Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e gestione caridinaioPer parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.
Ciao a tutti....vorrei far ripartire da zero il mio sicce moby dick 25 (dopo aver ripristinato in qualche modo la pompa che ha smesso di funzionare) o apportando qualche piccola modifica, e pensavo a qualche caridina...
chiedo consigli su:
tipologia di caridine, anche se l'inserimento avverrà poi (vorrei rimanere, almeno per cominciare, su qualcosa di "semplice" nella gestione e nella riproduzione)
piante necessarie
arredamento necessario
fondo necessario (ho del ghiaino a granulometria di circa 3-4 mm, colore misto)
mi interessano urgentemente le informazioni su piante arredamento e fondo, perchè vorrei far partire oggi stesso la rimaturazione del filtro
__________________
Cerco piante per acqua fredda
questo è il mio sito fai un giretto!!!
ritiro mobili usati in buono stato, riparo mobili
Il fondo direi che va bene, nessun fertilizzante per le caridine.
Per le piante ti dico che amano molto legni e muschio... per la specie invece andrei sulle red cherry, riproduttive e "vispe"
eventuali altre piante accettate? o non sono schizzinose...oppure perchè in particolare modo il muschio? (riproduzione? se ne cibano?)
altra domanda...alimentazione?
il muschio perchè trovano molti nurienti da li infatti vedrai spesso brucarci sopra e nel contempo offre un ottimo riparo da predatori; potresti inserire anche della cladophora che svolge più o meno le stesse funzioni del muschio
Per l'alimentazione ti consiglio verdure sbollentate 2 min x farle scendere sul fondo(idem x carote),va bene anche mangime in scaglie (io uso quello della sera)e per finire piccoli pezzettini di banana o ciliegia senza buccia come dessert cerca di variare il più possibile l'alimentazione
le ciliegie quasi non me le compro io, figuriamoci x loro...
quindi mangime in scaglie...avendo dei ciclidi nell'altro acquario...se sminuzzassi i granuli pr ciclidi della tetra e li mettessi alle caridine andrebbe bene lo stesso???
ps...quante red cherry o simili? come distinguo maschi da femmine?
__________________
Cerco piante per acqua fredda
questo è il mio sito fai un giretto!!!
ritiro mobili usati in buono stato, riparo mobili
aggiornamenti...stasera sono andato a guardare gli acquari...anzi l'acquario, dato che uno è fermo e l'altro lo considero solo una vasca di appoggio....(non ho ancora riavviato il moby) sono andato a guardare la vaschetta (che non consideravo minimamente da diversi giorni (settimane!!) in cui avevo inserito della najas guadalupensis regalatami, ma non richiesta ...che però mi dispiaceva buttare...la pianta sembrava bellina e avrei dovuto decidere cosa farne....beh, oggi con mia sorpresa (nemmeno tanta a dire la verità) l'ho trovata ben popolata di lumache una è la planorbis, l'altra non so cosa sia, appena possibile manderò foto.... pensavo di trasferire il tutto nel caridinaio.
sono compatibili con le caridine? se lasciassi l'acquario senza fondo (praticamente il vetro e basta) con l'arredamento e la najas guadalupensis cosa otterrei?
__________________
Cerco piante per acqua fredda
questo è il mio sito fai un giretto!!!
ritiro mobili usati in buono stato, riparo mobili