Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-07-2011, 22:56   #1
Maratoneta73
Guppy
 
L'avatar di Maratoneta73
 
Registrato: Apr 2011
Città: Chieri (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 197
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
AIUTO!!! Finalmente UOVA su Anubias

Ho letto molte esperienze fatte da voi e non avrei pensato che i miei piccoli scalari si accoppiassero.
L' acquario è stato avviato a dic. 2010 ed è un poseidon 270 litri con coperchio modificato.
Ho 2 filtri Pratiko 200, co2 avviata da 1 settimana, temperatura 28-29°C (causati dall' eccessivo caldo estivo).
La fauna presente è composta da:
7 scalari + la coppia
2 black molly + 1 cucciolo nato a gennaio
1 botia macrantha
2 coridoras albini
4 ancistrus puntinati
2 velifere ballon e 1 maschio.
La coppia vedevo che nei scorsi gg respingeva gli altri scalari ma mai + avrei immaginato tanta gioia nel ritrovare la foglia di anubias tempestata di piccole uova.
Ho paura che se li mangino....
Le devo togliere con tutta la foglia e se si qunado???
la femmina caccia tutti i tipi di pesci presenti tranne il compagno che si avvicina sempre con bocca e basso ventre.
Non ho l' areatore servirà?
Il ph quanto dovrà essere?
Metto una rete per dividere l' acquario?
AIUTATEMI


Maratoneta73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 10:27   #2
E_anna
Pesce rosso
 
L'avatar di E_anna
 
Registrato: Jul 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: MANCO UNO.......SIGH
Età : 60
Messaggi: 746
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/88%

Annunci Mercatino: 0
scusa se te lo dico ma nella tua vasca hai un fritto misto da far paura
------------------------------------------------------------------------
innanzitutto 2 cori sn pochini......considera che essendo
un pesce da branco dovrebbero essere almeno 5-6,poi i botia
anche loro sono pesci da branco e dovrebbero stare anche loro
in una certa quantità,nn dico di esagerare ma almeno farli vivere
come in natura mentre invece gli scalari sono parecchi,forse troppi
ma poi vedi tu
------------------------------------------------------------------------
e poi i poecilidi......cosa ci fanno in una vasca con scalari?
__________________
non possiamo essere tutti eroi,
ci vogliono anche quelli che applaudono ai lati della strada

Ultima modifica di E_anna; 21-07-2011 alle ore 10:33. Motivo: Unione post automatica
E_anna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 10:33   #3
Gabriele Faraci
Guppy
 
L'avatar di Gabriele Faraci
 
Registrato: Feb 2011
Città: Gela
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Maratoneta73 Visualizza il messaggio
Ho letto molte esperienze fatte da voi e non avrei pensato che i miei piccoli scalari si accoppiassero.
L' acquario è stato avviato a dic. 2010 ed è un poseidon 270 litri con coperchio modificato.
Ho 2 filtri Pratiko 200, co2 avviata da 1 settimana, temperatura 28-29°C (causati dall' eccessivo caldo estivo).
La fauna presente è composta da:
7 scalari + la coppia
2 black molly + 1 cucciolo nato a gennaio
1 botia macrantha
2 coridoras albini
4 ancistrus puntinati
2 velifere ballon e 1 maschio.
La coppia vedevo che nei scorsi gg respingeva gli altri scalari ma mai + avrei immaginato tanta gioia nel ritrovare la foglia di anubias tempestata di piccole uova.
Ho paura che se li mangino....
Le devo togliere con tutta la foglia e se si qunado???
la femmina caccia tutti i tipi di pesci presenti tranne il compagno che si avvicina sempre con bocca e basso ventre.
Non ho l' areatore servirà?
Il ph quanto dovrà essere?
Metto una rete per dividere l' acquario?
AIUTATEMI


Da ridimensionare sicuramente la fauna:
Intanto 9 scalari sono troppi per una vasca di 250l.... è quasi certo che si formi una nuova coppia....
Io lascerei la coppia da sola con qualche otocinclus.
I "molly" vogliono ph basico
Il botia non so che ph vuole ma si fa una bestia... quindi ciao uova di notte...
2 cory sono pochi e comunque da adulti potrebbero essere potenziali predatori delle uova.
Gli ancistrus si fano pure grandicelli..... e mi pare che voglio ph basico ma non ne sono certo..
Le velifere vogliono ph basico

Lascierei solo la coppia con qualche otocinlcus e qualche corydoras panda!

Ma scusa i valori quali sono?

Se metti la coppia da sola sicuramente avrai dei buoni risultati nella riproduzione dei tuoi scalari ciao!
L'areatore non serve... ci pensano loro.
Non mettere rete
Il ph deve essere 6.0 - 6.5 al contrario degli altri pesci che ti ho detto che stanno a 7.5 - 8
Gabriele Faraci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 11:02   #4
aleda83
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Maratoneta ascolta me e non tutti i professori che ti dicono di cambiare fauna, di fare così colì e poi non rispondono al tuo quesito in modo esaustivo...Ragazzi ma come può levare tutti gli atri pesci e lasciare solo gli scalari nell'acquario???dovrebbe farsi un fritto misto ma non credo che maratoneta voglia mangiarsi i suoi pesci!!!

Cmq vengo al dunque...a parte che credo che se le uova sono state depositate ieri sera e le hai lasciate sulla foglia,stamattina non ce sia già più neanche una,però se ne sono rimaste il metodo migliore (lo sto facendo anch'io dopo vari tentativi e ora sono pieno di avanotti) è il seguente:

Compra una vasca d'incubazione (quelle per far partorire i guppy), la piazzi con un pò di fil di ferro, scotch e ingegno il più vicino possibile al bocchettone dell'acquario che sputa acqua pulita, togli tutta la foglia così com'é e la metti dentro la vaschetta....

poi...non devi fare più nulla se non togliere con una pinzetta eventuali uova ammuffitte (quelle bianche) e tenere pulito il tutto!

Le uova saranno ben ossigenate dal bocchettone e nn avranno bisogno delle pinne dei genitori...

ciao
__________________
aleda83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 13:08   #5
4Angel
Discus
 
L'avatar di 4Angel
 
Registrato: Oct 2004
Città: Hogwarts
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 3.465
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a 4Angel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aleda83 Visualizza il messaggio
Maratoneta ascolta me e non tutti i professori che ti dicono di cambiare fauna, di fare così colì e poi non rispondono al tuo quesito in modo esaustivo...Ragazzi ma come può levare tutti gli atri pesci e lasciare solo gli scalari nell'acquario???dovrebbe farsi un fritto misto ma non credo che maratoneta voglia mangiarsi i suoi pesci!!!

Cmq vengo al dunque...a parte che credo che se le uova sono state depositate ieri sera e le hai lasciate sulla foglia,stamattina non ce sia già più neanche una,però se ne sono rimaste il metodo migliore (lo sto facendo anch'io dopo vari tentativi e ora sono pieno di avanotti) è il seguente:

Compra una vasca d'incubazione (quelle per far partorire i guppy), la piazzi con un pò di fil di ferro, scotch e ingegno il più vicino possibile al bocchettone dell'acquario che sputa acqua pulita, togli tutta la foglia così com'é e la metti dentro la vaschetta....

poi...non devi fare più nulla se non togliere con una pinzetta eventuali uova ammuffitte (quelle bianche) e tenere pulito il tutto!

Le uova saranno ben ossigenate dal bocchettone e nn avranno bisogno delle pinne dei genitori...

ciao
Hai perfettamente ragione su tutto, hai risposto a tutte le domande che ha fatto... ...ma secondo la mia scarsa esperienza potrei affermare con la quasi certezza che i genitori succhierebbero, uccidendole, le larve dalla vasca d'incubazione... ...ma nel caso, come dici che stai facendo tu, che vada bene, ti riempi di avannotti. E poi dove li metti? ti serve almeno un 200 litri per farli crescere bene, secondo quello che si trova scritto in letteratura, of course. Quindi suggerirgli di sistemare la popolazione della vasca è da persone obiettive piuttosto che professoroni, suggerirgli di mettere la foglia in una sala parto per poecilidi con quella popolazione... ... !!!!!!
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
4Angel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 11:20   #6
E_anna
Pesce rosso
 
L'avatar di E_anna
 
Registrato: Jul 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: MANCO UNO.......SIGH
Età : 60
Messaggi: 746
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/88%

Annunci Mercatino: 0
allora secondo te gli scalari stebbero bene in quell'accozzaglia malassortita di pinnuti?
certo che nn se li può mangiare ma regalarne o venderne qualcuno nel mercatino?
è un idea malsana?
__________________
non possiamo essere tutti eroi,
ci vogliono anche quelli che applaudono ai lati della strada
E_anna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 11:28   #7
aleda83
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il fatto è un'altro: lui ha chiesto consigli su come far schiudere queste benedette uova??! Che bisogno c'é di parlare della fauna malassortita e di temi che a lui nn interessano in questo momento? Se si hanno consigli utili da dargli allora dateglieli ma non c'è bisogno di fare i professori e poi non sapere nulla di deposizione e cura delle uova!! -28
__________________
aleda83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 11:28   #8
E_anna
Pesce rosso
 
L'avatar di E_anna
 
Registrato: Jul 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: MANCO UNO.......SIGH
Età : 60
Messaggi: 746
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/88%

Annunci Mercatino: 0
ma poi alla fine i consigli dati per il benessere dei pesci in primis
vengono scambiati per esternazioni da professorone........BAH!!!
------------------------------------------------------------------------
io chiudo il discorso qui ed ognuno faccia ciò che vuole,ok?
__________________
non possiamo essere tutti eroi,
ci vogliono anche quelli che applaudono ai lati della strada

Ultima modifica di E_anna; 21-07-2011 alle ore 11:30. Motivo: Unione post automatica
E_anna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 12:46   #9
Gabriele Faraci
Guppy
 
L'avatar di Gabriele Faraci
 
Registrato: Feb 2011
Città: Gela
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ale poi mi spieghi come dovrebbero schiudersi le uova con lo stress di tutti gli altri pesci... menomale che sei tu il professore che capisce tutto..

Poi, parliamo dei valori che sono completamente opposti?

Un fil di ferro nella vasca.... ma che cosa gli consigli?

Comunque siamo qua per dare consigli e non per offendere, si possono dare opinioni ma non come fai tu!
E comunque stai certo che ne capisco di riproduzione degli scalari!

Scommettiamo quanto vuoi che appena si connette di nuovo ci dirà che non è rimasta nemmeno la traccia di uova

Ciao, e sopratutto.. CALMATI

Comunque non togliere le uova dai genitori perchè sennò non faranno mai esperienza e dovrai sempre togliere e non far camminare la natura da sola...
Ci pensano loro a ventilarle e quasi certo che si mangieranno le uova ma la prima volta e al 90% sicuro che le mangiano -28
Gabriele Faraci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 13:12   #10
aleda83
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
zozzo guarda che non mi riferivo al tuo messaggio e poi non mi sembra di essere nè nervoso nè offensivo (professore non è una parolaccia)...sono solo pragmatico e se qualcuno chiede aiuto per delle uova bisogna essere tempestivi a darglielo senza perdere troppo tempo visto che fanno gola a tutti i pesci...tutto qui...

Per quanto riguarda la tecnica io ho messo un fil di ferro nella vasca per tenere la vaschetta d'incubazione ferma e non è mica la fine del mondo anche perché logicamente è un fil di ferro con una guaina attorno di plastica verde quindi totalmente compatibile con l'acquario...

a me gli avanotti sono nati e sono tutt'ora vivi...Per quanto riguarda il fatto di non separarli potrei essere d'accordo se si ha un acquario dedicato solo alle deposizioni e all'allevamento...io di acquari ne ho uno solo, come anche il nostro amico, quindi non si può lasciare tutto alla natura perché senò le uova durano neanche un giorno...se proprio vuole fare così io metterei una rete per dividere genitori e uova dagli altri pesci,. ma non l'ho mai fatto e quindi porto un'esempio che con me ha funzionato e che ho provato personalmente.
------------------------------------------------------------------------
[/QUOTE]
Hai perfettamente ragione su tutto, hai risposto a tutte le domande che ha fatto... ...ma secondo la mia scarsa esperienza potrei affermare con la quasi certezza che i genitori succhierebbero, uccidendole, le larve dalla vasca d'incubazione... ...ma nel caso, come dici che stai facendo tu, che vada bene, ti riempi di avannotti. E poi dove li metti? ti serve almeno un 200 litri per farli crescere bene, secondo quello che si trova scritto in letteratura, of course. Quindi suggerirgli di sistemare la popolazione della vasca è da persone obiettive piuttosto che professoroni, suggerirgli di mettere la foglia in una sala parto per poecilidi con quella popolazione... ... !!!!!![/QUOTE]

hai ragione per quanto riguarda la popolazione...io ho contato fino a 100 larve scodinzolanti...al momento che prendono un pò di mobilità effettivamente qualche avanotto tende ad uscire dalle fessure ed è subito preda dei voraci compagni d'acquario, ho risolto la cosa mettendo una retina a maglie fitte attorno alla vaschetta per non far usvire nessuno...il surpus di avanotti è solo all'inizio perché cmq la mortalità infantile è abbastanza alta...in effetti avrò troppi scalari che porterò in negozio e scambierò con qualche prodotto...cmq il mio metodo funziona fidatevi!
__________________

Ultima modifica di aleda83; 21-07-2011 alle ore 13:18. Motivo: Unione post automatica
aleda83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , anubias , finalmente , uova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19980 seconds with 14 queries