Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-11-2011, 07:19   #1
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Batteri... dalla bottiglia

Ciaooo, e' un po' che ogni tanto faccio sta cosa e problemi non ne ho mai riscontrati, volevo il vostro parere..
La logica e' quella della riproduzione batterica..vi spiego.
Prendo una bottiglia di plastica e metto acqua salata (con sale da acquario ) sterile.. Aggiungo 1 riaperta di biodigest un cucchiaino di fruttosio (anche il saccarosio va bene) e un aeratore.. Dopo 48 ore circa ho una moltiplicazione batterica tale che l'acqua della bottiglia diventa opaca.. Doso un po' al giorno di questi batteri alla vasca per circa una settimana (quindi sui 200 ml al giorno)..molti di essi moriranno probabilmente andando a cibare coralli e dsb e alghe superiori, i restanti colonizzeranno substrati magari ormai invasi da specie agoniste malvagie non volute favorendo una giusta proporzione dei ceppi utili..
Perché farlo esternamente alla vasca? Per non dosare carbonio in quantità in vasca che favorirebbe anche appunto i ceppi eventualmente sgraditi..

Spero che nessuno mi copi!! Riprodurre in bottiglia batteri comporta avere miliardi di miliardi di miliardi di batteri per casa che potrebbero pure mutare e diventare patogeni.. Per questo dopo una settimana butto tutto l'eventuale residuo, ma ciò non garantisce niente!
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
batteri , bottiglia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40306 seconds with 14 queries