Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-11-2011, 17:12   #1
pulcina88
Avannotto
 
L'avatar di pulcina88
 
Registrato: Apr 2005
Città: Cavallermaggiore
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il primo acquario - 22 Litri Wave

Buongiorno a tutti,
come da titolo avrei bisogno di qualche consiglio su un piccolo acquarietto della Wave, il Poseidon Riviera 40. Non è mio, bensì del mio ragazzo, e ha una storia piuttosto travagliata.
Lo ha acquistato ormai un mesetto fa su consiglio del negoziante, per un pesce rosso che voleva "salvare", visto che il suo coinquilino lo teneva in una vaschetta da 4-5 litri.
Inutile sottolineare che il pesce rosso non è sopravvissuto nella vaschetta neanche per il tempo necessario alla maturazione, povero. E sì, abbiamo scoperto dopo che 20 litri sarebbero stati comunque pochi per un pesce rosso =( Simpatici negozianti...
Comunque, l'acquarietto era avviato.
Monta un neon da 8W e un filtro interno con filtraggio meccanico (inizialmente aveva carbone attivo ma ho pensato di toglierlo e sostituirlo con una spugna a grana fine), e contiene circa 18 litri netti d'acqua di rubinetto.
E' stata piantumata con un'Anubias Barteri Nana, una Cryptocoryne, del Ceratophyllum e del muschio di Giava già comprato su un supporto legnoso.
Le piante per ora stanno bene, non abbiamo fertilizzato in colonna visto che queste piante sono comunque poco esigenti, e nonostante ciò il Ceratophyllum cresce di mezzo cm al giorno!
Invece sotto la Crypto ho messo una pallina di fertilizzante della JBL. Non c'è substrato fertile.

Con queste premesse è partito il mese di maturazione (attualmente siamo alla 3^ settimana).
Nelle piante c'erano delle uova di Physa evidentemente perchè ora l'acquario ne è invaso, ma oenso le lascerò stare dove sono (non ho dato loro da mangiare nulla, vorrei evitare solo la proliferazione incontrollata XD).

Ora, il primo problema è questo:
giusto ieri abbiamo comprato il suddetto muschio di Giava, l'abbiamo portato a casa a piedi, nel freddo di Torino, e al momento di aprire il sacchetto io ho visto un riflesso rosso chiaro... Ho avuto l'immediato sospetto che fosse una Caridina, e per paura fosse già morta ho immediatamente immerso il muschio nell'acquario. Ed effettivamente era una minuscola caridina sul rosso (Mi SEMBRA una Sakura! O una red cherry). E' corsa a nascondersi tra le radici dell'anubias, e per un bel po' non siamo riusciti a vederla... Qualche ora dopo ho dato una sbirciatina ed si era spostata sul suo muschio a ravanare =)
C'è speranza che sopravviva dopo lo shock d'essere stata fuori dall'acqua per 20 minuti e dopo essere stata gettata in un altro acquario senza tutte le premesse di acclimatamento graduale? E soprattutto potrebbe subire il picco di nitriti immagino, quindi posso fare qualcosa per non peggiorare la situazione?
Ulteriore problema è per il cibo e per i valori dell'acqua... Essendo entrambi universitari stavamo risparmiando per prendere la valigetta Sera, e non abbiamo fatto nessun test finora (non avendo ancora deciso cosa fare dell'acquarietto). Di solito nei negozi fanno i test su richiesta?
Per quanto riguarda il cibo devo dare qualcosa alla nuova piccola ospite? Oppure si potrà nutrire delle foglie di piante morte (per ora c'è la Cryptocorine che ha alcune foglie con piccoli buchi)?
Nel caso io ho vecchie pastiglie di spirulina che usavo anni fa per il mio plecostomus - sono scadute nel 2006, ma sembrano APPARENTEMENTE in buono stato. Mi fido o domani vado alla ricerca di un cibo ad hoc per le caridine?

Conscia di averne fatto su un racconto pazzesco vi ringrazio tanto in anticipo
pulcina88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-11-2011, 17:22   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
ciao e benvenuta, sei stata chiarissima, 18 litri non sono adatti ad ospitare pesci, ma caridine, si, visto che già ce n'è una potrete darle qualche altro amichetto.
Non preoccuparti più di tanto le red cherry/sakura (sono la stessa cosa) possono essere davvero resistenti.
Essendo detrivore si nutrono dei frammenti di foglie che trovano su fondo, ma per favorire la resistenza durante la muta puoi somministrare mangime specifico per crostacei (meglio evitare il cibo scaduto da 5 anni ), prediligi quelle in palline che non si sfaldano e non inquinano; potrai vedere come la simpaticona se le rigira tra le zampette.
Per i valori prendi un campione e lo porti in un negozio di acquaristica, specificando che vuoi conoscere i valori precisamente se porti una penna e un notes sarai più convincente: annota Ph, gh kh no2 e no3.
Le caridine heteropoda (red cherry) sono in grado di vivere in un range di valori piùttosto ampio per cui non avrai problemi.
Quando puoi metti una foto che sono curiosa.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2011, 22:48   #3
pulcina88
Avannotto
 
L'avatar di pulcina88
 
Registrato: Apr 2005
Città: Cavallermaggiore
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio per la tempestiva risposta... Il mio moroso mi ha scritto ora che "Robinson Crusoe" è in giro per la vasca tranquillo! Domani vado a comprargli un buon mangime per gamberetti e porto l'acqua ad analizzare (ma dici che il negoziante non si arrabbia del fatto che mi ha praticamente regalato una Caridina? Non so che dirgli...).
Poi pensavo di aspettare la fine della maturazione (10 giorni circa), riportare i valori ad analizzare, postarli qua in modo da vedere se ci sono aggiustamenti da fare, e poi se tutto va bene comprare un po' di compagne per la sopravvissuta. Peccato siano veramente care in negozio -.-''''
Ah dimenticavo, aggiungo ancora muschio o cladophora? O meglio altre piante a crescita veloce?

Appena rivedo l'acquarietto faccio foto e posto, ovvio! E' un acquarietto senza pretese, niente a che fare con iwagumi & co

Grazie di nuovo per l'aiuto, mi hai notevolmente rassicurata =)
pulcina88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2011, 23:11   #4
mrmotti
Guppy
 
L'avatar di mrmotti
 
Registrato: Oct 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 31
Messaggi: 435
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao riguardo alla red cherry peggio per il negoziante Io aggiungerei del muschio anche una "palletta" di cladophora che piace molto alle red cherry. (considera che più piante metti meglio è, anche per la stabilità della vasca).
Riguardo alle red se ti sembrano care in negozio guarda nel mercatino del forum dove molti le vendono a prezzi molto bassi
Domani postaci i valori ed in base a quelli si vedrà quando inserire i nuovi ospiti
mrmotti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2011, 23:14   #5
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 37
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Piacere e benvenuta -28
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 19:29   #6
pulcina88
Avannotto
 
L'avatar di pulcina88
 
Registrato: Apr 2005
Città: Cavallermaggiore
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ci stiamo attivando per l'acquisto della valigetta online, tempo di attivare la postepay e poi ne prendiamo una...nel frattempo andremo il prima possibile (lezioni e lavoro permettendo :( ) dal negoziante per le analisi. Intanto le caridine sono diventate 2, si vede che una era ben nascosta nella Vescicularia e non ce ne siamo accorti subito. E' microscopica, mezzo centimetro circa, ancora completamente trasparente e si confonde con la ghiaia, che è beige scuro. Speriamo... Mi spiace un po' perchè avevamo progettato una lenta maturazione proprio per prendercela comoda con i valori dell'acqua, l'acquisto degli animali, la scelta del layout. Vabbè, ci affretteremo un po' =)
Vi ringrazio molto dei consigli e del benvenuto e scriverò appena possibile i risultati dei valori, così da vedere assieme accorgimenti da fare.
Identico discorso per la foto...arriva presto!

Comprerò sicuramente una Cladophora, le adoro *__*-28
------------------------------------------------------------------------
@mrmotti
Grazie del consiglio, effettivamente mi vergogno un po' ad andare a dire il negoziante che mi ha regalato due Sakura (suppongo siano di quella varietà, perchè se ben ricordo ha preso il muschio da un nano Dennerle che era pieno di Sakura a 7 euro XD), vabbè..
Comunque probabilmente mi rivolgerò al mercatino, solo che mi repelle abbastanza l'idea di farmi spedire gli animali, e preferirei di gran lunga la consegna a mano (ho dato un'occhiata ieri sera e nessuno nei pressi di Torino vende caridine). Ci penserò tra 10 giorni almeno, al termine del periodo di maturazione, non ho fretta, anzi!

Ultima modifica di pulcina88; 02-11-2011 alle ore 19:33. Motivo: Unione post automatica
pulcina88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 20:00   #7
pulcina88
Avannotto
 
L'avatar di pulcina88
 
Registrato: Apr 2005
Città: Cavallermaggiore
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate l'ennesimo post nel giro di mezz'ora, ma ho dimenticato un informazione importante: una delle due caridine ha fatto la muta, ho trovato l'esuvia svolazzante per l'acquario.
pulcina88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 21:50   #8
mrmotti
Guppy
 
L'avatar di mrmotti
 
Registrato: Oct 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 31
Messaggi: 435
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La puoi anche lasciare tanto poi ci pensano le caridine a farla sparire (la mangiano!!! )
mrmotti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 22:54   #9
jackrevi
Discus
 
L'avatar di jackrevi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.109
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
per la muta, tranquilla è normale, lasciala e loro se la mangiano... come già consigliato metti qulche pallina di cladophora.
jackrevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 00:36   #10
pulcina88
Avannotto
 
L'avatar di pulcina88
 
Registrato: Apr 2005
Città: Cavallermaggiore
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi è sorto un ulteriore dubbio, spiego meglio...
Come avevo detto ho tolto dal filtro in dotazione all'acquario il carbone attivo, o meglio così pensavo...perchè oggi, guardando lo schemino del filtro in questione ho realizzato che il carbone attivo è il n. 3, mentre io ho tolto il n. 4. (a mia discolpa ho visto che la spugna era nera e quindi ho pensato fosse carbone, mentre la 3 è Blu con un sottilissimo strato nero!)
http://www.aquariumline.com/catalog/...icolare(2).jpg

Accidenti... Suppongo quindi di dover lasciare la spugna che ho messo al posto del n. 4 (che ripeto, credevo essere carbone attivo), e di dover togliere il n. 3, sostituendolo con ulteriore strato di spugna nuova eventualmente?

Grazie dei consigli sulla Cladophora, come ho detto mi piace moltissimo, la aggiungerò sicuramente =) Non vedo l'ora d sapere i valori per avere la possibilità di sistemare tutto per il meglio!
E chiedo perdono per la "frattura di scatole" XD
pulcina88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , litri , wave

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45602 seconds with 14 queries