AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Fatemi capire bene i litri...netti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340263)

Angelo(ce) 20-12-2011 03:35

Fatemi capire bene i litri...netti
 
In sostanza ho una vasca che misura 120cm di lunghezza, 51cm di altezza, e 40cm di profondità quindi ho 244,8 litri lordi (120*51*40/1000).
Ora vorrei calcolare i netti:15:, quindi innanzitutto misuro lo spessore dei vetri che è 7mm 1 quello base e i 3 laterali + il frontale da 1cm quindi 3,8 cm totale poi considero che metterò 6 cm nel fondo e poi visto che avrò il coperchio e per forza di cose il livello dell'acqua non sarà dul bordo sono altri 6 cm....

Quindi 3,8+6+6=15,8cm che devo eliminare....#24

Quindi sarà(per semplificare perchè la matematica non è il mio forte):3: 120 - 15,8=104,20
Quindi 104,20*51*40/1000=212,568 litri netti senza però contare eventuli (qasi sicuramente) roccie e legni.

Ora vi chiedo....il calcolo è giusto? oppure ho sbagliato qualcosa?#24
Se volessi calcolare anche i litri occupati da legni e roccie come si fa?
Grazie.

matti ratchet 20-12-2011 03:38

vorrei saperlo anche io non mi ricordo mai come calcolarli...

jjohnny 20-12-2011 06:12

No, il conto è 120-1,4 (spessore dei due vetri) = 118,6
51 - 12(fondo e sopra)-0,7(vetro di fondo)= 38,3
40-0,7(vetro posteriore) - 1 (frontale)=38,3
118,6x38,3x38,3=173,97

Luca_fish12 20-12-2011 09:22

Ciao Angelo,

allora, se misuri direttamente la lunghezza/pronfondità/altezza all'interno dell'acquario ti risparmi la prima sottrazione! ;-)
E per sottrarre altri litri quando metti l'arredo considera i litri del fondo (spesso i sacchi di ghiaia hanno scritto oltre al peso il volume in litri), per le pietre e i legni è una stima approssimata ovviamente...


Oppure, metodo post allestimento, misuri i litri che immetti in acquario una volta allestito (contanto per esempio quante taniche da 20 litri usi); anche in questo caso avrai una stima del litraggio effettivo dell'acquario!
Più riesci ad essere preciso con il conteggio e ovviamente maggiore sarà la correttezza della stima! ;-)

bettina s. 20-12-2011 12:10

Quote:

il conto è 120-1,4 (spessore dei due vetri) = 118,6
51 - 12(fondo e sopra)-0,7(vetro di fondo)= 38,3
40-0,7(vetro posteriore) - 1 (frontale)=38,3
118,6x38,3x38,3=173,97
infatti, tolti circa 3 litri portati via da rocce e legni) 171 era il litraggio esatto che immettevo quando avevo la vasca di quelle identiche dimensioni. ;-)

pietropal 20-12-2011 12:36

Oppure per 25€ si compra un Contalitri e ci si toglie ogni dubbio! :4:
http://www.ebay.it/itm/Contalitri-ac...item588f080820

bettina s. 20-12-2011 15:25

Quote:

Oppure per 25€ si compra un Contalitri e ci si toglie ogni dubbio!
perché tu credi che quegli aggeggi siano precisi? Son sei aani che litigo con la vicina perché abbiamo l'acqua in comune, potrei scrivere un trattato su quegli aggeggi!:1:

pietropal 20-12-2011 17:53

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061320094)
Quote:

Oppure per 25€ si compra un Contalitri e ci si toglie ogni dubbio!
perché tu credi che quegli aggeggi siano precisi? Son sei aani che litigo con la vicina perché abbiamo l'acqua in comune, potrei scrivere un trattato su quegli aggeggi!:1:

Chiedo scusa, non avendone mai avuto uno davo per scontato che funzionasse correttamente, è evidente che non è così :4:

Angelo(ce) 20-12-2011 18:47

Quote:

Originariamente inviata da jjohnny (Messaggio 1061319368)
No, il conto è 120-1,4 (spessore dei due vetri) = 118,6
51 - 12(fondo e sopra)-0,7(vetro di fondo)= 38,3
40-0,7(vetro posteriore) - 1 (frontale)=38,3
118,6x38,3x38,3=173,97

Ok, allora ho semplificato proprio male:4:

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061319422)
Oppure, metodo post allestimento, misuri i litri che immetti in acquario una volta allestito (contanto per esempio quante taniche da 20 litri usi); anche in questo caso avrai una stima del litraggio effettivo dell'acquario!

Credo che sicuramente farò cosi ma il calcolo volevo farlo per regolarmi con l'illuminazione. Stavo pensando a 3 t5 da 45 watt con riflettore.

Grazie a tutti per le risposte.:1:

Angelo91 20-12-2011 18:51

196 litri netti. :-)

http://www.zanclus.it/pagine/calcolo_litri.php


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21575 seconds with 13 queries