Ciao a tutti....
il mio dubbio non è nè sulla funzionalità tantomeno su quale sia meglio o peggio (penso che siano tutti validi, cambia solo il prezzo e magari il consumo ma di poco).
Il mio dubbio è sulla disposizione dei materiali all'interno. Mi spiego meglio:
JBL e Tetra hanno una disposizione, come da istruzioni, dove i cannolicchi stanno in basso e il grado di spugne passano da grande a fine man mano che si va verso l'uscita del filtro.
Askoll invece ha i cestelli molto capienti e numerosi, dove i materiali vanno da spugne più grosse e fini sino ai cannolicchi che stanno proprio prima dell'uscita.
Ora, nel filtro interno che andrò a rimuovere dopo avere implementato un filtro esterno la disposizione è ad imbuto, ovvero spugna grossa, lana, spugna fine e cannolicchi poi uscita......
Magari è un dubbio stupido, ma ciò che mi piace dell'Askoll è la capienza ma i cannolicchi nella parte superiore, nel caso in cui io debba sostituire alcuni elementi (tipo torba che va cambiata ogni 2-3 mesi oppure carbone attivo in caso di medicazioni, ecc.) nei cestelli inferiori, dovrei rimuoverli con conseguente corsa ad immergerli in acqua dell'acquario per non pregiudicarne i tanto preziosi abitanti, e così via se dovessi risciaquare le spugne ecc.... mentre negli altri due i cannolicchi resterebbero sempre nella parte bassa dunque anche con operazioni di manutenzione come sopra descritte non verrebbero mai tolti dall'acqua anche se come primo stadio di filtraggio (anche se ci sono le spugne grosse come prefiltro) mi sembrano troppo esposti a tutto ciò che arriva dall'acquario, andandosi così ad "intasare" (passatemi il termine) sicuramente molto prima.....
Boh......sto svarionando di testa???? Ditemi voi....ma consigliatemi.....
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
Grazie
Ale