AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   come rimettere l'acqua nuova in acquario.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=304259)

paoli50 18-05-2011 23:06

come rimettere l'acqua nuova in acquario....
 
ciao a tutti...spero di aver inserito il messaggio nel post giusto
volevo sapere un pò di cosine prima di inserire la nuova acqua nell'acquario:
come faccio a controllare se la temperatura è uguale a quella del mio acquario?(deve stare tra i 24 e 25 gradi)anche perchè non sono un termometro e quindi a volte si sbaglia per mezzo grado e si creano dei danni irreparabili...
il ph?cioè esce dal mio rubinetto a 8.2 ma come faccio ad abbassarlo per poi inserire quindi l'acqua?
ma è un'ammazzata anche perchè la bacinella dove metto l'acqua ha una capienza di 9 litri e quindi sempre a fare lo stesso lavoro...è un bel macello per me...non ho questi problemi con i miei pesci rossi...anche se sballo di mezzo grado non muoiono però per i pesci tropicali che metterò ho paura che sia + che fondamentale...aiutatemi vi prego!!!:)
------------------------------------------------------------------------
ps:il ph deve stare sui 7

malù 18-05-2011 23:17

Mezzo grado non danneggia nessun pesce comunque se metti l'acqua a decantare devi munirti di un termometro e di un termoriscaldatore che accenderai qualche ora prima del cambio in modo che l'acqua raggiunga la temperatura della vasca.
Perchè il ph deve stare sui 7?
E' meglio se ci dici anche gli altri valori (Gh e Kh).

paoli50 18-05-2011 23:23

il kh a 5 e il gh a 13

daniele68 19-05-2011 00:02

che pesci vorrai inserire?

mezzo grado non lo sentono nemmeno i pesci.
La cosa essenziale è mettere l'acqua nuova molto lentamente senza creare cascate e tsunami magari aiutandoti con una piccola pompa da acquarietto.

paoli50 19-05-2011 00:15

i danio rerio,otocinclus affinis,corydoras panda...si ma come faccio con i valori...alla fine devo andare a comprare una bel contenitore di plastica capiente per l'acqua e riscaldarla...ok fin qui ok...ma i valori...come faccio a riportarli uguali in vasca

daniele68 19-05-2011 00:31

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=246450
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=245624
http://www.seriouslyfish.com/profile...&species=rerio

per abbassare il gh basta qualche cambio con acqua d'osmosi.
Con i valori direi che non sei messo malaccio e le schede he ti ho linkato lo confermano.

io cambio 100 litri in totale per i miei acquari ogni due settimane e utilizzo semplici taniche da 25 litri e mi aiuto con un secchio utilizzato solo per il cambio di acqua in cui immergo una pompetta di un piccolo acquario in disuso che ha getto veramente basso.

In pratica metto l'acqua dalla tanica(dopo aver trattato l'acqua di osmosi coi sali o dopo aver decantato l'acqua se utilizzi quella di rubinetto) nel secchio dove poi la pompetta la butta in vasca lentamente.

Chiedi pure se non sono stato chiaro

ladysab 19-05-2011 08:28

io ad esempio uso una scala
metto le taniche con l'acqua preparata (tagliata con osmosi per raggiungere i valori che mi servono, ma qui dipende da te) su una scala da imbianchino (sul ripiano centrale) e con un semplice tubo, uno nella tanica e uno nella vasca, l'acqua passa dalla tanica all'acquario, per la teoria dei vasi comunicanti, se la scala è più in alto dell'acquario ;)

paoli50 19-05-2011 13:18

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1060902880)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=246450
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=245624
http://www.seriouslyfish.com/profile...&species=rerio

per abbassare il gh basta qualche cambio con acqua d'osmosi.
Con i valori direi che non sei messo malaccio e le schede he ti ho linkato lo confermano.

io cambio 100 litri in totale per i miei acquari ogni due settimane e utilizzo semplici taniche da 25 litri e mi aiuto con un secchio utilizzato solo per il cambio di acqua in cui immergo una pompetta di un piccolo acquario in disuso che ha getto veramente basso.

In pratica metto l'acqua dalla tanica(dopo aver trattato l'acqua di osmosi coi sali o dopo aver decantato l'acqua se utilizzi quella di rubinetto) nel secchio dove poi la pompetta la butta in vasca lentamente.

Chiedi pure se non sono stato chiaro

si chia#12ro...una domandina...quanto costa l'acqua ad osmosi?io devo fare 20%di cambi settimanali su un 80 litri quanto acqua ad osmosi mi serve?sono una frana scusami:):):)

ladysab 19-05-2011 13:54

può costare dai 10 ai 30 cent al litro

ma ad esempio il mio pescivendolo la regala ai clienti fissi
informati dal negoziante di fiducia

paoli50 19-05-2011 14:55

si ma come faccio?devo cambiare il 20%dell'acqua una volta alla settimana in un 80 litri quanta acqua ad osmosi devo mettere?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,56168 seconds with 13 queries