Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
I vetri laterali del mio acquario hanno delle incrostazioni biancastre.
Il vetro davanti e quello dietro li ho puliti tranquillamente con lana di perlon e la patina biancastra dopo la maturazione era venuta via benissimo. Sui lati invece ci sono queste strisce orizzontali larghe 1 cm circa che sono un po' antiestetiche. Io credo che siano depositi di calcare, ma non sono sicura.
C'è un modo innocuo per toglierle? Grattando un poco credo che verrebbero via, ma temo di graffiare il vetro... I raschietti appositi sono consigliabili o rischio di far danni anche con quelli?
Sennò me le tengo!
Dopo una settimana dall'inserimento dei primi pesci i valori sono stabili.
Purtroppo gli avannotti che avevo visto paiono spariti, credo siano stati mangiati.
Uno era sopravvissuto fino a ieri, ma non lo vedo più. Continuo comunque a polverizzare il cibo per sicurezza, non abbia ad essersi rifugiato troppo bene!
Tra un'altra settimana provo a inserire i corydoras aeneus (reggeranno con ph 8?).
se sono incrostazioni di calcare, vengono bene con un battutolo di perlon imbevuto di ph minus, l'unica cosa per cui trovo efficace questo prodotto: far brillare i vetri all'interno in tutta sicurezza.
se sono incrostazioni di calcare, vengono bene con un battutolo di perlon imbevuto di ph minus, l'unica cosa per cui trovo efficace questo prodotto: far brillare i vetri all'interno in tutta sicurezza.
Ottimo allora quel prodotto ha la sua utilità, ne comprerò un flaconcino
attenzione però ad inumidire solo il perlon e utilizzatelo con un paio di guanti quelli in lattice
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
beh anche se un goccio di aceto finisse in vasca non succede niente
e se cade un goccio di ph minus
una goccia o qualche ml verrebbe annullato dall'effetto tampone della vasca..
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003