|
Quote:
|
la lana perlon è la lana sintetica filtrante simile a cotone giusto? Io la uso da sempre perchè consigliatomi.
|
Si,la lana è quella,molti la consigliano perchè "dicono"che assorba le microparticelle rimaste in sospensione.
Ma come ti ho detto in precedenza non è vero.
|
Quote:
|
Tu mi dici di sostituirla con la spugna. Questa spugna è quella rigida (normalmente di tipo blu) ? (se mi metti una foto riesco a capir meglio)
|
Si,esatto.
Questa spugna va messa sia in uscita sia dove ti ho fatto vedere nello schemino.
Ecco la foto:
|
Quote:
|
I cannolicchi, anch'essi consigliatomi al momento dell'acquisto, quest estate erano talmente pieni che il blocco pompa si era svuotato e ho dovuto dargli una pulita!
|
Il problema che hanno i cannolicchi "superporosi"!
|
Quote:
|
Le bioballs come funzionano? Non capisco come possano filtrare.
|
Allora le bioballs sono delle palline di plastica bucate e vuote all'interno (progettate al pc per essere inotturabili) dove l'acqua passa e con l'attrito si invoglia la formazione di fanghi e flocculi di batteri.Inoltre le più moderne sono progettate per far scoppiare l'acqua all'interno cosicchè si aumenta la quantità di Ossigeno nell' acqua.
Foto:
|
Quote:
|
La pompa dell'acquario attualmente è sui 420l/h (forse un po ha perso visto l'eta). E' troppo su 60 litri lordi?
|
Si,forse un po' troppo altina.
Ma considerando che ha un po' di età e poi quando il filtro sarà bello carico e pieno di fanghi e batteri si regolerà di conseguenza e diventerà ideale.
|
Quote:
|
Altra cosa che mi ha stupito: la luce nel filtro puo dar problemi? Io ho il filtro interno ed è aperto sopra quindi illuminato (ho il coperchio ma ci metto sempre due anni a toglierlo e metterlo)
Fammi sapere
|
Si,la luce nel filtro fa morire molte specie di batteri e così le forme dei batteri resistenti prendono il sopravvento e questo non è un bene.
Invece del coperchio ci puoi mettere una lastra di pvc nero appoggiata sopra...
(questo non lo chiedere a me che non sono espertissimo nel fai da te

)
Mi raccomando tocca il filtro il meno possibile e fai i cambi d'acqua mensili senno i fosfati prenderanno il sopravvento.
Per qualunque domanda curiosità sono sempre quì
Ciao,
Francesco-28
------------------------------------------------------------------------
|
Quote:
|
i cannollicchi che si intasano troppo facilmente??? ma quando mai?? si intasano dopo anni e se si intasano in un tempo breve c'è qualcosa che non va, non capisco neanche il discorso della lana, ok è una scelta soggettiva c'è chi la usa e chi no ma non credo proprio che ci siano le controindicazioni che hai scritto l'ho sempre usata e nei filtri piccoli la cambio una volta al mese in quello grande ogni 2 mesi... non mi sembra che sia sempre li a mettere le mani nel filtro!
|
Io,sto dicendo le mie idee non voglio far polemica e non metto in dubbio che l'acquario anche se trattato levando lana ed altri sistemi funzioni correttamente.
Sto solo dicendo che secondo me così non si raggiunge un equilibrio biologico abbastanza stabile.
Per esempio nelle mie vasche ho crescito piante esigenti senza fertilizzare e non con moltissima luce solo con un po' di Co2 passiva,poi non ho avuto mai malattie,pesci sempre vispi ed alimentati abbondantemente...
Questo è come la penso io,poi ogniuno è libero di fare come vuole ed io lo accetto senza troppi problemi.
Ciao,
Francesco