![]() |
crinum calamistratum
ragazzi avevo intenzione di allestire un biotipo lago africano e per non mettere la solita vallisneria ho visto questa stupenda pianta.
non conosco l'esigenze di questa, ma puo vivere con ph gh kh molto alti? può essere coltivabile contando solo su 2 neon t5 e magari fertilizzante, ma in assenza di c02 substrato fertile ecc... sotto con le esperienze dirette #70 |
Non cresce benissimo con acque troppo dure e pH troppo alcalino, anche se comunque non muore. Almeno questa è la mia esperienza.
Per il resto è poco esigente. Luce media, poca fertilizzazione (bastano anche le tabs nelle vicinanze delle radici), anche senza surplus di CO2. Il bulbo va lasciato fuori per metà. |
grazie entropy:-))
|
confermo tutto ciò detto da Andrea, inoltre aggiungo che fa radici immense, e una volta piantata, è meglio non cambiare idea :-))
|
grazie mille!! bisogna sempre vedere sei i ciclidi gradiscono data la fama di sdradicatori di alberi :-D:-D
|
Quote:
Almeno questo e' quello che ho potuto sperimentare io, entropy tu hai avuto esperienze diverse ? |
grazie gio :-)), il terreno fertile non lo metto( passo ai ciclidi africani perche non ho piu voglia di acquari troppo piantumati ). il fondo sarà solo sabbia edile. oltre alle tabs al massimo aggiungerei il protocollo base della seachem , per l'attecchimento l'acquario girera vuoto un mese quindi no problem.
proverò e poi vi aggiorno grazie a tutti -28 |
Quote:
|
Quote:
aspetta aspetta la sabbia edile non e' adatta alla coltivazione delle piante e' un fondo troppo calcareo e che non contine nessuna sostanza nutritiva, non da un giusto supporto alle radici e modifica in maniera abnorme e duratura i valori dell'acqua. Io non ho sinceramente esperienza in merito ma credo che nessuna o quasi nessuna specie di pianta acquatica possa vivere a lungo in un fondo come quello. metti al massimo un fondo argilloso o un lapillo o un ghiaietto inerte, perche la sabbia edile ? |
gio tutte le persone che hanno vasche malawi vittoria o tanganika hanno il fondo costituito da sabbia edile penso sia per una questione di costi ma sopratutto perche mantiene KH e GH nei valori alti essendo molto calcarea ( in questi laghi i valori sono compresi ph 7 e 9 e KH GH molto alti). in tutti i forum che frequento ho visto vasche allestite con vallisneria, anubias . il mio quesito nasceva dal fatto che la crinum calamistratum era una pianta molto bella e chiedevo a chi ne avesse avuto esperienza diretta se era fattibile metterla in una vasca dal ph KH e GH molto alti :-)).
in tal caso penso di rimanere su vallisneria gigantea che cresce senza problemi ed ha un effetto scenico non male ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl