Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-05-2011, 23:06   #1
paoli50
Guppy
 
L'avatar di paoli50
 
Registrato: Apr 2011
Città: ciampino(rm)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+ un laghetto
Messaggi: 139
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come rimettere l'acqua nuova in acquario....

ciao a tutti...spero di aver inserito il messaggio nel post giusto
volevo sapere un pò di cosine prima di inserire la nuova acqua nell'acquario:
come faccio a controllare se la temperatura è uguale a quella del mio acquario?(deve stare tra i 24 e 25 gradi)anche perchè non sono un termometro e quindi a volte si sbaglia per mezzo grado e si creano dei danni irreparabili...
il ph?cioè esce dal mio rubinetto a 8.2 ma come faccio ad abbassarlo per poi inserire quindi l'acqua?
ma è un'ammazzata anche perchè la bacinella dove metto l'acqua ha una capienza di 9 litri e quindi sempre a fare lo stesso lavoro...è un bel macello per me...non ho questi problemi con i miei pesci rossi...anche se sballo di mezzo grado non muoiono però per i pesci tropicali che metterò ho paura che sia + che fondamentale...aiutatemi vi prego!!!:)
------------------------------------------------------------------------
ps:il ph deve stare sui 7
__________________
acquario ottavi 80 litri 80x30x45...filtro esterno cascata 565l/h...flora:2echinodorus el diablo,4anubias barteri(3schott e 1 grande)cryptocoryne nevillii,1cryptocoryne wendtii,1bacopa caroliniana,hemianthus micranthemoides,neon t5 28 watt.fertizzanti:liquido e in pasticche...substrato ottavi...impianto c02 dennerle professional fertilizzante,riscaldatore 100hz

Ultima modifica di paoli50; 18-05-2011 alle ore 23:07. Motivo: Unione post automatica
paoli50 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-05-2011, 23:17   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mezzo grado non danneggia nessun pesce comunque se metti l'acqua a decantare devi munirti di un termometro e di un termoriscaldatore che accenderai qualche ora prima del cambio in modo che l'acqua raggiunga la temperatura della vasca.
Perchè il ph deve stare sui 7?
E' meglio se ci dici anche gli altri valori (Gh e Kh).
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2011, 23:23   #3
paoli50
Guppy
 
L'avatar di paoli50
 
Registrato: Apr 2011
Città: ciampino(rm)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+ un laghetto
Messaggi: 139
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il kh a 5 e il gh a 13
__________________
acquario ottavi 80 litri 80x30x45...filtro esterno cascata 565l/h...flora:2echinodorus el diablo,4anubias barteri(3schott e 1 grande)cryptocoryne nevillii,1cryptocoryne wendtii,1bacopa caroliniana,hemianthus micranthemoides,neon t5 28 watt.fertizzanti:liquido e in pasticche...substrato ottavi...impianto c02 dennerle professional fertilizzante,riscaldatore 100hz
paoli50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 00:02   #4
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che pesci vorrai inserire?

mezzo grado non lo sentono nemmeno i pesci.
La cosa essenziale è mettere l'acqua nuova molto lentamente senza creare cascate e tsunami magari aiutandoti con una piccola pompa da acquarietto.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 00:15   #5
paoli50
Guppy
 
L'avatar di paoli50
 
Registrato: Apr 2011
Città: ciampino(rm)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+ un laghetto
Messaggi: 139
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i danio rerio,otocinclus affinis,corydoras panda...si ma come faccio con i valori...alla fine devo andare a comprare una bel contenitore di plastica capiente per l'acqua e riscaldarla...ok fin qui ok...ma i valori...come faccio a riportarli uguali in vasca
__________________
acquario ottavi 80 litri 80x30x45...filtro esterno cascata 565l/h...flora:2echinodorus el diablo,4anubias barteri(3schott e 1 grande)cryptocoryne nevillii,1cryptocoryne wendtii,1bacopa caroliniana,hemianthus micranthemoides,neon t5 28 watt.fertizzanti:liquido e in pasticche...substrato ottavi...impianto c02 dennerle professional fertilizzante,riscaldatore 100hz
paoli50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 00:31   #6
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=246450
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=245624
http://www.seriouslyfish.com/profile...&species=rerio

per abbassare il gh basta qualche cambio con acqua d'osmosi.
Con i valori direi che non sei messo malaccio e le schede he ti ho linkato lo confermano.

io cambio 100 litri in totale per i miei acquari ogni due settimane e utilizzo semplici taniche da 25 litri e mi aiuto con un secchio utilizzato solo per il cambio di acqua in cui immergo una pompetta di un piccolo acquario in disuso che ha getto veramente basso.

In pratica metto l'acqua dalla tanica(dopo aver trattato l'acqua di osmosi coi sali o dopo aver decantato l'acqua se utilizzi quella di rubinetto) nel secchio dove poi la pompetta la butta in vasca lentamente.

Chiedi pure se non sono stato chiaro
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 08:28   #7
ladysab
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ad esempio uso una scala
metto le taniche con l'acqua preparata (tagliata con osmosi per raggiungere i valori che mi servono, ma qui dipende da te) su una scala da imbianchino (sul ripiano centrale) e con un semplice tubo, uno nella tanica e uno nella vasca, l'acqua passa dalla tanica all'acquario, per la teoria dei vasi comunicanti, se la scala è più in alto dell'acquario ;)
ladysab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 13:18   #8
paoli50
Guppy
 
L'avatar di paoli50
 
Registrato: Apr 2011
Città: ciampino(rm)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+ un laghetto
Messaggi: 139
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=246450
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=245624
http://www.seriouslyfish.com/profile...&species=rerio

per abbassare il gh basta qualche cambio con acqua d'osmosi.
Con i valori direi che non sei messo malaccio e le schede he ti ho linkato lo confermano.

io cambio 100 litri in totale per i miei acquari ogni due settimane e utilizzo semplici taniche da 25 litri e mi aiuto con un secchio utilizzato solo per il cambio di acqua in cui immergo una pompetta di un piccolo acquario in disuso che ha getto veramente basso.

In pratica metto l'acqua dalla tanica(dopo aver trattato l'acqua di osmosi coi sali o dopo aver decantato l'acqua se utilizzi quella di rubinetto) nel secchio dove poi la pompetta la butta in vasca lentamente.

Chiedi pure se non sono stato chiaro
si chiaro...una domandina...quanto costa l'acqua ad osmosi?io devo fare 20%di cambi settimanali su un 80 litri quanto acqua ad osmosi mi serve?sono una frana scusami:):):)
__________________
acquario ottavi 80 litri 80x30x45...filtro esterno cascata 565l/h...flora:2echinodorus el diablo,4anubias barteri(3schott e 1 grande)cryptocoryne nevillii,1cryptocoryne wendtii,1bacopa caroliniana,hemianthus micranthemoides,neon t5 28 watt.fertizzanti:liquido e in pasticche...substrato ottavi...impianto c02 dennerle professional fertilizzante,riscaldatore 100hz
paoli50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 13:54   #9
ladysab
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
può costare dai 10 ai 30 cent al litro

ma ad esempio il mio pescivendolo la regala ai clienti fissi
informati dal negoziante di fiducia
ladysab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 14:55   #10
paoli50
Guppy
 
L'avatar di paoli50
 
Registrato: Apr 2011
Città: ciampino(rm)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+ un laghetto
Messaggi: 139
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ma come faccio?devo cambiare il 20%dell'acqua una volta alla settimana in un 80 litri quanta acqua ad osmosi devo mettere?
__________________
acquario ottavi 80 litri 80x30x45...filtro esterno cascata 565l/h...flora:2echinodorus el diablo,4anubias barteri(3schott e 1 grande)cryptocoryne nevillii,1cryptocoryne wendtii,1bacopa caroliniana,hemianthus micranthemoides,neon t5 28 watt.fertizzanti:liquido e in pasticche...substrato ottavi...impianto c02 dennerle professional fertilizzante,riscaldatore 100hz
paoli50 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , cambi , dellacqua , fare , lacqua , nuova , rimettere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20508 seconds with 14 queries