Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
Visualizza i risultati del sondaggio: Il dsb e conveniente o sconveniente in piccoli litraggi?
Camilletti ti sei espresso male.
La discussione inizia con il mio parere sul dsb in vasche con un litraggio piccolo.
Manuelao secondo me il dsb è dei metodi di gestione più efficienti, molti pro pochissimi contro.
Talvolta irrilevanti come poca pazienza, poca praticitá con il fai da te...
Il problema che in vasche piccole i pro sono pochi i contro un disastro.
Ad esempio si è limitati nell'inserienti di ospiti e inoltre diventano un covo di ciano.
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
puo essere conveniente se allestito e maturato con cura
il dsb se ben colonizzato ha moltissima vita al suo interno quindi per sostenersi utilizza molte sostanze ...... sedimenti , alghe , resti di cibo , nitrati e fosfati ,questi vengono utilizzati per la crescita e la riproduzione
il rilascio di gameti o larve è una fonte di cibo per pesci e coralli
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Camilletti nel sondaggio hai messo solo opzioni positive u.u
------------------------------------------------------------------------
Stefano cosa ne pensi di ciò che ho scritto?
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
Ultima modifica di Zau; 09-12-2011 alle ore 20:48.
Motivo: Unione post automatica
in un nano la popolazione deve essere limitata ... il dsb occupa spazio ma neutralizza gli inquinanti quindi puo aiutare
i ciano ricoprono la sabbia se non è ben colonizzata
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Allora i miei pensieri sono fondati.
È poi anche vero che caminetti come ti ho giá detto il dsb deve essere sottoposto alla luce per maturare e per far svolgere le funzioni dei batteri in esso presente.
Di conseguenza i coralli non possono far ombra.
E a loro volta gli inquinanti sono concentrati sulla superficie dello stesso e la luce fa scattare la bomba con una esplosione di ciano e diatomee.
------------------------------------------------------------------------
Leggo sempre dopo ciò che scrive Stefano, però Stefano devi anche far conto che in un litraggio molto basso con un dsb ben sviluppato gli inquinanti Sono concentrati e quindi c'è una proliferazione.
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
Ultima modifica di Zau; 09-12-2011 alle ore 21:12.
Motivo: Unione post automatica
Allora i miei pensieri sono fondati.
È poi anche vero che caminetti come ti ho giá detto il dsb deve essere sottoposto alla luce per maturare e per far svolgere le funzioni dei batteri in esso presente.
Di conseguenza i coralli non possono far ombra.
E a loro volta gli inquinanti sono concentrati sulla superficie dello stesso e la luce fa scattare la bomba con una esplosione di ciano e diatomee.
hai le idee un po confuse
il dsb puo funzionare benissimo senza luce .....gli inquinanti non sono concentrati , sono utilizzati sotto forma di detrito da vermi anfipodi mysis ecc ....anche i batteri che colonizzano la sabbia usano nitrati e fosfati per crescere e riprodursi
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.