Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-06-2011, 20:45   #1
uraim
Guppy
 
Registrato: Jun 2011
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Progetto nuovo acquario

Salve a tutti, prima di conoscere il sito Acquaportal sono stato spennato da diversi negozianti..Per il momento posseggo un'acquario marino di 200 litri lordi, poi un acquario di recente allestimento di acqua dolce circa 60 litri, dopo aver buttato un'infinità di soldi ecco trovare acquaportal.... :D allora il mio Proggetto/Sfida è allestire un'altro acquario che ho in dispensa:
misure 50 Lunghezza - 30 larghezza - 35 altezza, lampada con 2 T5 da 24w ognuna ma devo cambiare le lampade consigli? ho l'impianto di co2 completo dell'askol

ECCO QUELLO CHE VORREI MINIMAMENTE REALIZZARE--------SFIDA--------- 07


Ora vorrei un consiglio, premesso che ho 2 litri di Power sand special s ADA , strato superiore 9 Lt Aquasoil Amazzonia ADA, ho letto che anche la Flourite Saechem è ottima, sono veramente indeciso, riepilogando vi chiedo mi fate sapere i nomi esatti delle piante-rocce-legni e cosa mi consigliate come strato e substrato??

Vi ringrazio anticipatamente e spero di poter iniziare questa sfida con il vostro aiuto che è fondamentale.......

Grazie di cuore
Paolo Nobile
uraim non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-06-2011, 21:29   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
sposto in allestimento e manutezione.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 22:24   #3
uraim
Guppy
 
Registrato: Jun 2011
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie scusami...
uraim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2011, 10:04   #4
uraim
Guppy
 
Registrato: Jun 2011
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Nessuno sa aiutarmi :( ????
uraim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2011, 12:44   #5
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Visto il progetto, sposto in "Aquascaping, Plantacquari e Acquari bonsai"
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2011, 13:23   #6
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uraim, il progetto che vuoi realizzare è abbastanza complesso e di difficile gestione anche per un acquariofilo navigato. Soprattutto perchè tali tipologie di acquario sono create spesso per concorsi e contest, dove la durata della vasca è di secondaria importanza.
Ad esempio, la vasca che hai postato è di Felipe Oliveira. Si intitola "Syrah planura" è ed composta essenzialmente da tre specie: Eleocharis acicularis, Vesicularia dubyana e Hemianthus callitrichoides "cuba". La vasca è un 59 litri lordo (56x35x30 cm) illuminato da ben 72 watt (3 T5 da 24w l'uno). In queste condizioni ambientali è molto difficile tenere la Vesicularia così alta (è a chioma dell'albero) senza evitare che si riempia di alghe in poco tempo (visto che la crescita delle altre piante non è così velocissima). Comunque il substrato di quella vasca è ELOS Terra small grain e Terra zero.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2011, 15:39   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che, a 'copiarla', ed avendo le piante disponibili in un altra vasca ci vogliono un paio di ore. La difficoltà è nel mantenerla in tale stato e, sopratutto, nell'originalità dell'idea iniziale.

A copiare son tutti bravi, nel pensare/immaginare un layout del genere ci sono pochissimi 'creativi' ... basta vedere i concorsi con vasche molto simili tra loro ormai da qualche anno.

Per il resto ti ha già detto tutto Entropy
------------------------------------------------------------------------
ps. premesso che dipende principalmente dalla tipologia di piante utilizzate, normalmente le vasche piccole richiedono un rapporto watt/litro ben più alto di vasche grandi (50 vs 100 litri) e, vista l'illuminazione abbondante, va adeguato anche il sistema di fertilizzazione a tali livelli senza tralasciare l'importanza fondamentale dei cambi acqua altrettanto continui ed abbondanti.

Ultima modifica di scriptors; 30-06-2011 alle ore 15:44. Motivo: Unione post automatica
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2011, 17:10   #8
uraim
Guppy
 
Registrato: Jun 2011
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Ragazzi, ovviamente voleva essere uno spunto, cmq per l'albero credo di rinunciare, e vorrei fare una stradina al centro e sui due lati pietre e un pò di prato.....ovviamente l'abero sarebbe un qualcosa di incredibile almeno per me FARLO, cmq ringraziandovi di nuovo credo sia meglio vedere qualche layout più semplice
uraim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2011, 18:31   #9
Brendan
Pesce rosso
 
L'avatar di Brendan
 
Registrato: May 2011
Città: Caldogno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Messaggi: 823
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
A dire il vero l'albero è difficile solo tenerlo così compatto, perchè se trovi un bel tronco, il muschio resta ben attaccato..è che non cresce proprio a chioma..
Brendan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2011, 07:42   #10
xpresskuki
Batterio
 
Registrato: Jun 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Brendan Visualizza il messaggio
A dire il vero l'albero è difficile solo tenerlo così compatto, perchè se trovi un bel tronco, il muschio resta ben attaccato..è che non cresce proprio a chioma..
Neanche con una bella manutenzione?

Quest'acquario ispirò anche me un paio di giorni fà Credo sia normale desiderarlo
Una cosa di cui sono ancora alla ricerca nel forum è la cascata di sabbia ma non sono ancora riuscito a trovare un post che ne descriva bene il funzionamento, solo un immagine..ma non ci faccio molto
xpresskuki non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , nuovo , proggetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17342 seconds with 14 queries