AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Muschio, ci rinucio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=332038)

DavideNabbo 08-11-2011 18:08

Muschio, ci rinucio
 
Forse sono stato troppo impaziente è ho tolto il filo troppo presto--->risultato il muschio non si era attaccato...

Lasciandolo semplicemente poggiato sugli arredi pensate che si attacchi prima o poi?

berto1886 08-11-2011 22:11

il muschio per forza di cose lo si deve legare... ;-)

Jamario 08-11-2011 23:09

nei legni particolarmente ruvidi e con bordi frastagliati sono riuscito a "incastrarlo" in un paio d'occasioni, ma se hai buona corrente e pesci vivaci, il filo è d'obbligo...

Dep305 09-11-2011 01:34

non tutti i tipi di muschio si aggrappano, li devi per forza legare. Utilizza come base quelle reti di plastica verde che trovi nei ferramenta come ho fatto io.


http://s7.postimage.org/w5ff23qbr/Foto1123.jpg

Johnny Brillo 09-11-2011 02:27

Io uso del semplice filo di nylon per le canne da pesca. Basta prenderne uno molto sottile e trasparente così quando il muschio cresce non si vede neanche.;-)

DavideNabbo 12-11-2011 00:24

Grazie per i suggerimenti.

Ci sto riprovando ma questa volta credo di aver corretto l'errore.

Le volte passate tendevo a metterne troppo. Questa vola ho cercato di separare i vari "filamenti" e posizionarli nel modo migliore possibile in modo da evitare che sulla stessa superficie vi fossero più elementi sovrapposti.

Speriamo bene.

Ho usato del cotone scuro.. Il filo da pesca, pesco da quando avevo 5 anni ma a Lecce.. Qui a Bologna sebbene ci viva da 6 anni non so dove avrei potuto trovarlo Oo.

Vabbo è anche biodegradabile quindi nel giro di un annetto(credo) non ce ne dovrebbero nemmeno essercene tracce.

berto1886 12-11-2011 00:27

anche prima... a me marciva in due settimane... credo che tra poco te lo ritroverai a galla di nuovo...

mrmotti 12-11-2011 00:54

Anche a me. Dopo due settimane mi sono ritrovato l'anubias a galla e allora ho optato per quello da pesca

angelo p 12-11-2011 01:09

Quote:

Originariamente inviata da DavideNabbo (Messaggio 1061238493)
Grazie per i suggerimenti.

Ci sto riprovando ma questa volta credo di aver corretto l'errore.

Le volte passate tendevo a metterne troppo. Questa vola ho cercato di separare i vari "filamenti" e posizionarli nel modo migliore possibile in modo da evitare che sulla stessa superficie vi fossero più elementi sovrapposti.

Speriamo bene.

Ho usato del cotone scuro.. Il filo da pesca, pesco da quando avevo 5 anni ma a Lecce.. Qui a Bologna sebbene ci viva da 6 anni non so dove avrei potuto trovarlo Oo.

Vabbo è anche biodegradabile quindi nel giro di un annetto(credo) non ce ne dovrebbero nemmeno essercene tracce.

è meglio usare filo da pesca,quello di cotone marcisce in breve tempo.
la crescita è lenta ma inarrestabile,devi solo avere pazienza.ciao;-)

DavideNabbo 12-11-2011 01:13

...............

Prendete i puntini come una parolaccia a caso. Un ora di lavoro sprecato.

Dopo l'esame vedo di trovare sto maledetto filo da pesca. 0,10 o meno lol


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06892 seconds with 13 queries