Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-11-2011, 10:13   #1
marco3020
Ciclide
 
L'avatar di marco3020
 
Registrato: Feb 2011
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 1.897
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite Skype a marco3020

Annunci Mercatino: 0
NEW! Hanna HI 713 Checker HC Phosphate Meter HI713

buon giorno vorrei comperare questo fotometro per i po4 qualcuno di voi lo usa?
mi sa dire come è? grz a tutti
__________________
marco3020 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-11-2011, 21:12   #2
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
meglio quello del fosforo...

il mio è precisissimo confrontato con altri fotometri e test red sea
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 21:48   #3
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Funziona bene con i limiti dettato dal fatto che è pur sempre uno strumentino poco più che amatoriale.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 22:08   #4
remank
Ciclide
 
L'avatar di remank
 
Registrato: May 2006
Città: Fregene (Roma)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
me ne hanno parlato bene, pero' confermo meglio quello del fosforo
__________________
Paolo
remank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 22:40   #5
marco3020
Ciclide
 
L'avatar di marco3020
 
Registrato: Feb 2011
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 1.897
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite Skype a marco3020

Annunci Mercatino: 0
e quale è quello del fosforo?
__________________
marco3020 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 22:58   #6
remank
Ciclide
 
L'avatar di remank
 
Registrato: May 2006
Città: Fregene (Roma)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-10730.html

si moltiplica per 3, qualcosa e hai il risultato dei fosfati, mi hanno detto che è piu' preciso, pero' nn so perchè
__________________
Paolo
remank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 23:17   #7
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da remank Visualizza il messaggio
http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-10730.html

si moltiplica per 3, qualcosa e hai il risultato dei fosfati, mi hanno detto che è piu' preciso, pero' nn so perchè
Allura il fotometro per il fosforo che poi indirettamente da anche il valore del fosfato si basa sullo stesso ed identico sistema che è il metodo all'acido ascorbico, ha la stessa identica cella di lettura e lo stesso identico diodo emettitore.

Il fotometro per il fosforo legge al massimo una concentrazione di 200 ug/lt di fosforo che moltiplicato per 3.066 risulta essere 613 ug/lt di fosfato.

Solitamente i fotometri per fosfati misurano in mg/lt, se noi andiamo ad effettuare la conversione da ug a mg otteniamo che il quantitativo massimo di fosfati che il nostro fotometro sarà in grado di leggere sarà di 0.613 mg/lt contro i normali 2.50 mg/lt.

Detto questo andiamo a vedere la precisione. Nel fotometro del fosforo il produttore dichiara una precisione di +/- 5 ppb (parti per bilione) che equivale ad un +/-0.004 mg/lt contro i +/- 0.04 mg/lt del fotometro tradizionale per i fosfati.

Chiaro?
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 23:31   #8
remank
Ciclide
 
L'avatar di remank
 
Registrato: May 2006
Città: Fregene (Roma)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RobyVerona Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da remank Visualizza il messaggio
http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-10730.html

si moltiplica per 3, qualcosa e hai il risultato dei fosfati, mi hanno detto che è piu' preciso, pero' nn so perchè
Allura il fotometro per il fosforo che poi indirettamente da anche il valore del fosfato si basa sullo stesso ed identico sistema che è il metodo all'acido ascorbico, ha la stessa identica cella di lettura e lo stesso identico diodo emettitore.

Il fotometro per il fosforo legge al massimo una concentrazione di 200 ug/lt di fosforo che moltiplicato per 3.066 risulta essere 613 ug/lt di fosfato.

Solitamente i fotometri per fosfati misurano in mg/lt, se noi andiamo ad effettuare la conversione da ug a mg otteniamo che il quantitativo massimo di fosfati che il nostro fotometro sarà in grado di leggere sarà di 0.613 mg/lt contro i normali 2.50 mg/lt.

Detto questo andiamo a vedere la precisione. Nel fotometro del fosforo il produttore dichiara una precisione di +/- 5 ppb (parti per bilione) che equivale ad un +/-0.004 mg/lt contro i +/- 0.04 mg/lt del fotometro tradizionale per i fosfati.

Chiaro?
quindi quello per il fosforo è piu' preciso (leggendo in microgrammi) ma un tetto massimo inferiore 0.613 mg/lt, mentre quello per i fosfati è meno preciso ma un tetto massimo maggiore (2,5 mg/lt)
__________________
Paolo
remank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 23:44   #9
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da remank Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da RobyVerona Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da remank Visualizza il messaggio
http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-10730.html

si moltiplica per 3, qualcosa e hai il risultato dei fosfati, mi hanno detto che è piu' preciso, pero' nn so perchè
Allura il fotometro per il fosforo che poi indirettamente da anche il valore del fosfato si basa sullo stesso ed identico sistema che è il metodo all'acido ascorbico, ha la stessa identica cella di lettura e lo stesso identico diodo emettitore.

Il fotometro per il fosforo legge al massimo una concentrazione di 200 ug/lt di fosforo che moltiplicato per 3.066 risulta essere 613 ug/lt di fosfato.

Solitamente i fotometri per fosfati misurano in mg/lt, se noi andiamo ad effettuare la conversione da ug a mg otteniamo che il quantitativo massimo di fosfati che il nostro fotometro sarà in grado di leggere sarà di 0.613 mg/lt contro i normali 2.50 mg/lt.

Detto questo andiamo a vedere la precisione. Nel fotometro del fosforo il produttore dichiara una precisione di +/- 5 ppb (parti per bilione) che equivale ad un +/-0.004 mg/lt contro i +/- 0.04 mg/lt del fotometro tradizionale per i fosfati.

Chiaro?
quindi quello per il fosforo è piu' preciso (leggendo in microgrammi) ma un tetto massimo inferiore 0.613 mg/lt, mentre quello per i fosfati è meno preciso ma un tetto massimo maggiore (2,5 mg/lt)
Esattamente.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 23:56   #10
remank
Ciclide
 
L'avatar di remank
 
Registrato: May 2006
Città: Fregene (Roma)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RobyVerona Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da remank Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da RobyVerona Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da remank Visualizza il messaggio
http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-10730.html

si moltiplica per 3, qualcosa e hai il risultato dei fosfati, mi hanno detto che è piu' preciso, pero' nn so perchè
Allura il fotometro per il fosforo che poi indirettamente da anche il valore del fosfato si basa sullo stesso ed identico sistema che è il metodo all'acido ascorbico, ha la stessa identica cella di lettura e lo stesso identico diodo emettitore.

Il fotometro per il fosforo legge al massimo una concentrazione di 200 ug/lt di fosforo che moltiplicato per 3.066 risulta essere 613 ug/lt di fosfato.

Solitamente i fotometri per fosfati misurano in mg/lt, se noi andiamo ad effettuare la conversione da ug a mg otteniamo che il quantitativo massimo di fosfati che il nostro fotometro sarà in grado di leggere sarà di 0.613 mg/lt contro i normali 2.50 mg/lt.

Detto questo andiamo a vedere la precisione. Nel fotometro del fosforo il produttore dichiara una precisione di +/- 5 ppb (parti per bilione) che equivale ad un +/-0.004 mg/lt contro i +/- 0.04 mg/lt del fotometro tradizionale per i fosfati.

Chiaro?
quindi quello per il fosforo è piu' preciso (leggendo in microgrammi) ma un tetto massimo inferiore 0.613 mg/lt, mentre quello per i fosfati è meno preciso ma un tetto massimo maggiore (2,5 mg/lt)
Esattamente.
una laurea in biologia mi servirà pure a qualcosa no? hahahahaha
cmq tenedo in considerazione che per una vasca di sps sono consigliati non piu' di ug/lt, avere un tetto max di 613 ug/lt mi sembra piu' che sufficente..
quindi quoto quello per il fosforo
__________________
Paolo
remank non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
713 , checker , hanna , hi713 , meter , phosphate

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23068 seconds with 14 queries