Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Visualizza i risultati del sondaggio: Il dsb e conveniente o sconveniente in piccoli litraggi?
conviene, perche? 0 0%
ni, perche? 1 20,00%
forse, perche? 0 0%
puo convenire,perche? 2 40,00%
si, perche? 0 0%
assolutamente si... 2 40,00%
Chi ha votato: 5. Non puoi votare questo sondaggio

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-12-2011, 20:26   #1
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Parliamo di DSB...

Avendo aperto una discussione interessante con Zau vorrei domandare se un dsb, in qualsiasi litraggio, anche piccoli, e conveniente o sconveniente...

Ultima modifica di camiletti; 09-12-2011 alle ore 21:01.
  Rispondi quotando


Vecchio 09-12-2011, 20:29   #2
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ci sono almeno 157 discussioni su questo argomento
Il dsb è un metodo di gestione con i suoi pro e o suoi contro

Se uno ha la pazienza di aspettare e di far maturare la vasca con i suoi tempi senza esagerare è un ottimo metodo


Posted With Tapatalk
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2011, 20:45   #3
Zau
Discus
 
L'avatar di Zau
 
Registrato: Oct 2010
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Camilletti ti sei espresso male.
La discussione inizia con il mio parere sul dsb in vasche con un litraggio piccolo.
Manuelao secondo me il dsb è dei metodi di gestione più efficienti, molti pro pochissimi contro.
Talvolta irrilevanti come poca pazienza, poca praticitá con il fai da te...
Il problema che in vasche piccole i pro sono pochi i contro un disastro.
Ad esempio si è limitati nell'inserienti di ospiti e inoltre diventano un covo di ciano.
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
Zau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2011, 20:46   #4
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
puo essere conveniente se allestito e maturato con cura
il dsb se ben colonizzato ha moltissima vita al suo interno quindi per sostenersi utilizza molte sostanze ...... sedimenti , alghe , resti di cibo , nitrati e fosfati ,questi vengono utilizzati per la crescita e la riproduzione
il rilascio di gameti o larve è una fonte di cibo per pesci e coralli
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2011, 20:46   #5
Zau
Discus
 
L'avatar di Zau
 
Registrato: Oct 2010
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Camilletti nel sondaggio hai messo solo opzioni positive u.u
------------------------------------------------------------------------
Stefano cosa ne pensi di ciò che ho scritto?
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!

Ultima modifica di Zau; 09-12-2011 alle ore 20:48. Motivo: Unione post automatica
Zau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2011, 21:00   #6
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
ma perch[ ha bisogno di tanta luce?
  Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2011, 21:00   #7
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Zau sono d'accordo con te sul basso litraggio
Se cerchi avevo un dsb da meno di 10 litri e l'ho smontato per le troppe difficoltà


Posted With Tapatalk
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2011, 21:08   #8
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zau Visualizza il messaggio
Stefano cosa ne pensi di ciò che ho scritto?
in un nano la popolazione deve essere limitata ... il dsb occupa spazio ma neutralizza gli inquinanti quindi puo aiutare
i ciano ricoprono la sabbia se non è ben colonizzata
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2011, 21:10   #9
Zau
Discus
 
L'avatar di Zau
 
Registrato: Oct 2010
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora i miei pensieri sono fondati.
È poi anche vero che caminetti come ti ho giá detto il dsb deve essere sottoposto alla luce per maturare e per far svolgere le funzioni dei batteri in esso presente.
Di conseguenza i coralli non possono far ombra.
E a loro volta gli inquinanti sono concentrati sulla superficie dello stesso e la luce fa scattare la bomba con una esplosione di ciano e diatomee.
------------------------------------------------------------------------
Leggo sempre dopo ciò che scrive Stefano, però Stefano devi anche far conto che in un litraggio molto basso con un dsb ben sviluppato gli inquinanti Sono concentrati e quindi c'è una proliferazione.
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!

Ultima modifica di Zau; 09-12-2011 alle ore 21:12. Motivo: Unione post automatica
Zau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2011, 21:14   #10
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zau Visualizza il messaggio
Allora i miei pensieri sono fondati.
È poi anche vero che caminetti come ti ho giá detto il dsb deve essere sottoposto alla luce per maturare e per far svolgere le funzioni dei batteri in esso presente.
Di conseguenza i coralli non possono far ombra.
E a loro volta gli inquinanti sono concentrati sulla superficie dello stesso e la luce fa scattare la bomba con una esplosione di ciano e diatomee.
hai le idee un po confuse
il dsb puo funzionare benissimo senza luce .....gli inquinanti non sono concentrati , sono utilizzati sotto forma di detrito da vermi anfipodi mysis ecc ....anche i batteri che colonizzano la sabbia usano nitrati e fosfati per crescere e riprodursi
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , parliamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15511 seconds with 17 queries