Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
In sostanza ho una vasca che misura 120cm di lunghezza, 51cm di altezza, e 40cm di profondità quindi ho 244,8 litri lordi (120*51*40/1000).
Ora vorrei calcolare i netti, quindi innanzitutto misuro lo spessore dei vetri che è 7mm 1 quello base e i 3 laterali + il frontale da 1cm quindi 3,8 cm totale poi considero che metterò 6 cm nel fondo e poi visto che avrò il coperchio e per forza di cose il livello dell'acqua non sarà dul bordo sono altri 6 cm....
Quindi 3,8+6+6=15,8cm che devo eliminare....
Quindi sarà(per semplificare perchè la matematica non è il mio forte) 120 - 15,8=104,20
Quindi 104,20*51*40/1000=212,568 litri netti senza però contare eventuli (qasi sicuramente) roccie e legni.
Ora vi chiedo....il calcolo è giusto? oppure ho sbagliato qualcosa?
Se volessi calcolare anche i litri occupati da legni e roccie come si fa?
Grazie.
No, il conto è 120-1,4 (spessore dei due vetri) = 118,6
51 - 12(fondo e sopra)-0,7(vetro di fondo)= 38,3
40-0,7(vetro posteriore) - 1 (frontale)=38,3
118,6x38,3x38,3=173,97
Ultima modifica di bettina s.; 20-12-2011 alle ore 12:07.
allora, se misuri direttamente la lunghezza/pronfondità/altezza all'interno dell'acquario ti risparmi la prima sottrazione!
E per sottrarre altri litri quando metti l'arredo considera i litri del fondo (spesso i sacchi di ghiaia hanno scritto oltre al peso il volume in litri), per le pietre e i legni è una stima approssimata ovviamente...
Oppure, metodo post allestimento, misuri i litri che immetti in acquario una volta allestito (contanto per esempio quante taniche da 20 litri usi); anche in questo caso avrai una stima del litraggio effettivo dell'acquario!
Più riesci ad essere preciso con il conteggio e ovviamente maggiore sarà la correttezza della stima!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
il conto è 120-1,4 (spessore dei due vetri) = 118,6
51 - 12(fondo e sopra)-0,7(vetro di fondo)= 38,3
40-0,7(vetro posteriore) - 1 (frontale)=38,3
118,6x38,3x38,3=173,97
infatti, tolti circa 3 litri portati via da rocce e legni) 171 era il litraggio esatto che immettevo quando avevo la vasca di quelle identiche dimensioni.
Oppure per 25€ si compra un Contalitri e ci si toglie ogni dubbio!
perché tu credi che quegli aggeggi siano precisi? Son sei aani che litigo con la vicina perché abbiamo l'acqua in comune, potrei scrivere un trattato su quegli aggeggi!
Oppure per 25€ si compra un Contalitri e ci si toglie ogni dubbio!
perché tu credi che quegli aggeggi siano precisi? Son sei aani che litigo con la vicina perché abbiamo l'acqua in comune, potrei scrivere un trattato su quegli aggeggi!
Chiedo scusa, non avendone mai avuto uno davo per scontato che funzionasse correttamente, è evidente che non è così
__________________
Pietro
"Mi spiace non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera."
No, il conto è 120-1,4 (spessore dei due vetri) = 118,6
51 - 12(fondo e sopra)-0,7(vetro di fondo)= 38,3
40-0,7(vetro posteriore) - 1 (frontale)=38,3
118,6x38,3x38,3=173,97
Ok, allora ho semplificato proprio male
Originariamente inviata da Luca_fish12
Oppure, metodo post allestimento, misuri i litri che immetti in acquario una volta allestito (contanto per esempio quante taniche da 20 litri usi); anche in questo caso avrai una stima del litraggio effettivo dell'acquario!
Credo che sicuramente farò cosi ma il calcolo volevo farlo per regolarmi con l'illuminazione. Stavo pensando a 3 t5 da 45 watt con riflettore.