Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-05-2011, 14:52   #1
luck_90
Pesce rosso
 
L'avatar di luck_90
 
Registrato: Nov 2010
Città: ciampino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 760
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
galleggianti per acquario chiuso??

Ciao a tutti volevo sapere se ci sono piante galleggianti da poter inserire nel mio acquario chiuso con 0,8 w/l grazie in anticipo :)
luck_90 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-05-2011, 15:19   #2
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho della lemna minor.. finita in vasca probabilmente con degli acquisti fatti sul forum :))))

E' un'ottima mangia nitrati, ma è decisamente infestante :)
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 15:33   #3
luck_90
Pesce rosso
 
L'avatar di luck_90
 
Registrato: Nov 2010
Città: ciampino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 760
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
mmm. sono andato a vedere la sua scheda come dici è veramente infestante, io avrei preferito una pianta tipo la Pistia Stratiotes. ma misa che per l'acquairo chiuso c'è poca scelta
luck_90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 15:34   #4
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche il Limnobium laevigatum va bene, ma dipende dalla vasca e dal Layout voluto, perchè le sue radici solitamente diventano molto lunghe.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 21:33   #5
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Avevo la lemna, per disperazione e dopo settimane di certosino impegno, sono riuscito a toglierla, ora ho la pistia e la ceratophillum.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 22:27   #6
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
prova anche con la riccia
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 23:43   #7
luck_90
Pesce rosso
 
L'avatar di luck_90
 
Registrato: Nov 2010
Città: ciampino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 760
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti per i consigliiii
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Entropy Visualizza il messaggio
Anche il Limnobium laevigatum va bene, ma dipende dalla vasca e dal Layout voluto, perchè le sue radici solitamente diventano molto lunghe.
Prenderò la Limnobium laevigatum, adesso devo solo cercarla nei negozi ! Si trova facilmente ???

Ultima modifica di luck_90; 09-05-2011 alle ore 23:50. Motivo: Unione post automatica
luck_90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 00:17   #8
Zalez
Pesce rosso
 
L'avatar di Zalez
 
Registrato: Sep 2010
Città: Fagnano Olona [Va]
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4+1laghetto
Età : 38
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
come mi disse mio cugino: la lemna minor è così infestante che se non stai attento ti cresce anche dentro il WC!

ecco...
come galleggianti formato "mini" c'è la lemna minor, il limnobium leaevigatum, la pistia stratiotes (che secondo me è più bellina ancora), la salvinia natans...
poi ce n'era anche qualcun'altra... io poi ho la riccia fluitans, che uso galleggiante per gli avannotti... se no la lego sui tronchi e quando cresce a tappeto è bellissima.

penso che come piante invece "maxi" galleggianti tu possa usare anche il ceratophillum o anche la hydrocotyle leucocephala, che se sei fornuato o ci riesci puoi anche coltivare emersa-semisommersa... ma tu parlavi di vasca chiusa se non erro.
dimenticavo anche la ceratopteris thalictroides che può essere coltivata emersa ed è molto carina

http://www.aquanature.it/index_file/...lleggianti.htm
guarda quesot link

Originariamente inviata da luck_90 Visualizza il messaggio
grazie a tutti per i consigliiii
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Entropy Visualizza il messaggio
Anche il Limnobium laevigatum va bene, ma dipende dalla vasca e dal Layout voluto, perchè le sue radici solitamente diventano molto lunghe.
Prenderò la Limnobium laevigatum, adesso devo solo cercarla nei negozi ! Si trova facilmente ???
dammi retta, per le galleggianti, vai a sfogliare la sezione "mercatino" a pochi €uro, spedizione completa c'è sicuramente qualcuno che le cede e le da via ;) di vari tipi ed in quantità...
piuttosto che cercare nei negozi piante "di facile reperibilità" e magari pagarle parecchio... io opterei per il mercatino o lo scambio con altri utenti della tua zona ;)
io per esempio sto cercando di "coltivarne" un po' di alcune galleggianti sopracitate, ma sono all'inizio e non ne ho ancora in esubero da dar via, a parte la riccia, quella sì :) mi cresce bene...
ciao!
__________________
Alex "Zazà" Zalez
Zalez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 10:14   #9
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
come galleggianti formato "mini" c'è la lemna minor, il limnobium leaevigatum, la pistia stratiotes (che secondo me è più bellina ancora), la salvinia natans...
Personalmente la Pistia stratiotes non la metterei in un acquario chiuso: cresce parecchio (in larghezza e altezza) e vuole spazio. E poi necessita di un botto di luce e nutrienti, altrimenti cresce poco e male.
Concordo invece per Salvinia e Riccia (e per il mercatino ).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 22:27   #10
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
infatti... fatti un giro nel mercatino e vedrai che qualcosina trovi
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquairo , galleggianti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16906 seconds with 14 queries