Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ragazzi avevo intenzione di allestire un biotipo lago africano e per non mettere la solita vallisneria ho visto questa stupenda pianta.
non conosco l'esigenze di questa, ma puo vivere con ph gh kh molto alti?
può essere coltivabile contando solo su 2 neon t5 e magari fertilizzante, ma in assenza di c02 substrato fertile ecc...
sotto con le esperienze dirette
__________________
La vita è una grande avventura dalla quale nessuno è mai uscito vivo
J. Morrison
Non cresce benissimo con acque troppo dure e pH troppo alcalino, anche se comunque non muore. Almeno questa è la mia esperienza.
Per il resto è poco esigente. Luce media, poca fertilizzazione (bastano anche le tabs nelle vicinanze delle radici), anche senza surplus di CO2. Il bulbo va lasciato fuori per metà.
grazie mille!! bisogna sempre vedere sei i ciclidi gradiscono data la fama di sdradicatori di alberi
se hai la possibilita' di proteggere il bulbo nella fase iniziale di attecchimento, dopo che avra radicato bene : circa 20 giorni, credo sara' difficile anche per i tuoi ciclidi sradicarla. io personalmente ho coltivato questa bellissima pianta molte volte e confermo quanto detto da entropy, aggiungo pero' che se la si vuole rirpodurre la sola aggiunta di tabs non basta, occorre un fondo alto almeno 10 cm e fertillzzato abbondantemente. si rirpoduce emettendo bulbilli laterali che poi crescono e possono essere staccati dal bulbo madre, ma se non si ha un buon fondo fertile le tabs sono appena sufficienti per far crescere bene il bulbo stesso ma non da portarlo alla divisione.
Almeno questo e' quello che ho potuto sperimentare io, entropy tu hai avuto esperienze diverse ?
grazie gio , il terreno fertile non lo metto( passo ai ciclidi africani perche non ho piu voglia di acquari troppo piantumati ). il fondo sarà solo sabbia edile. oltre alle tabs al massimo aggiungerei il protocollo base della seachem , per l'attecchimento l'acquario girera vuoto un mese quindi no problem.
proverò e poi vi aggiorno grazie a tutti -28
__________________
La vita è una grande avventura dalla quale nessuno è mai uscito vivo
J. Morrison
grazie gio , il terreno fertile non lo metto( passo ai ciclidi africani perche non ho piu voglia di acquari troppo piantumati ). il fondo sarà solo sabbia edile. oltre alle tabs al massimo aggiungerei il protocollo base della seachem , per l'attecchimento l'acquario girera vuoto un mese quindi no problem.
proverò e poi vi aggiorno grazie a tutti -28
aspetta aspetta la sabbia edile non e' adatta alla coltivazione delle piante e' un fondo troppo calcareo e che non contine nessuna sostanza nutritiva, non da un giusto supporto alle radici e modifica in maniera abnorme e duratura i valori dell'acqua. Io non ho sinceramente esperienza in merito ma credo che nessuna o quasi nessuna specie di pianta acquatica possa vivere a lungo in un fondo come quello. metti al massimo un fondo argilloso o un lapillo o un ghiaietto inerte, perche la sabbia edile ?
gio tutte le persone che hanno vasche malawi vittoria o tanganika hanno il fondo costituito da sabbia edile penso sia per una questione di costi ma sopratutto perche mantiene KH e GH nei valori alti essendo molto calcarea ( in questi laghi i valori sono compresi ph 7 e 9 e KH GH molto alti). in tutti i forum che frequento ho visto vasche allestite con vallisneria, anubias . il mio quesito nasceva dal fatto che la crinum calamistratum era una pianta molto bella e chiedevo a chi ne avesse avuto esperienza diretta se era fattibile metterla in una vasca dal ph KH e GH molto alti .
in tal caso penso di rimanere su vallisneria gigantea che cresce senza problemi ed ha un effetto scenico non male
__________________
La vita è una grande avventura dalla quale nessuno è mai uscito vivo
J. Morrison