Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Reply
Condividi Thread Tools Display Modes
 
Old 25-01-2012, 21:04   #1
GoldbergVariation
Guppy
 
GoldbergVariation's Avatar
 
Join Date: Jul 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 30
Posts: 153
Gallery Uploads: 2 Albums: 1
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci nel mercatino: 0
Zone anossiche... Come prevenirle?

Ciao a tutti,
sto riavviando il mio acquario Tanganica per correggere alcuni errori commessi per ingenuità, e uno di questi è la formazione di zone anossiche piuttosto ampie sotto la sabbia... Come fondo, di uno spessore di circa 7/8 cm, avevo appunto della sabbia molto fine per consentire ai miei Neolamprologus similis di compiere le loro operazioni di scavo...
Adesso non vorrei rischiare di commettere di nuovo l'errore che ha fatto sì che si verificasse questo fenomeno... Quindi, cosa devo fare?
Vi ringrazio in anticipo.
__________________
The purpose of art is not the release of a momentary ejection of adrenaline but rather the gradual, lifelong construction of a state of wonder and serenity. - Glenn Gould
GoldbergVariation is offline   Reply With Quote


Old 25-01-2012, 22:22   #2
Jamario
Ciclide
 
Jamario's Avatar
 
Join Date: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Posts: 1,580
Gallery Uploads: 0 Albums: 1
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 3
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 11/92%

Annunci nel mercatino: 0
Ciao, di solito è consigliato avere fondi bassi e con granulometria non eccessivamente fine e compatta... Viene suggerito anche l'uso del gravelit, per via della sua forma... Così come del cavetto(anche se su questo ho i miei dubbi)...
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Jamario is offline   Reply With Quote
Old 26-01-2012, 09:47   #3
GoldbergVariation
Guppy
 
GoldbergVariation's Avatar
 
Join Date: Jul 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 30
Posts: 153
Gallery Uploads: 2 Albums: 1
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci nel mercatino: 0
Il fatto è che con i conchigliofili del Tanganica mi trovo costretta ad utilizzare una sabbia molto fine... Se riducessi lo spessore si riducerebbe anche la possbilità di creazione di queste zone anossiche?
__________________
The purpose of art is not the release of a momentary ejection of adrenaline but rather the gradual, lifelong construction of a state of wonder and serenity. - Glenn Gould
GoldbergVariation is offline   Reply With Quote
Old 26-01-2012, 11:33   #4
Jamario
Ciclide
 
Jamario's Avatar
 
Join Date: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Posts: 1,580
Gallery Uploads: 0 Albums: 1
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 3
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 11/92%

Annunci nel mercatino: 0
Teoricamente sì, la probabilità si abbassa decisamente, ma ovviamente non si può escludere al 100%... Semmai prova con una spolverata di gravelit a contatto col vetro, e poi qualche cm della sabbia finissima che usi tu... Il gravelit alla fine è economico e non dà problemi, anzi per via della sua conformazione aiuta anche l'insediamento batterico...
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Jamario is offline   Reply With Quote
Old 26-01-2012, 11:43   #5
Metalstorm
Stella marina
 
Metalstorm's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Posts: 12,495
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 1
Thanks (Received): 4
Likes (Given): 6
Likes (Received): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci nel mercatino: 0
Quote:
Ciao, di solito è consigliato avere fondi bassi e con granulometria non eccessivamente fine e compatta... Viene suggerito anche l'uso del gravelit, per via della sua forma... Così come del cavetto(anche se su questo ho i miei dubbi)...
si, questo però in un plantacquario...il gravelit col cavolo che i similis riescono a scavarlo, il cavetto appena ci arrivano si ustionano (il cavetto poi serve per favorire lo scambio di nutrienti alle radici dellle piante)


Con pesci come i simili le zone anossiche, anche con 6cm (che è il minimo per loro) di sabbia finissima non si formano!!! Sono sempre dietro a scavare come delle ruspe.
Se proprio vuoi una sicurezza, butta dentro una manciata di melanoides tubercolata: dove non arrivano i similis a scavare, ci pensano loro a drenare
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm is offline   Reply With Quote
Old 26-01-2012, 11:59   #6
toccio
Guppy
 
toccio's Avatar
 
Join Date: Sep 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Posts: 479
Gallery Uploads: 9 Albums: 1
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via Skype™ to toccio

Annunci nel mercatino: 0
Quando fai l'allestimento della vasca metti prima 10 cm di acqua e dopo la sabbia, mescolandola bene con le dita in modo da togliere tutta l'aria.
Poi quel tipo di pesci e le melanoides faranno il resto .
toccio is offline   Reply With Quote
Old 26-01-2012, 12:40   #7
GoldbergVariation
Guppy
 
GoldbergVariation's Avatar
 
Join Date: Jul 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 30
Posts: 153
Gallery Uploads: 2 Albums: 1
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci nel mercatino: 0
Grazie mille per l'aiuto! In effetti i similis sono terribili in questo senso... E se mi dite che anche con la sabbia più fine (perché in effetti quella che ho è finissima) non ci sarà problema, mi fido.

Originally Posted by toccio View Post
Quando fai l'allestimento della vasca metti prima 10 cm di acqua e dopo la sabbia, mescolandola bene con le dita in modo da togliere tutta l'aria.
Poi quel tipo di pesci e le melanoides faranno il resto .
Grazie per il prezioso consiglio, non ci avevo pensato... Lo farò.
__________________
The purpose of art is not the release of a momentary ejection of adrenaline but rather the gradual, lifelong construction of a state of wonder and serenity. - Glenn Gould
GoldbergVariation is offline   Reply With Quote
Old 26-01-2012, 14:00   #8
Jamario
Ciclide
 
Jamario's Avatar
 
Join Date: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Posts: 1,580
Gallery Uploads: 0 Albums: 1
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 3
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 11/92%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by Metalstorm View Post
Quote:
Ciao, di solito è consigliato avere fondi bassi e con granulometria non eccessivamente fine e compatta... Viene suggerito anche l'uso del gravelit, per via della sua forma... Così come del cavetto(anche se su questo ho i miei dubbi)...
si, questo però in un plantacquario...il gravelit col cavolo che i similis riescono a scavarlo, il cavetto appena ci arrivano si ustionano (il cavetto poi serve per favorire lo scambio di nutrienti alle radici dellle piante)


Con pesci come i simili le zone anossiche, anche con 6cm (che è il minimo per loro) di sabbia finissima non si formano!!! Sono sempre dietro a scavare come delle ruspe.
Se proprio vuoi una sicurezza, butta dentro una manciata di melanoides tubercolata: dove non arrivano i similis a scavare, ci pensano loro a drenare
Ma io infatti mica ho detto di mettere 10 Kg di gravelit... Ovvio che con qualsiasi "geofago" o pesce che comunque ama scavare va usato con parsimonia... E per il cavetto sono d'accordo ed avevo già espresso i miei dubbi, anche se io sapevo che serve a migliorare la circolazione dell'acqua e quindi a evitare stagnazioni(mentre alle piante serve poco o nulla per me)... In ogni caso GoldebergVaration ha già scelto, quindi amen!
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Jamario is offline   Reply With Quote
Old 12-02-2012, 01:56   #9
Lignark
Guppy
 
Lignark's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora 1
Posts: 223
Gallery Uploads: 12 Albums: 2
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
[Neofita mode: ON] Raga, scusate la mia ignoranza
....ma cosa sono le zone anossiche e perché si formano e perché non dovrebbero formarsi??

Ho provato a cercare sul web la risposta alla mia domanda ma ho trovato pareri addirittura favorevoli....quindi, visto che tendo a fidarmi di quello che leggo sul nostro forum, vorrei sapere la vostra.
__________________
LiGnArK
Lignark is offline   Reply With Quote
Old 16-02-2012, 16:02   #10
Entropy
Imperator
 
Entropy's Avatar
 
Join Date: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Posts: 8,592
Gallery Uploads: 0 Albums: 17
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 35
Thanks (Received): 23
Likes (Given): 140
Likes (Received): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Piccolo chiarimento .
Di per sé, una condizione anossica non è fonte di disagio e problemi. Il problema (parlando di fondi spessi e fini) si crea (eventualmente) quando a questa condizione anossica si associa un’elevata concentrazione di sostanza organica. In tal modo infatti, si avviano alcuni processi respiratori anaerobici da parte di batteri e funghi che portano (in determinate condizioni) alla formazione di sostanze tossiche o destabilizzanti, come metano, ammoniaca, acido solfidrico, acido acetico, etc.
Un fondo spesso di sabbia finissima ma povera in sostanza organica, pur producendo condizioni anossiche, non scatena processi anaerobici.
A volte questi processi si notano nella zona di contatto tra i vetri laterali e la sabbia, perché lì c’è la luce e lo scambio di gas necessari per la crescita di alghe e microorganismi, che successivamente portano all’accumulo di sostanza organica. Se poi (più in basso) si formano zone anossiche, si avviano allora processi anaerobici.
Occhio che anche la denitrificazione è un processo anaerobico, eppure in molti frangenti è un bene perchè consuma nitrati

Detto questo, una domanda: GoldbergVariation, cosa ti ha fatto supporre che nella tua vasca ci siano state zone anossiche?
Entropy is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
anossiche , prevenirle , zone

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 10:09. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.15983 seconds with 14 queries