Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-12-2011, 03:09   #1
gibos
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
K° luci

ciao volevo avere una precisazione...le luci che favoriscono una crescita algale sono quelle con K° elevato o basso? grazie mille...
gibos non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-12-2011, 08:41   #2
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alto, ad esempio 10.000ºK ed oltre.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2011, 09:33   #3
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Devi restare tra i 3000k e i 6500k. La combinazione più diffusa è 4000k e 6500k, da una luce calda ma non eccessivamente scura, anzi. Se resti in quel range è solo una questioni di gusti, più sono bassi ii kelvin e più risulterà giallina la luce.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2011, 10:20   #4
gibos
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mentre luci con gradazione inferiore a 2.500 che comportano?
gibos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2011, 10:21   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0

Luce gradita alle alghe: puntini
Luse gradita alle piante: linee
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2011, 10:25   #6
gibos
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma quindi sotto 3000 e sopra 8000 non ha effetto ne su piante ne su alghe? corretto? non so se interpreto bene il grafico...
gibos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2011, 10:31   #7
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Sotto i 3000k e sopra i 7000k è tutto a favore delle alghe. Le piante non riescono a sfruttare la luce per i processi fotosintetici mentre le alghe in questo sono più brave. Resta tra i 3000k e 7000k a seconda della luce che ti piace avere in vasca....
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2011, 14:51   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il grafico dice che la luce giallo/rossa (K bassi) non è molto utilizzata dalle alghe, mentre blu/violetto (K alti) sì. Le piante invece gradiscono molto la luce giallo/rossa (k bassi) con una moderata quantità di blu.

I tubi fitostimolanti (quelli dove nella sigla c'è scritto plant, color, colour, gro, grow) hanno, in genere, molto rosso e molto blu, ma poco verde/giallo. Questo perchè sono generalmente progettati per piante emerse, in serra, dove il problema alghe non esiste.
Inoltre, avendo uno spettro di emissione sbilanciato sui colori detti (rosso e blu), non hanno una buona resa cromatica, ossia falsano i colori. Quindi se ne può mettere uno se si ha un consistente numero di neon (ad es. altri tre/quattro con spettro più completo), altrimenti non è consigliabile.

E' consigliabile invece mettere neon delle serie 8xx oppure 9xx restando tra 3000K e 7000K.
Non hai detto di che neon parli (potenza/lunghezza), ma, se sono neon standard, puoi vantaggiosamente (costo) comperarli i neon in negozi di materiale elettrico o di illuminotecnica

PS: guarda queste tabelle: http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2011, 12:02   #9
dado84
Pesce rosso
 
L'avatar di dado84
 
Registrato: Jun 2009
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 622
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi,scusate l'intrusione ma avevo un piccolo quesito da sottoporvi.
Ho cambiato da qualche mese i 2 neon (a distanza di due settimane l'uno dall'altro),per il posteriore ho usato un neon della sera da 6500K mentre davanti ho inserito un neon commerciale della Osram (860).
Sulla parte anteriore ho un'esplosione algale che non accenna a diminuire,penso sia a causa del neon poichè con il vecchio non avevo questo problema.
Pensate anche voi sia per questo?
A me sembra strano poichè come K ci dovrei essere!!
Grazie
dado84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2011, 12:19   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per toglierti il dubbio potresti provare a mettere un altro Sera 6500K davanti o invertire i neon attuali e vedere se le alghe vengono anche dietro, sotto l'860

Cos'erano i vecchi tubi?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
luci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19711 seconds with 14 queries