Salve ai più esperti di me .....cioè: tutti voi

sono praticamente pronto sabato prossimo la vasca inizierà a girare con classico metodo berlinese.
Vi riassumo una piccola descrizione e stasera inserirò anche qualche foto:
Da ieri il mio vascone 120x55x55 vetro da 12mm e frontale in extrachiaro è in posizione
sul supporto in legno massello e multistrato fatto da un falegname amico che ha seguito ogni mia indicazione per abbinare il supporto alla parete attrezzata del salone
(tanto per "accontentare" e tenere calma anche mia moglie

)
impianto elettrico assemblato da me con tanto di plafo sottopensile a led e pannelli insonorizzanti per evitare l'effetto "cassa"
Sump della AQengineering professional 60x42x36h + vasca di rabocco 43x28x36h
il tutto in un materiale tipo bachelite bianca che il negoziante mi ha consigliato perche' a suo dire assorbirebbe meglio le vibrazioni , piu facile da pulire , più leggera sicuramente , e meno delicata del vetro.
Illuminazione affidata ad una plafo Sfiligoi t5 10x54w completa di:
6 ATI aquablue special
3 ATI blue plus
1 ATI purple plus
assemblata su un supporto poggiato sulla vasca
(anche questo creato in collaborazione col falegname

)
Movimento affidato a 2 pompe koralia5 + 2 pompe koralia3 da 12v comandate da wavemaker4 completo di fotosensore.... tutto Hydor.
(lo so' 4 pompe sarebbero anche troppe ma conto di tenerne due un pò piu' nascoste che mi facciano movimento in zone piu ferme tra le rocce)
Schiumatoio: per ora monterò almeno inizialmente un doppia pompa Performer550 dell'Hydor
(500lt. - 650lt.)
Ecco come vorrei iniziare:
Tra sabato e domenica montaggio della tecnica e inserimento di 350/360 litri di acqua e sale,
faro' girare il tutto solo con le pompe di movimento per 4/5 giorni.
Dopo questo periodo inserirò:
25 kg di rocce di jakarta
10 kg. di rocce fiji
10 kg. di rocce indonesiane
tutte gia stabulate che resteranno in vasca con pompe e schiumatoio attivi;
a questo punto.... periodo di pausa e "studio" delle fasi successive per almeno 20/30 giorni a seconda dei valori che troverò inserirò una spruzzata di sabbia corallina aragonite. e darò qualche oretta di luce.
Da quello che ho capito con la pazienza si ottengono i migliori risultati , per cui ho tutto il tempo per valutare ogni consiglio, quindi a voi la parola:
Cosa pensate del mio progetto iniziale???
c'è qualcosa da modificare??
nel caso fosse tutto ok mi dareste qualche dritta sulla fase successiva...
tempi per la luce;
tempi di inserimento e indicazioni su quali invertebrati coralli e pesci inserire per primi che siano più indicati e meno "delicati" senza correrre rischi di distruggere l'equilibrio in vasca (semmai raggiungerò l'equilibrio

)
Grazie in anticipo spero di trovare molto appoggio per riuscire a portare avanti anche insieme a voi questo "progetto"
(anche perchè se distruggo tutto in due mesi , mia moglie mi caccerà di casa

![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)