Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-11-2011, 20:44   #1
lino subranni
Guppy
 
L'avatar di lino subranni
 
Registrato: Jan 2009
Città: Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 396
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
info tenuta riduttori pressione

Ciao a tutti. Siccome sto pensando all'acquisto di una bombola CO2 ricaricabile da 4 kg ( la mia usa e getta da 500g dura un mesetto), volevo sapere se è più sicuro utilizzare il riduttore askoll della bombola usa e getta con relativo adattatore o installare un nuovo riduttore magari di quelli che si trovano nei negozi di saldatura.
Grazie
lino subranni non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-11-2011, 21:41   #2
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Anch'io uso l'askoll sulla bombola ricaricabile, con relativo adattatore, senza nessun problema.
Vai tranquillo
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2011, 22:00   #3
lino subranni
Guppy
 
L'avatar di lino subranni
 
Registrato: Jan 2009
Città: Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 396
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Anch'io uso l'askoll sulla bombola ricaricabile, con relativo adattatore, senza nessun problema.
Vai tranquillo
Ma tu hai aggiunto anche qualche accessorio tipo manometro o valvola di non ritorno lungo il tubo o hai lasciato semplicemente il riduttore askoll con niente altro?
lino subranni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2011, 22:25   #4
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
I manometri li ho, ma non servono a molto. sono utili solo a sapere quando la bombola si sta scaricando.
La valvola di non ritorno la uso per non bruciare l'elettrovalvola nel caso in cui dovesse tornare l'acqua indietro.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2011, 22:59   #5
lino subranni
Guppy
 
L'avatar di lino subranni
 
Registrato: Jan 2009
Città: Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 396
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
I manometri li ho, ma non servono a molto. sono utili solo a sapere quando la bombola si sta scaricando.
La valvola di non ritorno la uso per non bruciare l'elettrovalvola nel caso in cui dovesse tornare l'acqua indietro.
Grazie mille. Guardavo un po' i prezzi delle bombole ricaricabili in giro.. da 4 kg le ho trovate a 150 euro da negozi on line. La tua dove l'hai presa?
lino subranni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2011, 23:02   #6
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
la valvola di non ritorno va usata a prescindere se usi una ricaricabile o una usa e getta... certo che 500g in un mese non sono pochi... a me dura circa 5 mesi
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2011, 23:02   #7
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Prova su ebay, io non mi ricordo sinceramente, però trovai un'offerta.
I negozi di acquari le vendono ad un prezzo molto alto, dai uno sguardo anche sul mercatino.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2011, 23:10   #8
lino subranni
Guppy
 
L'avatar di lino subranni
 
Registrato: Jan 2009
Città: Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 396
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
la valvola di non ritorno va usata a prescindere se usi una ricaricabile o una usa e getta... certo che 500g in un mese non sono pochi... a me dura circa 5 mesi
sì intendevo una valvola di non ritorno accessoria (oltre quella già incorporata nel riduttore askoll) da applicare lungo il tubo.
Purtroppo con kh 5 per mantenere ph 6.8 devo somministare 40 bolle/min. Beato te!! Ti invidio
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Prova su ebay, io non mi ricordo sinceramente, però trovai un'offerta.
I negozi di acquari le vendono ad un prezzo molto alto, dai uno sguardo anche sul mercatino.
Su AP leggevo di qualcuno che le ha trovate nei negozi che le ricaricano..devo informarmi. Ma il manometro del minimo non ti aiuta a regolare meglio la CO2? Ogni volta che cambio la bombola solo per regolare le bolle mi ci vuole una vita. Pensavo che con questo manometro fosse tutto più semplice e bastasse aprire la valvola fine del riduttore fino alla giusta pressione letta sul manometro..non è così?

Ultima modifica di lino subranni; 05-11-2011 alle ore 23:14. Motivo: Unione post automatica
lino subranni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2011, 00:36   #9
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
è vero che il riduttore ha la valvola di non ritorno incorporata ma è meglio non fidarsi mettila lo stesso!! io tengo il pH 6.5 con KH a 3 con il pH controller però il manometro di bassa è utile quando cambi la bombola sapendo che pressione usavi prima, una volta che la cambi ti basta re impostare la stessa pressione con la valvola della regolazione grossolana senza toccare la regolazione fine... almeno io faccio così (anche se conoscere il numero di bolle a me non interessa )
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2011, 00:47   #10
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Ti ha già detto tutto Berto

Si prova a vedere da chi le ricarica quasi sicuramente le vende anche.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
info , pressione , riduttori , tenuta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18280 seconds with 14 queries