (da comprare da Leroy Merlin)

2. elimino i neon e li sostituisco con lampade a risparmio energetico mettendo sotto al coperchio un pannello di plexiglas ben siliconato per evitare condense

Si accettano consigli sulle due possibilità elencate o su eventuali altre soluzioni.

Grazie

Manuelao 27-01-2012 21:57

Quali sono le misure della vasca?
Potresti optare per lo scoperchiamento della vasca inserendo una plafo t5 più performante dei t8


Emanuele

ilboss1977 27-01-2012 22:36

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061413304)
Quali sono le misure della vasca?
Potresti optare per lo scoperchiamento della vasca inserendo una plafo t5 più performante dei t8


Emanuele

le dimensioni sono 81,5 x 36 x 52,5
quindi 120lt lordi
Sucami ma di scoperchiarlo non se ne parla perchè io ho comprato questo acquario proprio per il coperchio che non lo rende la classica bara, oltre ad avere tutto integrato nel coperchio, compreso il timer per le luci.

Le due uniche soluzioni per me sono o cambio della tipologia di illuminazione o sostituzione dei neon.

Cerco però la migliore soluzione per gestire al meglio le alghe e spendere una somma contenuta in termini di (eventuali) modifiche e consumi

bettina s. 27-01-2012 23:50

Quote:

elimino i neon e li sostituisco con lampade a risparmio energetico mettendo sotto al coperchio un pannello di plexiglas ben siliconato per evitare condense
è un po' una soluzione macchinosa e non so quanto guadagneresti; che painte hai? perché magari basta sostituire quelli esausti con quelli nuovi; quella è di certo causa di alghe.

ilboss1977 28-01-2012 09:30

Ciao Bettina,
le piante che ho oggi sono di diversi tipi:
1 Anubias barteri
1 Anubias nana
1 Muschio di Java
5/6 rami di Cabomba
3 Vallisneria spiralis
1 Cypto Wendtii
1 Crypto Walkeri
1 Crypto Parva
5/6 Ludwigia Repens
4/6 Ludwigia Glandulosa
una parete laterale piena di Micranthemum umbrosum
2 Echinodorus Ozelot (un delle quali screziata)
un quarto di superficie di lemna minor

e altre due piante di cui non ricordo il nome

Ad essere sincero, a parte un primo periodo di difficoltà, forse legato all'assestamento nel nuovo ambiente, crescono tutte abbastanza bene.
Ma comincio a vedere e togliere un pò di alghe come se fosse una patina verde sulla ghiaia e sui vetri (sui vetri la tolgo, ma sulla ghiaia?), oltre che su qualche foglia.
Prima di essere invaso, e poichè credo che i neon vadano cambiati, vorrei cercare di capire se l'origine delle alghe è l'illuminazione.

Spero di aver dato ogni spiegazione necessaria

Poichè è un argomento che riguarda sia alghe che illuminazione, ho scritto solo qui perchè credo che il problema sia legato all'illuminazione

Grazie

dave81 28-01-2012 12:12

Quote:

Originariamente inviata da ilboss1977 (Messaggio 1061413267)
i neon che ho sono scarsi (115lt con 2x18W), un pò vecchiotti, e cominciano a venirmi fuori un pò di alghe.

Le possibilità che ho pensato sono:

1. sostituisco semplicemente i due neon con due neon commerciali per uso comune da 6000k

2. elimino i neon e li sostituisco con lampade a risparmio energetico

Quote:

Originariamente inviata da ilboss1977 (Messaggio 1061414100)
Prima di essere invaso, e poichè credo che i neon vadano cambiati, vorrei cercare di capire se l'origine delle alghe è l'illuminazione

come tu stesso hai già detto, molto probabilmente le alghe sono venute (anche) perchè le lampade sono vecchie. il problema è che ormai le alghe sono esplose ed è difficile farle sparire. secondo me la soluzione più semplice ed economica è togliere quelle vecchie (la sostituzione peò deve essere graduale,una alla volta,a distanza di una settimana almeno) e mettere 2 lampade comprate in un negozio di materiale elettrico. vuoi mettere 2 da 6000, ma quelle che hai adesso quanti kelvin hanno? ti sconsiglio quelle a risparmio perchè è difficile fare portalampada a perfetta tenuta stagna contro vapore e condensa e sono fatte per essere appese in casa non nell'acquario,per lo stesso motivo sono fatte per lavorare in posizione verticale,appese,se le metti in orizzontale,in pratica solo metà lampada illumina la vasca sottostante

ilboss1977 28-01-2012 16:31

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1061414269)
Quote:

Originariamente inviata da ilboss1977 (Messaggio 1061413267)
i neon che ho sono scarsi (115lt con 2x18W), un pò vecchiotti, e cominciano a venirmi fuori un pò di alghe.

Le possibilità che ho pensato sono:

1. sostituisco semplicemente i due neon con due neon commerciali per uso comune da 6000k

2. elimino i neon e li sostituisco con lampade a risparmio energetico

Quote:

Originariamente inviata da ilboss1977 (Messaggio 1061414100)
Prima di essere invaso, e poichè credo che i neon vadano cambiati, vorrei cercare di capire se l'origine delle alghe è l'illuminazione

come tu stesso hai già detto, molto probabilmente le alghe sono venute (anche) perchè le lampade sono vecchie. il problema è che ormai le alghe sono esplose ed è difficile farle sparire. secondo me la soluzione più semplice ed economica è togliere quelle vecchie (la sostituzione peò deve essere graduale,una alla volta,a distanza di una settimana almeno) e mettere 2 lampade comprate in un negozio di materiale elettrico. vuoi mettere 2 da 6000, ma quelle che hai adesso quanti kelvin hanno? ti sconsiglio quelle a risparmio perchè è difficile fare portalampada a perfetta tenuta stagna contro vapore e condensa e sono fatte per essere appese in casa non nell'acquario,per lo stesso motivo sono fatte per lavorare in posizione verticale,appese,se le metti in orizzontale,in pratica solo metà lampada illumina la vasca sottostante

L'acquario è stato fortemente voluto, l'ho comprato usato prima di Natale, e l'ho avviato più o meno alla metà di Dicembre. Subito dopo ho avuto dei problemi personali e l'ho lasciato lì a maturare ma non avevo la testa per prestarci attenzione quindi ho lasciato tutto così com'era.
Le lampade sono quelle che aveva ancora il vecchio proprietario. Una è rosa e l'altra è bianca ma su non ci sono stampati i gradi kelvin.
Adesso che ho risolto le mie grane sto pensando nuovamente all'acquario e la prima mossa che sicuramente va fatta è il cambio dei neon.

Quindi 2 T8 da 6000k andrebbero bene?
Magari le alghe non scompaiono subito ma quanto meno tampono la loro crescita e magari col tempo le ellimino...

dave81 28-01-2012 18:21

Quote:

Originariamente inviata da ilboss1977 (Messaggio 1061414974)
la prima mossa che sicuramente va fatta è il cambio dei neon.

Quindi 2 T8 da 6000k andrebbero bene?
Magari le alghe non scompaiono subito ma quanto meno tampono la loro crescita e magari col tempo le ellimino...

ti capisco,capita di trascurare l'acquario per motivi seri,non è un problema, ci mancherebbe altro... comunque sono contento che hai ripreso e adesso in effetti una prima cosa è cambiare le lampade vecchie. io metterei una 4000 con una 6500. per esperienza personale, una volta che sono esplose le alghe,si possono combattere solo se capisci perchè ti sono venute,e ci vuole tempo. comunque eventualmente puoi introdurre qualche lumaca o qualche piccolo pesce che ti aiuti a combattere le alghe.io ho sempre visto nelle lumache un prezioso alleato contro le alghe soprattutto nella fase di allestimento di acquari nuovi. e poi cerca di rimuovere manualmente le alghe che si formano su vetri etc

ilboss1977 29-01-2012 00:31

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1061415278)
Quote:

Originariamente inviata da ilboss1977 (Messaggio 1061414974)
la prima mossa che sicuramente va fatta è il cambio dei neon.

Quindi 2 T8 da 6000k andrebbero bene?
Magari le alghe non scompaiono subito ma quanto meno tampono la loro crescita e magari col tempo le ellimino...

ti capisco,capita di trascurare l'acquario per motivi seri,non è un problema, ci mancherebbe altro... comunque sono contento che hai ripreso e adesso in effetti una prima cosa è cambiare le lampade vecchie. io metterei una 4000 con una 6500. per esperienza personale, una volta che sono esplose le alghe,si possono combattere solo se capisci perchè ti sono venute,e ci vuole tempo. comunque eventualmente puoi introdurre qualche lumaca o qualche piccolo pesce che ti aiuti a combattere le alghe.io ho sempre visto nelle lumache un prezioso alleato contro le alghe soprattutto nella fase di allestimento di acquari nuovi. e poi cerca di rimuovere manualmente le alghe che si formano su vetri etc

Per adesso ho messo qualche Guppy e qualche Black Molly (rispettando le proporzioni consigliate) oltre a qualche Ampullaria e qualche Melanoides.
Già ieri ho ripulito i vetri con il Perlon, ora ho alghe sulla ghiaia che non vorrei rivoltare per evitare di tirar su qualche pianta, oltre a vedere i primi puntini di alghe su qualche foglia.

Oggi sono andato da Leroy Merlin, aveva neon Osram 18W di diverso tipo ma non c'erano stampati i gradi kelvin su per cui per evitare spese inutili preferisco chiedere.

C'erano i seguenti tipi:

luce solare
luce del giorno
piante
pesci
e un'altra che non ricordo

Che prendo?

Il personale noon mi ha saputo dire i diversi tipi di neon quanti kelvin erano

dave81 29-01-2012 16:36

Quote:

Originariamente inviata da ilboss1977 (Messaggio 1061416290)
... e qualche Melanoides.
Già ieri ho ripulito i vetri con il Perlon, ora ho alghe sulla ghiaia che non vorrei rivoltare...

a rivoltare ci penseranno già le Melanoides,sono ottime,vivono dentro il fondo ma ogni tanto se ne vanno anche in giro per la vasca.siccome smuovono continuamente il fondo, vedrai che un po' spezzeranno la patina algale sulla ghiaia,mangiandola pure.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ilboss1977 (Messaggio 1061416290)
luce solare
luce del giorno
piante
pesci
e un'altra che non ricordo

non ho mai usato le osram,quelle che trovo nel mio negozio di materiale elettrico hanno un'altra marca,però ti posso dire che sul tubo ci dovrebbe comunque essere scritta una sigla tipo 840 o 865 o 827 che indica anche i kelvin. quella per piante/pesci dovrebbe chiamarsi "Fluora". dovrebbe essere una fitostimolante e quindi la lascerei perdere visto che hai già le alghe. se le trovi compra una 840 e una 865 però mi rendo conto che in negozi come quello la scelta delle lampade non è ricca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09410 seconds with 13 queries