Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao Ragazzi! Subito al dunque:
- Acquario Ferplast Scenic 110 300 Lordi, 270 Netti - CHIUSO ("riciclato" il mio ex dolce)
- Skimmer Bluskim 500 Ferplast (l'unico che ci sta dato che l'acquario è chiuso)
- 35kg di rocce vive ma ne aggiungerò altri 5kg sett prox.
- Filtro interno Bluewave09 sempre Ferplast. L'ho lasciato su consiglio di voi del forum in un altro topic dato che le rocce comunque sono scarse di kg.
- 2 Koralia 4 temporizzate alternate a cicli di 6h con 15 min di sovrapposizione.
- Illuminazione scarsina, 2x30W T8 alle quali ho aggiunto una bella fila di led (210 tra bianchi e blu) che sulla carta dovrebbe aggiungere altri 65W. Sempre scarso lo so, ma è il massimo che posso fare considerato che DEVE restare chiuso (le mogli.....).
Ho iniziato 2 settimane fa esatte e ovviamente sono sempre nella fase di buio.
Valori:
- salinità è 1.022 ma la temperatura è 27 gradi, visto le tabelle dovrebbe essere ok, giusto?
- NO2 e NO3 fuori scala massima -05 sui miei test Tetra. E' normale dopo 2 settimane?
- PO4 0,5 Mg/l
- PH sta piano piano salendo e ora è a 7.80
Io al momento più che guardare il mio acquario spento girare e lo shiumatoio shiumare marrone scuro non sto facendo. Vado bene così oppure mi do all'ippica? :) Ah, dimenticavo, le mie intenzioni sono qualche molle semplice da gestire, un paio di Lysmata, paguri, se si riesce un granchietto, 5 o 6 pesciolini (i "soliti" che fanno contenti i bambini).
Inserico immagine di quando ho iniziato 2 sett fa, ora ho aggiunto solo lo sfondo blu per coprire i fili.
Grazie mille
Avrei cambiato alcune cose del tuo acquario, ad esempio:
- Nel marino non i usa il Filtro interno, c'è lo schiumatoio che pulisce e le rocce che filtrano, quindi lo toglierei.
- Le pompe accendile entrambe, alternarle muovono poca acqua.
Inoltre, ma vedo che non vuoi allevare SPS avrei cambiato:
- Nel marino non si usa un acquario chiuso, per via dello scambio gassoso che incide sui valori dell'acqua e del calore soprattutto in estate, non è solo un fattore estetico.
-l'impianto dell'illuminazione sarebbe da rivedere, dovresti usare i neon T5 e non T8 ( sono più sottitli e fanno più luce.
quindi i valori fino alla fine del buio non li guardo nemmeno, ok! Ma la salinità è ok? oppure devo aggiungere un po' di sale?
Questo acquario nasce per essere chiuso purtroppo, il coperchio è integrato nella struttura della cornice superiore e se lo togliessi, temo che la vasca spancerebbe di brutto! non vorrei ritrovarmi 270L di acqua salata sul parquet del salotto . Per tale motivo per favorire lo scambio gassoso, nel filtro interno c'è un tubicino che "spara" l'acqua su una spugna sopra al livello dell'acqua, tipo cascata forzata, spero basti quello! Dato che comunque per la filtrazione meccanica e per l'allogiamento del riscaldatore e in futuro per carbone e/o resine varie lo "scatolone" del filtro interno ce lo devo lasciare, se ci lascio anche cannolicchi e filtrazione biologica faccio dei danni oppure sono semplicemente inutili? Dato che comunque lo devo lasciare li ...(a meno che mi costruisca una sump!)
Per l'illuminazione, e se aggiungessi un paio di Energy saving all'interno del coperchio? impianto semplice dato che non ci sono reattori e cuffiette varie da installare. Considera cmq che non ho esigenze per coralli difficili, solo molli "semplici".
alzerei la densita....da 1.022 la porterei a 1.026......e salinita a 35%!!
Per allevare sps indubbiamente dovrai cambiare illuminazione, che con quella vasca chiusa non ti potrai permettere.........poi toglierei il filtro interno che come ti diceva cocis non serve.....e lo skimmer che hai non va bene...è un giocattolo.
leggiti bene le guide di acquaportal e......spulcia piu che puoi il forum...soprattutto la sezione primo acquario!
------------------------------------------------------------------------
purtroppo come dici tu non puoi scoperchiare perche spancerebbe.......per il fatto dell'illuminazione.....i nutile mettere tanti neon dentro al coperchio.....evaporazionee con conseguente umidita eccessiva.....i neon per funzionare bene soprattutto per allevare sps hanno bisogno di una ventilazione......
__________________ Angelo......
Ultima modifica di RUTHLESS86; 30-07-2011 alle ore 20:21.
Motivo: Unione post automatica
allora leggiti le guide e per iniziare aggiungi altri 10kg di rocce elimina il filtro... e potenzia lilluminazione perche con quella luce neanche i molli allevi.... togli i t8 e al posto dei t8 meti altre 4-5 file di led ok???
__________________
CHE TU POSSA AVERE SEMPRE IL VENTO IN POPPA, E CHE IL SOLE TI RISPLENDE IN VISO E CHE IL VENTO DEL DESTINO TI PORTI IN ALTO A DANZARE CON LE STELLE... (BLOW)
Per allevare sps indubbiamente dovrai cambiare illuminazione, che con quella vasca chiusa non ti potrai permettere.........poi toglierei il filtro interno che come ti diceva cocis non serve.....e lo skimmer che hai non va bene...è un giocattolo.
leggiti bene le guide di acquaportal e......spulcia piu che puoi il forum...soprattutto la sezione primo acquario!
------------------------------------------------------------------------
purtroppo come dici tu non puoi scoperchiare perche spancerebbe.......per il fatto dell'illuminazione.....i nutile mettere tanti neon dentro al coperchio.....evaporazionee con conseguente umidita eccessiva.....i neon per funzionare bene soprattutto per allevare sps hanno bisogno di una ventilazione......
angelo, non tutti vogliono allevare SPS
Originariamente inviata da wolfenstein
Ah, dimenticavo, le mie intenzioni sono qualche molle semplice da gestire, un paio di Lysmata, paguri, se si riesce un granchietto, 5 o 6 pesciolini (i "soliti" che fanno contenti i bambini).
Ah, dimenticavo, le mie intenzioni sono qualche molle semplice da gestire, un paio di Lysmata, paguri, se si riesce un granchietto, 5 o 6 pesciolini (i "soliti" che fanno contenti i bambini).
infatti
faccio così: per il momento tolgo tutto ciò che c'è nel filtro interno, lascio lo "scatolone" anche perchè ha una bella pompa che muove l'acqua in superficie e comunque mi fa quella specie di "aerazione" dell'acqua. Maturo bene, inizio fotoperiodo, aggiungo qualche altro kiletto di rocce e poi a settembre vediamo i valori. Se tutto ok ci piazzerò qualche molle facile facile, qualche paguro, un paio di gamberetti, due o tre turbo e vediamo come si comporta l'acquario. Se proprio non va allora faccio la rivoluzione di luci, skimmer etc etc.
Alzo allora la salinità almeno a 1.024. Grazie per il momento, posterò i progressi dopo la fine di buio. Ciauzzzzzzzzzz
io avevo un ferplast 110 non scenic però (riciclato dal dolce per fare il marino quando ero alle prime armi) e non ho mai avuto problemi di spanciamento da quando avevo levato il coperchio defintivamente perchè alla fine la cornice laterale rimane lo stesso...cmq se vorrai allevare solo molli può anche andare bene la quantità di luce che hai adesso, però mi preoccupa molto l'acquario chiuso, per le motivazioni suddette dagli altri utenti..
1,026 per la densità? Sicuro? Ma secondo le tabelle sul sito a 27 gradi di temperatura questo significherebbe 41 di salinità non 35! La tabella riporta per 27 gradi 1,023 per 35 di salinità. Mi confermate per cortesia? ho capito male la tabella?
Ma se tolgo il filtro, chi mi fa la filtrazione meccanica? e dove ci metterò carbone e resine all'occorrenza? Mi devo proprio fare una sump? Ma posso fare una sump se non ho la vasca forata e/o percolazione? Tipo con una pompa che mi aspira l'acqua dall'acquario con un tubo pvc piazzato a 1-2cm sotto il pelo dell'acqua che la butta in sump e una pompa con la stessa portata che me la ributta su?
Per l'illuminazione e la vasca aperta mi sa che allora a settembre tolgo il coperchio, ci metto una plafo con un miliardo di luci...... venderò i miei bellissimi e nuovissimi led sul mercatino....