Egeria, Hygrophila, Ceratophyllum e Vallisneria vanno bene.
La Vallisneria richiede un fondo fertilizzato (anche solo le tabs vanno bene), mentre l'Hygrophila preferisce un surplus di CO2 e un minimo di fertilizzazione (soprattutto potassio e ferro).
Aumenta anche il numero di Cryptocoryne se vuoi.
|
Quote:
|
Per il KH si è altino ma per ora non posso affrontare la spesa per l'acquisto di un impianto RO...
|
Molto dipende da quali pesci vuoi allevare, ma in generale un KH di 9 non è affatto alto.
|
Quote:
|
Stavo pensando può essere il fertilizzante?Usavo il sera florena con le dosi consigliate (5ml ogni 20L d'acqua)ora questa dose l'ho diminuita...
|
Un eccessiva proliferazione algale può essere certamente causata dal fertilizzante, se questo non è assorbito a sufficienza dalle piante, perchè queste troppo poche e/o troppo lente nella crescita.
|
Quote:
|
Ciao..quindi a quanto ho capito mi conviene rimettere il neon che ho tolto
|
Se metti molte piante a crescita rapida, fertilizzi il giusto ed inserisci un impianto di CO2, il neon lo puoi aggiungere tranquillamente.
Ma anche con quel solo neon puoi far crescere molte specie, alcune delle quali citate poco sopra.
Io ad esempio ho un 120 litri con un singolo T8 da 25W e dentro ci crescono alla grande (con un minimo di fertilizzazione del fondo e dell'acqua e senza impianto di CO2) Vallisneria americana, Egeria densa, Cryptocoryne (varie specie), Anubias barteri ed Echinodorus parviflora tropica.
|
Quote:
|
A breve avrò a disposizione CO2 così da diminuire un poco anche il KH che ora è 9°dH.
|
Occhio che l'immissione di CO2 in un'acqua con valori alcalini, il KH lo fa aumentare, non diminuire, in quanto la CO2 disciolta si trasforma rapidamente in bicarbonati (HCO3-):
