AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Incrostazioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=347275)

novella 22-01-2012 13:11

Incrostazioni
 
I vetri laterali del mio acquario hanno delle incrostazioni biancastre.

Il vetro davanti e quello dietro li ho puliti tranquillamente con lana di perlon e la patina biancastra dopo la maturazione era venuta via benissimo. Sui lati invece ci sono queste strisce orizzontali larghe 1 cm circa che sono un po' antiestetiche. Io credo che siano depositi di calcare, ma non sono sicura.

C'è un modo innocuo per toglierle? Grattando un poco credo che verrebbero via, ma temo di graffiare il vetro... I raschietti appositi sono consigliabili o rischio di far danni anche con quelli?

Sennò me le tengo!

Dopo una settimana dall'inserimento dei primi pesci i valori sono stabili.
Purtroppo gli avannotti che avevo visto paiono spariti, credo siano stati mangiati.
Uno era sopravvissuto fino a ieri, ma non lo vedo più. Continuo comunque a polverizzare il cibo per sicurezza, non abbia ad essersi rifugiato troppo bene!

Tra un'altra settimana provo a inserire i corydoras aeneus (reggeranno con ph 8?).

bettina s. 22-01-2012 16:29

se sono incrostazioni di calcare, vengono bene con un battutolo di perlon imbevuto di ph minus, l'unica cosa per cui trovo efficace questo prodotto: far brillare i vetri all'interno in tutta sicurezza.

blackstar 22-01-2012 18:20

Quote:

battutolo di perlon imbevuto di ph minus
che dritta interessante bettina.... mi sa che proverò dato che ho qualche incrostazione tenace anche io...

marcios1988 22-01-2012 18:25

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061398152)
se sono incrostazioni di calcare, vengono bene con un battutolo di perlon imbevuto di ph minus, l'unica cosa per cui trovo efficace questo prodotto: far brillare i vetri all'interno in tutta sicurezza.

Ottimo allora quel prodotto ha la sua utilità, ne comprerò un flaconcino

novella 22-01-2012 18:34

Grazie Bettina, lo cerco subito!!!!

daniele68 22-01-2012 18:52

attenzione però ad inumidire solo il perlon e utilizzatelo con un paio di guanti quelli in lattice ;-)

cuttysark293 22-01-2012 22:36

io quando avevo la vasca solo per i guppy i vetri li pulivo con una goccia d'aceto senza far toccare l'acqua ovviamente . consiglio di mia nonna:-D

berto1886 22-01-2012 23:43

beh anche se un goccio di aceto finisse in vasca non succede niente :-)

marcios1988 23-01-2012 00:20

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061399285)
beh anche se un goccio di aceto finisse in vasca non succede niente :-)

e se cade un goccio di ph minus

daniele68 23-01-2012 00:26

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061399367)
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061399285)
beh anche se un goccio di aceto finisse in vasca non succede niente :-)

e se cade un goccio di ph minus

una goccia o qualche ml verrebbe annullato dall'effetto tampone della vasca..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10355 seconds with 13 queries