Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-04-2011, 09:31   #1
ladysab
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Serie infinita di domande... se ne avete voglia ^_^

Le domande sono tante, a vostro rischio e pericolo

Ho acquistato una nuova vasca, Askoll Ambiente da 90 litri, filtro esterno Pratiko 200

parto subito con le domande sul filtro
ho aperto la scatola e ho guardato sul libretto di istruzioni ma ho comunque qualche dubbio

Allora, ci sono 3 cassettini per cannolicchi
due dei quali già pieni e nel terzo (quello più in basso) pieno di carboni attivi
questi non li metto vero? li metto solo in caso di malattie o inquinamento in vasca, giusto?

vorrei utilizzare i cannolicchi che ho già nella vasca in uso, che quindi sono già attivi
ma come fare?
non ho modo di far partire entrambi i filtri sulla vasca vecchia (ci abbiamo provato), quindi pensavo di inserire le due confezioni di cannolicchi nuove nel filtro interno che sta funzionando, lasciarli una settimana e poi toglierli per far partire più velocemente la vasca nuova
giusto/sbagliato/troppo poco tempo?
inoltre, nella vasca nuova pensavo di mettere anche acqua del vecchio acquario, man mano che procedo coi cambi
sbagliato?

poi, una volta passate le 3/4 settimane dall'avvio della nuova vasca, traslocare i vecchi cannolicchi dalla vecchia vasca nella nuova, pensavo nell'ultimo scomparto in basso visto che è il più grande

e quindi, traslocare tutti i pesci che ora abitano la vecchia vasca


Il fondo

Il pescivendolo mi ha dato un fondo fertilizzato da mettere sotto il fondo superficiale, è il fondo della Dupla
Precisamente una confezione di Duplarit G e una di Root (sempre Dupla), con attivatore
mi ha detto di metterlo assieme a 8 kg di vecchio fondo nuovo della jbl (un semplice fondo in ghiaino) e di impastarlo per bene, poi di mettere sopra il fondo definitivo
ho scelto un fondo Manado della JBL, consigliatomi visto che andrebbe a sostenere il filtro stesso

mi ha detto giusto?


Il fondale
è necessario? o è solo una questione estetica?
mi piacerebbe metterlo (anche perchè la vasca sarà quasi appoggiata al muro e non mi piacerebbe vedere il muro dietro) e preferirei metterlo prima di iniziare l'allestimento, così mi sarebbe più facile
meglio blu o nero? Considerando il fondo marrone terra di siena e le piante per la maggior parte verdi...


Illuminazione
Nella vasca ci sono montati due neon T8, un SunGlo e un AquaGlo, ma non riesco a capire i kelvin
il pescivendolo mi avrebbe consigliato di montare un fitostimolante
e se invece tenessi questi e lo montassi fra un annetto? cioè quando sarebbero comunque da cambiare questi?
ho avuto un po' l'impressione che volesse vendermi il neon anche se non necessario (e 25 euro mi sono sembrati un po' tanti....


Fertilizzazione
Dopo aver inserito le piante, dovrei anche pensare alla loro fertilizzazione
ho (ceduto da mia cugina) un prodotto Dupla24, dopo circa 4 anni di inutilizzo sarà ancora utilizzabile?
o sarebbe meglio passare ad un altro genere di protocollo?
pensavo di inserire un paio di Cryptocorine, quindi sarebbe meglio anche pensare alle pasticche da inserire vicino alle radici vero?
per le altre basterà il fertilizzante liquido?



Per ora ho esaurito le domande ..... per ora

Grazie a chiunque si prenderà la briga di rispondermi
ladysab non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-04-2011, 09:58   #2
AlessandroC
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroC
 
Registrato: Sep 2010
Città: Grottaferrata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 843
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Prova a rispondere a qualcosa!

Originariamente inviata da ladysab Visualizza il messaggio
Le domande sono tante, a vostro rischio e pericolo

Ho acquistato una nuova vasca, Askoll Ambiente da 90 litri, filtro esterno Pratiko 200

parto subito con le domande sul filtro
ho aperto la scatola e ho guardato sul libretto di istruzioni ma ho comunque qualche dubbio

Allora, ci sono 3 cassettini per cannolicchi
due dei quali già pieni e nel terzo (quello più in basso) pieno di carboni attivi
questi non li metto vero? li metto solo in caso di malattie o inquinamento in vasca, giusto?

Giusto!!

vorrei utilizzare i cannolicchi che ho già nella vasca in uso, che quindi sono già attivi
ma come fare?
non ho modo di far partire entrambi i filtri sulla vasca vecchia (ci abbiamo provato), quindi pensavo di inserire le due confezioni di cannolicchi nuove nel filtro interno che sta funzionando, lasciarli una settimana e poi toglierli per far partire più velocemente la vasca nuova
giusto/sbagliato/troppo poco tempo?
inoltre, nella vasca nuova pensavo di mettere anche acqua del vecchio acquario, man mano che procedo coi cambi
sbagliato?


Opinione personale: Senza esagerare, e se non hai fretta, ti basterà far partire il filtro nuovo sul nuovo acquario, e nelle 3-4 settimane da te citate avrai la tua flora batterica!Se invece vuoi accelerare un pò le cose, nei cannolicchi nuovi aggiungine una piccola manciata di quelli vecchi e già avviati, e nel riempire l'acquario metti una decina di litri di acqua del vecchio!Cosi, solo se mantieni sotto controllo i valori, potresti avere il picco dei nitriti già dopo due settimane, e superarlo in fretta!Occhio che non è legge dello stato, a me ha funzionato, ad altri non so!Naturalmente questo è valido se (e solo se) nell'acquario vecchio non hai alghe, malattie o inquinanti...che si trasferirebbero nel nuovo!!

poi, una volta passate le 3/4 settimane dall'avvio della nuova vasca, traslocare i vecchi cannolicchi dalla vecchia vasca nella nuova, pensavo nell'ultimo scomparto in basso visto che è il più grande

e quindi, traslocare tutti i pesci che ora abitano la vecchia vasca


Il fondo

Il pescivendolo mi ha dato un fondo fertilizzato da mettere sotto il fondo superficiale, è il fondo della Dupla
Precisamente una confezione di Duplarit G e una di Root (sempre Dupla), con attivatore
mi ha detto di metterlo assieme a 8 kg di vecchio fondo nuovo della jbl (un semplice fondo in ghiaino) e di impastarlo per bene, poi di mettere sopra il fondo definitivo
ho scelto un fondo Manado della JBL, consigliatomi visto che andrebbe a sostenere il filtro stesso

mi ha detto giusto?

Mah, mai sentito di "impastare"!!Personalmente metterei il fondo fertile sotto a tutto, e sopra il ghiaino, considerando un buono strato per evitare mescolamenti!

Il fondale
è necessario? o è solo una questione estetica?
mi piacerebbe metterlo (anche perchè la vasca sarà quasi appoggiata al muro e non mi piacerebbe vedere il muro dietro) e preferirei metterlo prima di iniziare l'allestimento, così mi sarebbe più facile
meglio blu o nero? Considerando il fondo marrone terra di siena e le piante per la maggior parte verdi...

Questione solo estetica, col fondale nero le piante e i pesci risalteranno moltissimo!Assolutamente da mettere prima!

Illuminazione
Nella vasca ci sono montati due neon T8, un SunGlo e un AquaGlo, ma non riesco a capire i kelvin
il pescivendolo mi avrebbe consigliato di montare un fitostimolante
e se invece tenessi questi e lo montassi fra un annetto? cioè quando sarebbero comunque da cambiare questi?
ho avuto un po' l'impressione che volesse vendermi il neon anche se non necessario (e 25 euro mi sono sembrati un po' tanti....

impressione giustissima!Aspetta almeno un anno e poi cambialo (se vuoi). su internet non trovi nulla?Di solito quelli di serie sono una intorno ai 4500 e uno sui 9000.si consiglia in genere di cambiare il 9000 con un 6500.

Fertilizzazione
Dopo aver inserito le piante, dovrei anche pensare alla loro fertilizzazione
ho (ceduto da mia cugina) un prodotto Dupla24, dopo circa 4 anni di inutilizzo sarà ancora utilizzabile?
o sarebbe meglio passare ad un altro genere di protocollo?
pensavo di inserire un paio di Cryptocorine, quindi sarebbe meglio anche pensare alle pasticche da inserire vicino alle radici vero?
per le altre basterà il fertilizzante liquido?

Se hai il fondo fertile niente pasticche!Quelle le metti dopo 1-2 anni se vedi che si è fermata la crescita!Per i tipi di fertilizzante liquidi non saprei, io uso quello per giardinaggio figurati!
Casomai chiedi in sezione apposita!




Per ora ho esaurito le domande ..... per ora

Grazie a chiunque si prenderà la briga di rispondermi

Ciao!!!!
AlessandroC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2011, 10:06   #3
ladysab
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un temerario!!!

Originariamente inviata da AlessandroC Visualizza il messaggio
Prova a rispondere a qualcosa!

Originariamente inviata da ladysab Visualizza il messaggio
Le domande sono tante, a vostro rischio e pericolo

Ho acquistato una nuova vasca, Askoll Ambiente da 90 litri, filtro esterno Pratiko 200

parto subito con le domande sul filtro
ho aperto la scatola e ho guardato sul libretto di istruzioni ma ho comunque qualche dubbio

Allora, ci sono 3 cassettini per cannolicchi
due dei quali già pieni e nel terzo (quello più in basso) pieno di carboni attivi
questi non li metto vero? li metto solo in caso di malattie o inquinamento in vasca, giusto?

Giusto!!

vorrei utilizzare i cannolicchi che ho già nella vasca in uso, che quindi sono già attivi
ma come fare?
non ho modo di far partire entrambi i filtri sulla vasca vecchia (ci abbiamo provato), quindi pensavo di inserire le due confezioni di cannolicchi nuove nel filtro interno che sta funzionando, lasciarli una settimana e poi toglierli per far partire più velocemente la vasca nuova
giusto/sbagliato/troppo poco tempo?
inoltre, nella vasca nuova pensavo di mettere anche acqua del vecchio acquario, man mano che procedo coi cambi
sbagliato?


Opinione personale: Senza esagerare, e se non hai fretta, ti basterà far partire il filtro nuovo sul nuovo acquario, e nelle 3-4 settimane da te citate avrai la tua flora batterica!Se invece vuoi accelerare un pò le cose, nei cannolicchi nuovi aggiungine una piccola manciata di quelli vecchi e già avviati, e nel riempire l'acquario metti una decina di litri di acqua del vecchio!Cosi, solo se mantieni sotto controllo i valori, potresti avere il picco dei nitriti già dopo due settimane, e superarlo in fretta!Occhio che non è legge dello stato, a me ha funzionato, ad altri non so!Naturalmente questo è valido se (e solo se) nell'acquario vecchio non hai alghe, malattie o inquinanti...che si trasferirebbero nel nuovo!!

Nel vecchio ho parecchie alghe, e quindi non saprei cosa fare effettivamente...
malattie nessuna
unico problema del fatto di togliere qualche cannolicchio, è che nel vecchio sono tutti dentro una retina, se slego la retina devo prenderli con le mani, e la vedo una mossa azzardata....



poi, una volta passate le 3/4 settimane dall'avvio della nuova vasca, traslocare i vecchi cannolicchi dalla vecchia vasca nella nuova, pensavo nell'ultimo scomparto in basso visto che è il più grande

e quindi, traslocare tutti i pesci che ora abitano la vecchia vasca


Il fondo

Il pescivendolo mi ha dato un fondo fertilizzato da mettere sotto il fondo superficiale, è il fondo della Dupla
Precisamente una confezione di Duplarit G e una di Root (sempre Dupla), con attivatore
mi ha detto di metterlo assieme a 8 kg di vecchio fondo nuovo della jbl (un semplice fondo in ghiaino) e di impastarlo per bene, poi di mettere sopra il fondo definitivo
ho scelto un fondo Manado della JBL, consigliatomi visto che andrebbe a sostenere il filtro stesso

mi ha detto giusto?

Mah, mai sentito di "impastare"!!Personalmente metterei il fondo fertile sotto a tutto, e sopra il ghiaino, considerando un buono strato per evitare mescolamenti!

il vecchio fondo come detto sono 8 kg, e ho acquistato 15 kg di Manado... basteranno? potrei anche solo mescolarne un pochino, fare uno strato tipo di 4 kg con il vecchio ghiaino e poi mettere i 15 del Manado

Il fondale
è necessario? o è solo una questione estetica?
mi piacerebbe metterlo (anche perchè la vasca sarà quasi appoggiata al muro e non mi piacerebbe vedere il muro dietro) e preferirei metterlo prima di iniziare l'allestimento, così mi sarebbe più facile
meglio blu o nero? Considerando il fondo marrone terra di siena e le piante per la maggior parte verdi...

Questione solo estetica, col fondale nero le piante e i pesci risalteranno moltissimo!Assolutamente da mettere prima!

ok il fondale nero ;)

Illuminazione
Nella vasca ci sono montati due neon T8, un SunGlo e un AquaGlo, ma non riesco a capire i kelvin
il pescivendolo mi avrebbe consigliato di montare un fitostimolante
e se invece tenessi questi e lo montassi fra un annetto? cioè quando sarebbero comunque da cambiare questi?
ho avuto un po' l'impressione che volesse vendermi il neon anche se non necessario (e 25 euro mi sono sembrati un po' tanti....

impressione giustissima!Aspetta almeno un anno e poi cambialo (se vuoi). su internet non trovi nulla?Di solito quelli di serie sono una intorno ai 4500 e uno sui 9000.si consiglia in genere di cambiare il 9000 con un 6500.

ma se tenessi questi a cosa andrei incontro?
e soprattutto, come capisco quanti kelvin hanno? non ho trovato nulla scritto sul neon riguardo ai kelvin...


Fertilizzazione
Dopo aver inserito le piante, dovrei anche pensare alla loro fertilizzazione
ho (ceduto da mia cugina) un prodotto Dupla24, dopo circa 4 anni di inutilizzo sarà ancora utilizzabile?
o sarebbe meglio passare ad un altro genere di protocollo?
pensavo di inserire un paio di Cryptocorine, quindi sarebbe meglio anche pensare alle pasticche da inserire vicino alle radici vero?
per le altre basterà il fertilizzante liquido?

Se hai il fondo fertile niente pasticche!Quelle le metti dopo 1-2 anni se vedi che si è fermata la crescita!Per i tipi di fertilizzante liquidi non saprei, io uso quello per giardinaggio figurati!
Casomai chiedi in sezione apposita!


scusami...quale usi? perchè io sono fiorista, e ne avrei a vagonate ...


Per ora ho esaurito le domande ..... per ora

Grazie a chiunque si prenderà la briga di rispondermi

Ciao!!!!
Grazie Alessandro
ladysab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2011, 10:45   #4
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Andiamo con ordine:
Quote:
due dei quali già pieni e nel terzo (quello più in basso) pieno di carboni attivi
questi non li metto vero? li metto solo in caso di malattie o inquinamento in vasca, giusto?

vorrei utilizzare i cannolicchi che ho già nella vasca in uso, che quindi sono già attivi
ma come fare?
Dato che mi sembra di capire che non hai urgenza di far partire la nuova vasca, ma puoi aspettare 3/4 settimane, ti suggerirei di fare così: preleva un po' di cannolicchi vecchi dal filtro già funzionante e mischiali con quelli nuovi,, non accelererà la maturazione, ma comunque aiuta.
Poi se vuoi quando dismetti il filtro vecchio trasferisci i restanti cannolicchi maturi nel pratiko se c'è ancora spazio, ma dovresti lasciare uno spazietto in alto per utilizzi futuri, se fosse necessario (vedi carbone, torba).
Per quanto riguarda l'acqua vecchia, io eviterei, tanto la percentuale di batteri utili presenti è davvero irrisoria.

Quote:
mi ha detto di metterlo assieme a 8 kg di vecchio fondo nuovo della jbl (un semplice fondo in ghiaino) e di impastarlo per bene, poi di mettere sopra il fondo definitivo
ho scelto un fondo Manado della JBL, consigliatomi visto che andrebbe a sostenere il filtro stesso
qui il discorso è un po' nebuloso? perché mettere il fondo vecchio se hai intenzione di ricoprirlo?
Il Manado poi è bello utilizzato da solo, se lo mischi a ghiaino normale vai a fare un pasticcio.
Il fondo attivo della dupla invece va bene, mettilo direttamente a contatto con il vetro di fondo e poi ricopri col manado.

Quote:
Il fondale
è necessario? o è solo una questione estetica?
E' più che altro una questione estetica perché fa risaltare le piante e il fondo, se dovessi introdurre pesci timidi, comunque può contribuire a renderli più sicuri e tranquilli, rispetto alla parete di solito chiara.
Puoi usare un semplice cartoncino, meglio nero che è più naturale.

Quote:
Illuminazione
Nella vasca ci sono montati due neon T8, un SunGlo e un AquaGlo, ma non riesco a capire i kelvin
il pescivendolo mi avrebbe consigliato di montare un fitostimolante
Allora la Sun Glo è da 4.200° kelvin: io l'ho avuta e visivamente risulta un po' giallina.
La Acqua glo è da 18.000 gradi kelvin, da una luce rosata simile alle fontostimolanti, ma le piante percepiscono lo spettro di colore diversamente da noi e quella gradazione potrebbe favorire le alghe più che la vegetazione.
Ti consiglio di sostituire le lampade prima dello start up, ma puoi benissimo prendere marche non acquaristiche come philips o osram e andare su gradazioni di 6500° kelvin per una e 4.500° kelvin per l'altra.

Quote:
Fertilizzazione
se utilizzi il fondo dupla prendi la stessa marca per la fertilizzazione in colonna (ossia liquida), il Dupla root è già fertilizzato e andrà bene per le tue criptocoryne, per quanto riguarda il resto, meglio prenderlo nuovo, ma attendi qualche settimana e inizia a dosi dimezzate.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2011, 11:28   #5
ladysab
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
Andiamo con ordine:
Quote:
due dei quali già pieni e nel terzo (quello più in basso) pieno di carboni attivi
questi non li metto vero? li metto solo in caso di malattie o inquinamento in vasca, giusto?

vorrei utilizzare i cannolicchi che ho già nella vasca in uso, che quindi sono già attivi
ma come fare?
Dato che mi sembra di capire che non hai urgenza di far partire la nuova vasca, ma puoi aspettare 3/4 settimane, ti suggerirei di fare così: preleva un po' di cannolicchi vecchi dal filtro già funzionante e mischiali con quelli nuovi,, non accelererà la maturazione, ma comunque aiuta.
Poi se vuoi quando dismetti il filtro vecchio trasferisci i restanti cannolicchi maturi nel pratiko se c'è ancora spazio, ma dovresti lasciare uno spazietto in alto per utilizzi futuri, se fosse necessario (vedi carbone, torba).
Per quanto riguarda l'acqua vecchia, io eviterei, tanto la percentuale di batteri utili presenti è davvero irrisoria.

quindi potrei riempire il cassetto sotto con i cannolicchi, (dovrebbero starci tutti quelli che ho) e poi nel cassettino di mezzo mettere quelli del vecchio filtro, e lasciare il cassetto superiore per eventuali interventi futuri (non avevo pensato ai carboni in effetti..)
Grazie!


Quote:
mi ha detto di metterlo assieme a 8 kg di vecchio fondo nuovo della jbl (un semplice fondo in ghiaino) e di impastarlo per bene, poi di mettere sopra il fondo definitivo
ho scelto un fondo Manado della JBL, consigliatomi visto che andrebbe a sostenere il filtro stesso
qui il discorso è un po' nebuloso? perché mettere il fondo vecchio se hai intenzione di ricoprirlo?
Il Manado poi è bello utilizzato da solo, se lo mischi a ghiaino normale vai a fare un pasticcio.
Il fondo attivo della dupla invece va bene, mettilo direttamente a contatto con il vetro di fondo e poi ricopri col manado.

in effetti mi sa che mi sono spiegata poco bene
gli 8 kg che ho sono nuovi, mai usati
nel vecchio allestimento mia cugina non l'aveva usato tutto, e quindi ne sono rimasti 8 kg
il colore è pressochè simile al Manado, diciamo che il colore di fondo è uguale al manado, con qualche sassetto più chiaro e più scuro, ma la granulometria è la stessa

nel caso decidessi di usare solo il Manado, 15 sono pochi vero per una base di circa 80x34? vorrei che il fondo fosse almeno 4 cm, o più



Quote:
Il fondale
è necessario? o è solo una questione estetica?
E' più che altro una questione estetica perché fa risaltare le piante e il fondo, se dovessi introdurre pesci timidi, comunque può contribuire a renderli più sicuri e tranquilli, rispetto alla parete di solito chiara.
Puoi usare un semplice cartoncino, meglio nero che è più naturale.

Quote:
Illuminazione
Nella vasca ci sono montati due neon T8, un SunGlo e un AquaGlo, ma non riesco a capire i kelvin
il pescivendolo mi avrebbe consigliato di montare un fitostimolante
Allora la Sun Glo è da 4.200° kelvin: io l'ho avuta e visivamente risulta un po' giallina.
La Acqua glo è da 18.000 gradi kelvin, da una luce rosata simile alle fontostimolanti, ma le piante percepiscono lo spettro di colore diversamente da noi e quella gradazione potrebbe favorire le alghe più che la vegetazione.
Ti consiglio di sostituire le lampade prima dello start up, ma puoi benissimo prendere marche non acquaristiche come philips o osram e andare su gradazioni di 6500° kelvin per una e 4.500° kelvin per l'altra.



Quote:
Fertilizzazione
se utilizzi il fondo dupla prendi la stessa marca per la fertilizzazione in colonna (ossia liquida), il Dupla root è già fertilizzato e andrà bene per le tue criptocoryne, per quanto riguarda il resto, meglio prenderlo nuovo, ma attendi qualche settimana e inizia a dosi dimezzate.
ok perfetto!
------------------------------------------------------------------------
ultima domanda...scema forse

la vasca come la pulisco internamente?
prima dell'avvio intendo...

Ultima modifica di ladysab; 20-04-2011 alle ore 11:37. Motivo: Unione post automatica
ladysab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2011, 14:52   #6
AlessandroC
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroC
 
Registrato: Sep 2010
Città: Grottaferrata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 843
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
le risposte sono state simili eh Bettina, qualche sciocchezza comincio ad impararla , anche grazie a te!!

La gradazione kelvin oltre i 7000 è più scenica che altro, perchè la luce è molto chiara e limpida, e a volte può portare alghe, o almeno favorirle!

Il fertilizzante è il classico "rinverdente" da pochi euro a cui manca solo il potassio, qui se ne parla!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285682

Ma in base a questo non posso darti certezze, è un metodo sperimentale che se sei alle primissime armi mi sento di sconsigliarti!

Ps: da fiorista, se hai qualche info a riguardo a integratori di potassio, vai in "fertilizzazione", c'è un topic apposta!;)
AlessandroC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 16:53   #7
ladysab
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uppo questo post perchè la settimana prossima inizio ad allestire ed ho un paio di ultime domandine prima di iniziare

il fotoperiodo a quanto lo metto per l'inizio?
4 ore per aumentandolo gradatamente mezz'ora la settimana fino ad 8?
può andare?

per aiutare ulteriormente le piante, pensavo di mettere la CO2 a gel
meglio dopo la maturazione giusto?
o visto che metto le mani meglio partire con tutto subito?
ladysab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 17:16   #8
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Che tipo di piante hai? Inizierei comunque con un minimo di 6 ore per arrivare a 8- 9, dipende però da che piante hai inserito.
Per la Co2 aspetta almeno un apio di settimane: dai il tempo alle piante di ambientarsi.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 18:38   #9
ladysab
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ancora le piante non le ho prese ma pensavo di inserire una Echinodorus bleheri, una o due Limnophila sessiflora, speravo di poter inserire una Alternanthera Reinekii, e poi come piante più piccole, un paio di Microsorum, una Echinodorus Ozelot, una Aponogeton madascariensis e in primissimo piano un paio di anubias nana

certo, queste mi piacciono, ma dovrei poi anche adattarmi a quello che mi offre il venditore -28d#
ladysab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 22:37   #10
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
valuta la possibilità di acquistare on line le piante così hai maggior scelta e risparmi.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
domande , infinita , serie , voglia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36314 seconds with 14 queries