![]() |
Filtri esterni Tetra, JBL, Askoll.....dubbi sul sistema di filtraggio
Ciao a tutti....
il mio dubbio non è nè sulla funzionalità tantomeno su quale sia meglio o peggio (penso che siano tutti validi, cambia solo il prezzo e magari il consumo ma di poco). Il mio dubbio è sulla disposizione dei materiali all'interno. Mi spiego meglio: JBL e Tetra hanno una disposizione, come da istruzioni, dove i cannolicchi stanno in basso e il grado di spugne passano da grande a fine man mano che si va verso l'uscita del filtro. Askoll invece ha i cestelli molto capienti e numerosi, dove i materiali vanno da spugne più grosse e fini sino ai cannolicchi che stanno proprio prima dell'uscita. Ora, nel filtro interno che andrò a rimuovere dopo avere implementato un filtro esterno la disposizione è ad imbuto, ovvero spugna grossa, lana, spugna fine e cannolicchi poi uscita...... Magari è un dubbio stupido, ma ciò che mi piace dell'Askoll è la capienza ma i cannolicchi nella parte superiore, nel caso in cui io debba sostituire alcuni elementi (tipo torba che va cambiata ogni 2-3 mesi oppure carbone attivo in caso di medicazioni, ecc.) nei cestelli inferiori, dovrei rimuoverli con conseguente corsa ad immergerli in acqua dell'acquario per non pregiudicarne i tanto preziosi abitanti, e così via se dovessi risciaquare le spugne ecc.... mentre negli altri due i cannolicchi resterebbero sempre nella parte bassa dunque anche con operazioni di manutenzione come sopra descritte non verrebbero mai tolti dall'acqua anche se come primo stadio di filtraggio (anche se ci sono le spugne grosse come prefiltro) mi sembrano troppo esposti a tutto ciò che arriva dall'acquario, andandosi così ad "intasare" (passatemi il termine) sicuramente molto prima..... Boh......sto svarionando di testa???? Ditemi voi....ma consigliatemi.....#17#17 Grazie Ale |
stai ragionando bene ;-)
I cannolicchi in basso del tetra non servono per il filtraggio biologico ma è meccanico, la funzione biologica viene spostata alle spugne e alle bioball (se ci sono). Se pensi di usare torba è più pratico questo sistema. Se togli due minuti i cannolicchi non succede nulla, basta rimetterli in acqua subito |
Nell'Askoll (presumo ti riferisci al Pratiko) basta mettere i materiali di frequente sostituzione (carbone, torba per rimanere all'esempio) nel cestino più in alto, così in caso di manutenzione / sostituzione non dovrai interessare i cestelli situati più in basso.
|
Dunque la strategia dispositiva può essere rivista????? In effetti il Pratiko è quello che mi attira di più per la vasta gamma di cestelli e per l'utilizzo dei cannolicchi proprio come filtrazione biologica.....
|
Quote:
|
Non avevo sottilineato questo aspetto :P
Nell'askoll se tieni la torba più in alto dei cannolicchi può andare bene |
ok...il candidato ideale per ora è il pratiKo 300 anche se i pareri contrastanti che si sentono per il forum riguardo alla nuova versione mi disturbano.....non ho trovato nessuno che ce l'ha e ne parla male ma varie persone che dicono che è rumoroso ma poi non ce l'hanno....spero che qualcuno che lo utilizza mi dia un responso...
|
Ciao, io ho un JBL CrystalProfi e lo trovo molto silenzioso. I cannolicchi in basso hanno una funzione meccanica, nel senso che servono principalmente a rompere il flusso d'acqua in modo che questa si disperda in tutta la larghezza del filtro. Il filtraggio biologico è affidato alle spugne nei due cestelli centrali. Il primo cestello funge invece da filtro meccanico (ai lati entra l'acqua ed al centro torna in vasca) ed è quello che si estrae per la manutenzione.
Rispetto al Pratiko che avevo prima trovo molto più comodo il meccanismo di sgancio dei tubi dalla testa. Se devo fare un appunto al JBL, trovo assolutamente insufficiente il pescante nella vasca, che mi risucchia gli avannotti; infatti stavo pensando di sostituirlo proprio con quello della Askoll che ha una sferetta all'interno per evitare di risucchiare cose troppo grosse. |
grazie Toccio per l'opinione. Ma non c'è nessuno che ha visto in funzione il nuovo Pratiko?????
|
nessuno?????
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl