Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
nei legni particolarmente ruvidi e con bordi frastagliati sono riuscito a "incastrarlo" in un paio d'occasioni, ma se hai buona corrente e pesci vivaci, il filo è d'obbligo...
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
non tutti i tipi di muschio si aggrappano, li devi per forza legare. Utilizza come base quelle reti di plastica verde che trovi nei ferramenta come ho fatto io.
Io uso del semplice filo di nylon per le canne da pesca. Basta prenderne uno molto sottile e trasparente così quando il muschio cresce non si vede neanche.
Ci sto riprovando ma questa volta credo di aver corretto l'errore.
Le volte passate tendevo a metterne troppo. Questa vola ho cercato di separare i vari "filamenti" e posizionarli nel modo migliore possibile in modo da evitare che sulla stessa superficie vi fossero più elementi sovrapposti.
Speriamo bene.
Ho usato del cotone scuro.. Il filo da pesca, pesco da quando avevo 5 anni ma a Lecce.. Qui a Bologna sebbene ci viva da 6 anni non so dove avrei potuto trovarlo Oo.
Vabbo è anche biodegradabile quindi nel giro di un annetto(credo) non ce ne dovrebbero nemmeno essercene tracce.
Ci sto riprovando ma questa volta credo di aver corretto l'errore.
Le volte passate tendevo a metterne troppo. Questa vola ho cercato di separare i vari "filamenti" e posizionarli nel modo migliore possibile in modo da evitare che sulla stessa superficie vi fossero più elementi sovrapposti.
Speriamo bene.
Ho usato del cotone scuro.. Il filo da pesca, pesco da quando avevo 5 anni ma a Lecce.. Qui a Bologna sebbene ci viva da 6 anni non so dove avrei potuto trovarlo Oo.
Vabbo è anche biodegradabile quindi nel giro di un annetto(credo) non ce ne dovrebbero nemmeno essercene tracce.
è meglio usare filo da pesca,quello di cotone marcisce in breve tempo.
la crescita è lenta ma inarrestabile,devi solo avere pazienza.ciao
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz