Buongiorno a tutti,
come da titolo avrei bisogno di qualche consiglio su un piccolo acquarietto della Wave, il Poseidon Riviera 40. Non è mio, bensì del mio ragazzo, e ha una storia piuttosto travagliata.
Lo ha acquistato ormai un mesetto fa su consiglio del negoziante, per un pesce rosso che voleva "salvare", visto che il suo coinquilino lo teneva in una vaschetta da 4-5 litri.
Inutile sottolineare che il pesce rosso non è sopravvissuto nella vaschetta neanche per il tempo necessario alla maturazione, povero. E sì, abbiamo scoperto dopo che 20 litri sarebbero stati comunque pochi per un pesce rosso =( Simpatici negozianti...
Comunque, l'acquarietto era avviato.
Monta un neon da 8W e un filtro interno con filtraggio meccanico (inizialmente aveva carbone attivo ma ho pensato di toglierlo e sostituirlo con una spugna a grana fine), e contiene circa 18 litri netti d'acqua di rubinetto.
E' stata piantumata con un'Anubias Barteri Nana, una Cryptocoryne, del Ceratophyllum e del muschio di Giava già comprato su un supporto legnoso.
Le piante per ora stanno bene, non abbiamo fertilizzato in colonna visto che queste piante sono comunque poco esigenti, e nonostante ciò il Ceratophyllum cresce di mezzo cm al giorno!
Invece sotto la Crypto ho messo una pallina di fertilizzante della JBL. Non c'è substrato fertile.
Con queste premesse è partito il mese di maturazione (attualmente siamo alla 3^ settimana).
Nelle piante c'erano delle uova di Physa evidentemente perchè ora l'acquario ne è invaso, ma oenso le lascerò stare dove sono (non ho dato loro da mangiare nulla, vorrei evitare solo la proliferazione incontrollata XD).
Ora, il primo problema è questo:
giusto ieri abbiamo comprato il suddetto muschio di Giava, l'abbiamo portato a casa a piedi, nel freddo di Torino, e al momento di aprire il sacchetto io ho visto un riflesso rosso chiaro... Ho avuto l'immediato sospetto che fosse una Caridina, e per paura fosse già morta ho immediatamente immerso il muschio nell'acquario. Ed effettivamente era una minuscola caridina sul rosso (Mi SEMBRA una Sakura! O una red cherry). E' corsa a nascondersi tra le radici dell'anubias, e per un bel po' non siamo riusciti a vederla... Qualche ora dopo ho dato una sbirciatina ed si era spostata sul suo muschio a ravanare =)
C'è speranza che sopravviva dopo lo shock d'essere stata fuori dall'acqua per 20 minuti e dopo essere stata gettata in un altro acquario senza tutte le premesse di acclimatamento graduale? E soprattutto potrebbe subire il picco di nitriti immagino, quindi posso fare qualcosa per non peggiorare la situazione?
Ulteriore problema è per il cibo e per i valori dell'acqua... Essendo entrambi universitari stavamo risparmiando per prendere la valigetta Sera, e non abbiamo fatto nessun test finora (non avendo ancora deciso cosa fare dell'acquarietto). Di solito nei negozi fanno i test su richiesta?
Per quanto riguarda il cibo devo dare qualcosa alla nuova piccola ospite? Oppure si potrà nutrire delle foglie di piante morte (per ora c'è la Cryptocorine che ha alcune foglie con piccoli buchi)?
Nel caso io ho vecchie pastiglie di spirulina che usavo anni fa per il mio plecostomus - sono scadute nel 2006, ma sembrano APPARENTEMENTE in buono stato. Mi fido o domani vado alla ricerca di un cibo ad hoc per le caridine?
Conscia di averne fatto su un racconto pazzesco vi ringrazio tanto in anticipo
