ma se in un acquario ben piantumato dovesse morire un pesce, e non si è in grado di trovarlo (magari proprio perchè quando muoiono solitamente lo vanno a fare in luoghi appartati e nascosti) e dunque non si è in grado di toglierlo, cosa succede?
piano piano andrà decomponendosi, da un lato favorendo le piante, ma dall'altro inquinando notevolmente l'acqua...
giusto?
o dipende essenzialmente dalla capacità della vasca?
mettiamo il caso di un 200 litri...la morte di un pesce non causa grosse variazioni?
anche se si tratta di un esemplare di 7-8 cm di lunghezza?
|