Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-05-2011, 00:11   #1
Ingegnere88
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Help valori e diatomee

Ciao a tutti, coplimenti per il forum innanzitutto. Vi seguo da un po' in silenzio:D Ho bisogno però del vostro aiuto.

Ho un 100litri allestito da 3 mesi ormai, in vasca ho solo platy e cmq ho deciso di mettere solo poecilidi. e due trartarughine strernotherus odoratus, che convivono benissimo coi pesci e le piante. Vengo al dunque dopo il primo mese di maturazione ho iniziato a mettere i pesci e la tarta. Da ormai 2 mesi però le diatomee hanno preso il sopravvento. All'inizio usavo sola acqua di rubinetto, e leggendo che le diato si alimentano dei silicati presenti in essa, consigliato da un amico 1 mese fa inizio cambi frequenti ogni 3 giorni di sola acqua d'osmosi (2,5litri) per 2 settimane. Fino ad arrivare a cambi parziali del 10% sempre con sola acqua osmosi. Niente le diatomee stanno sempre li e non sono intenzionate a diminuire. Spazientito da due sett sto mettendo solaacqua di rubinetto. Cosa posso fare??

In vasca ho un legno di manila (50cm circa) 2 anubias, 1 vallisneria. 30 W di luce, 9 ore di illuminazione. e Qst valori

KH 15
GH 17
PH 8-8.5
nitriti e nitrati 0

Ringrazio tutti anticipatamente
Ingegnere88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-05-2011, 01:19   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ingegnere88 Visualizza il messaggio
Ho un 100litri allestito da 3 mesi ormai, in vasca ho solo platy e cmq ho deciso di mettere solo poecilidi. e due trartarughine strernotherus odoratus........
Le Sternotherus sono in prevalenza carnivore...........assolutamente sconsigliata la convivenza con i pesci, la mia (di un anno) si "pappa" un latterino intero (l'equivalente di un paio di platy adulti).
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 07:07   #3
Ingegnere88
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sisi lo so, anche le mie divorano il latterino...ma i pesci li lasciano tranquilli..forse perchè per il momento non riescono nemmeno lontanamente a cacciarli :D

Riguardo i valori e le diato, qualke aiuto su come risolvere? :(
Ingegnere88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2011, 14:46   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
lascia perdere i cambi con l'osmosi che per i poecilidi ti farà arrivare in breve a valori non adatti a loro (a meno che integri coi sali).
piuttosto, tieni conto che le diatomee sono normali in una vasca appena avviata, rimuovile con pazienza, vedrai tra breve spariranno.
cambi acqua in che quantità e con che frequenza?
non mi pronuncio sulle tarte anche se.... i misucgli non mi piacciono perchè è difficile mantenere gli equilibri.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2011, 22:57   #5
Ingegnere88
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
10% ogni settimana, cn al momento sola acqua di rubinetto. Nella qualle escono qst valori (i quali ormai sono queli pure del'acquario)

ph 8-8.5
KH 14
GH 17

Non è un po' tropp alto il KH??
Ingegnere88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 21:41   #6
nibby
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Messaggi: 522
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Premetto che non ho esperienze di poeciclidi, ma il ph è troppo basico.
Da quello che so sarebbe più giusto un 7 - 7.5... la durezza dell'acqua invece non dovrebbe essere un problema, se ben ricordo, credo che vivano bene in un range di kh 10 / 20... ma su questo attendi pareri dei più esperti.
Comunque ma se l'acqua del tuo rubinetto ha un ph 8 - 8.5... io la taglierei sicuramente con osmosi.
nibby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 22:06   #7
Ingegnere88
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se nell'acqua tagliata che andrò ad immettere ogni settimana misuro il ph, qst ultimo è lo stesso che otterrò dopo settimane di cambi in acquario??
Ingegnere88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 22:22   #8
nibby
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Messaggi: 522
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente i valori andranno progressivamente ad avvicinarsi... io ti consiglio di fare cambi del 20% ogni 10 - 15 gg con acqua tagliata al 50%. La cosa importante è evitare sbalzi drastici dei valori che sarebbero acnhe più dannosi.
Se poi cerchi sul forum ci sono post con la formula che relaziona Kh di partenza e Kh di arrivo per ottenere la quantità di acqua di osmosi da aggiungere.
nibby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 02:15   #9
Ingegnere88
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sisi già trovata;) Al 50% mi sembra troppo in quanto kh e gh scenderebbro troppo sotto range dei poecilidi:)
Ingegnere88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 10:32   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ingegnere88 Visualizza il messaggio
Se nell'acqua tagliata che andrò ad immettere ogni settimana misuro il ph, qst ultimo è lo stesso che otterrò dopo settimane di cambi in acquario??
No, per il pH non è possibile fare semplici medie/proporzioni come per le durezze. Probabilmente abbassando il KH anche il pH si abbasserà un pochino, ma non è possibile prevedere il valore a cui si porterà
Tieni presente che, per i Poecilidi più comuni, un pH 8 va ancora benone

Eventualmente prova ad usare per i cambi 30% di osmotica e 70% di rubinetto, e vedi dove si vanno ad attestare i valori. Visto che hai pesci in vasca, variazioni dei valori lente nel tempo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
diatomee , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48038 seconds with 14 queries