Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-01-2012, 12:46   #1
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Riciclo del vecchio fondo in ri-allestimento

Ciao a tutti :)

Il mio Rio180 è prossimo a un cambio vasca (stessa dimensione, vetri più spessi), e ovviamente a un cambio consistente di layout.
Il mio fondo è stato definito 4 anni fa. Inizialmente c'era anche del baycote che ormai si sarà consumato, sopra ci sono lapillo lavico e un misto di akadama e wave master soil, che col tempo si sono mischiati a forza di piantare/espiantare delle cryptocorine..

Nel nuovo allestimento ci sarà anche il cavetto riscaldante, vorrei fare le cose con tutte le premure del caso :)
Secondo voi il fondo attuale lo devo riciclare? In questi 4 anni non ho mai sifonato, quindi dovrebbe essere molto "nature", ben impregnato di.. ehm... "cacca"..

Pensavo di setacciare il fondo attuale con un setaccio da giardinaggio, in modo da eliminare radici morte o tagliate, e separare bene il lapillo dalla terra.

A questo punto nel nuovo allestimento metterei il cavetto, poi sopra il lapillo mescolato a 5kg fondo fertile, e poi la terra allofana.
Mi avanzeranno sicuramente sia del lapillo (perchè lo mischierò col fondo fertile) che della akadama, perchè nel tempo ogni tanto ne avevo aggiunta un po' per coprire il lapillo che era venuto "a galla".

Secondo voi è un modo corretto per riciclare l'attuale fondo o dovrei prendere altri accorgimenti? Tipo farlo asciugare? Scaldarlo nel forno?

Inoltre negli ultimi 2 anni, per via del lavoro, la vasca ha avuto una gestione un po' alterna ed ha quindi una certa quantità di alghe su tutti gli arredi.. Per fortuna non sulle piante che sono in salute e saranno trapiantate nella nuova vasca. Le alghe per forza di cose saranno presenti sicuramente anche nel fondo.. Mi chiedo quindi: ha senso far girare la vasca dopo averla piantumata con soltanto fondo e piante e uno sterilizzatore UV? Se sì per quanto tempo? I pesci potrebbero stare nella vecchia vasca, appoggiata in terra, per tutto il tempo necessario..
Il nuovo filtro esterno nel frattempo sarà già maturo (la vasca nuova mi arriva a inizio marzo, il filtro l'ho attivato questo lunedì nella vasca vecchia). Temo che farlo girare con uno sterilizzatore però possa danneggiarlo, quindi alla fine sposterò ance i vecchi cannolicchi nel nuovo filtro. Ho già verificato e ci stanno. Lo scomparto dei cannolicchi del tetra ex 700 ha cannolicchi e spugna, ma di spugne ce ne sono già altre quindi sostituirei la spugna con appunto altri cannolicchi. Anche perchè quelli che ho adesso sono dei siporax, che sono molto buoni.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-01-2012, 16:48   #2
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Ho letto un po' sulla lampada a uv, non mi pare ci siano le controindicazioni che temevo, potrei quasi quasi acquistarla..

Nessuno ha qualche consiglio/appunto sul fondo fertile?
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 18:52   #3
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Da quello che so sulla terra allofana non è un fondo fertile, tende all'inizio ad assorbire i nutrienti presenti in vasca e anche quelli del fondo fertile per poi rilasciarli molto lentamente.
Se sopra alla terra non metti niente c'è il rischio che col tempo rilasci i nutrienti direttamente in vasca, quindi forse è meglio se sopra ci metti qualche cm di ghiaia inerte.
Credo che una bella sciacquata al lapillo basti e avanzi
Che io sappia la lampada UV oltre a costare abbastanza, serve principalmente per eliminare le volvox (alghe verdi in sospensione). Per il resto non vedo a cosa ti possa servire.
Se metti il filtro già maturo con anche i materiali filtranti del vecchio e ci metti anche l'acqua della vasca vecchia riduci di molto la maturazione. In pratica perdi i batteri presenti nel fondo.
Come hai deciso di allestirlo? Tipo quello vecchio o stravolgerai il layout?
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 19:05   #4
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Da quello che so sulla terra allofana non è un fondo fertile, tende all'inizio ad assorbire i nutrienti presenti in vasca e anche quelli del fondo fertile per poi rilasciarli molto lentamente.
Se sopra alla terra non metti niente c'è il rischio che col tempo rilasci i nutrienti direttamente in vasca, quindi forse è meglio se sopra ci metti qualche cm di ghiaia inerte.
Credo che una bella sciacquata al lapillo basti e avanzi
Che io sappia la lampada UV oltre a costare abbastanza, serve principalmente per eliminare le volvox (alghe verdi in sospensione). Per il resto non vedo a cosa ti possa servire.
Se metti il filtro già maturo con anche i materiali filtranti del vecchio e ci metti anche l'acqua della vasca vecchia riduci di molto la maturazione. In pratica perdi i batteri presenti nel fondo.
Come hai deciso di allestirlo? Tipo quello vecchio o stravolgerai il layout?
Il layout lo voglio stravolgere.
La vasca è visibile da un lato lungo e uno solo corto, quindi viene quasi sempre vista di 3/4, farò un bel layout in diagonale, che dia più possibile il senso di profondità. Vorrei anche un bel legno ramificato che spunti un po' fuori dalla vasca.

La terra allofana nella mia esperrienza non va assolutamente coperta. Se ci metti sopra della sabbia questa si infiltra e la terra allofana viene a galla, è molto leggera, alla prima pianta che eradichi la sabbia va giù e la terra va sù.

La lampada UV costa circa 60€... Non è una cifra proibitiva e previene anche molte malattie, rende quasi impossibile il diffondersi delle micosi.. Limita molto la diffusione delle alghe, e garantisce il mantenimento di una bassa carica batterica nell'acqua, sarebbe una cosa decisamente ottima...
Sto ponderando di prenderla e tenerla accesa 4 ore al giorno, di notte..

Per la maturazione, il tetra ex 700 è già attivo e starà attivo per un mese prima di fare qualunque lavoro, POI dopo andrò ANCHE ad aggiungere i cannolicchi

La mia paura è comunque che portandomi dietro il vecchio fondo io mi porti dietro troppe alghe..
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 19:56   #5
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Quindi se ho capito bene vuoi fare un layout che parta dal vetro corto coperto e vada a scalare verso l'altro lato corto in vista!?

Infatti io dicevo di coprire la terra allofana con del ghiaietto e non con della sabbia, in questo modo essendo di granulometria più grande resterà in superficie senza problemi. In ogni caso hai sicuramente più esperienza tu in merito visto che io non l'ho mai provata.

Io la lampada UV per adesso la lascerei stare, nel caso ti dovesse servire puoi sempre comprarla in un secondo momento.

Penso che le alghe te le porti dietro con l'acqua e gli arredi più che col lapillo. Se hai questa paura puoi provare a bollirlo
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 11:22   #6
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Se hai questa paura puoi provare a bollirlo
Temo bollendo il fondo di perdere i nutrienti che sia il lapillo sia la terra dovrebbero avere assorbito in 4 anni di utilizzo. Senza contare l'apporto di "secondo filtro" che il lapillo dovrebbe svolgere..

Inoltre l'UV ho deciso di comprarla comunque Adesso devo capire se va accesa 4 ore, 8 ore, 12 ore, 24ore? boh -.-
Pensavo per ora di attaccarla sullo stesso timer delle luci, quindi 8 ore.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 11:31   #7
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Ma certo, io credo che in una vasca il fondo sia il primo filtro

Per quello che m'hai detto ce costa (io pensavo molto di più). Però mi sa che va accesa per poche ore al giorno, poi non vorrei sbagliarmi. Quella che vuoi prendere tu si collega al filtro esterno?
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 11:48   #8
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Però mi sa che va accesa per poche ore al giorno, poi non vorrei sbagliarmi. Quella che vuoi prendere tu si collega al filtro esterno?
Ho letto che può restare accesa anche 24h su 24... Depurando l'acqua non causa infatti nessun problema ai batteri insediati nel filtro e nel fondo, anzi li rinforza leggermente, eliminando i batteri in sospensione nell'acqua..
Sì quella che volevo prendere si collega al filtro.
Inoltre ho una pazza idea.. Ho in programma di prendere anche una seconda vasca da 60 - 80L, sempre aperta.. Avendo un solo osmoregolatore (che quello sì che costa caro!) ponderavo di piazzare 2 tubi (andata con una pompa molto piccola e ritorno collegato agli scarichi dei 2 filtri esterni) per mettere in comunicazione i 2 acquari (che saranno alla stessa altezza)..
In questo modo dovrebbero mantenere sempre lo stesso livello dell'acqua, risparmiando sull'osmoregolatore, e siccome entrambi i 2 filtri sono sovradimensionati, e i 2 acquari diventano un unico grosso sistema (250L circa), questa idea mi permette di usare un solo sterilizzatore UV, un solo PH- controller, etc
Le due vasche sarebbero appunto alla stessa altezza e vicine, a circa 1m e mezzo, il tubo passerebbe dietro al divano..
Entrambe le vasche sarebbero sudamericane. (ph 6.5, KH 2-3, GH 6-8)
Tutto questo.. fantasticando XD
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 11:58   #9
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Appunto fantasticando Credo che sia più facile a dirsi che a farsi...
Soprattutto la vedo difficile per un solo phcontroller. Collegando le due vasche dovresti riuscire ad avere un ricircolo ed un mescolamento dell'acqua delle due vasche tale da avere effettivamente gli stesi valori.
Fantastica non costa nulla, ma se lo metti in pratica mi sa che ti complichi solo la vita.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 12:02   #10
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Una delle 2 vasche, quella grande, ha il suo ph controller e la sua CO2 a bombola, e fin qui va bene.
L'altra avrà un impianto CO2 artigianale, tarato per raggiungere PIU' O MENO lo stesso obiettivo di pH 6,5. Immetterci dentro acqua al pH giusto (che viene dalla vasca grande) avrà solo l'effetto di rendere leggermente più stabile un sistema di per sè poco stabile. E soprattutto a mitigare l'effetto di eccessivo abbassamento del pH nelle ore notturne tipico della CO2 artigianale.
------------------------------------------------------------------------
(la vasca grande sarà per gli scalari, quella piccola per i ram)
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook

Ultima modifica di Mel; 30-01-2012 alle ore 12:03. Motivo: Unione post automatica
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fondo , riallestimento , riciclo , vecchio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24242 seconds with 14 queries