Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-04-2011, 10:45   #4
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Andiamo con ordine:
Quote:
due dei quali già pieni e nel terzo (quello più in basso) pieno di carboni attivi
questi non li metto vero? li metto solo in caso di malattie o inquinamento in vasca, giusto?

vorrei utilizzare i cannolicchi che ho già nella vasca in uso, che quindi sono già attivi
ma come fare?
Dato che mi sembra di capire che non hai urgenza di far partire la nuova vasca, ma puoi aspettare 3/4 settimane, ti suggerirei di fare così: preleva un po' di cannolicchi vecchi dal filtro già funzionante e mischiali con quelli nuovi,, non accelererà la maturazione, ma comunque aiuta.
Poi se vuoi quando dismetti il filtro vecchio trasferisci i restanti cannolicchi maturi nel pratiko se c'è ancora spazio, ma dovresti lasciare uno spazietto in alto per utilizzi futuri, se fosse necessario (vedi carbone, torba).
Per quanto riguarda l'acqua vecchia, io eviterei, tanto la percentuale di batteri utili presenti è davvero irrisoria.

Quote:
mi ha detto di metterlo assieme a 8 kg di vecchio fondo nuovo della jbl (un semplice fondo in ghiaino) e di impastarlo per bene, poi di mettere sopra il fondo definitivo
ho scelto un fondo Manado della JBL, consigliatomi visto che andrebbe a sostenere il filtro stesso
qui il discorso è un po' nebuloso? perché mettere il fondo vecchio se hai intenzione di ricoprirlo?
Il Manado poi è bello utilizzato da solo, se lo mischi a ghiaino normale vai a fare un pasticcio.
Il fondo attivo della dupla invece va bene, mettilo direttamente a contatto con il vetro di fondo e poi ricopri col manado.

Quote:
Il fondale
è necessario? o è solo una questione estetica?
E' più che altro una questione estetica perché fa risaltare le piante e il fondo, se dovessi introdurre pesci timidi, comunque può contribuire a renderli più sicuri e tranquilli, rispetto alla parete di solito chiara.
Puoi usare un semplice cartoncino, meglio nero che è più naturale.

Quote:
Illuminazione
Nella vasca ci sono montati due neon T8, un SunGlo e un AquaGlo, ma non riesco a capire i kelvin
il pescivendolo mi avrebbe consigliato di montare un fitostimolante
Allora la Sun Glo è da 4.200° kelvin: io l'ho avuta e visivamente risulta un po' giallina.
La Acqua glo è da 18.000 gradi kelvin, da una luce rosata simile alle fontostimolanti, ma le piante percepiscono lo spettro di colore diversamente da noi e quella gradazione potrebbe favorire le alghe più che la vegetazione.
Ti consiglio di sostituire le lampade prima dello start up, ma puoi benissimo prendere marche non acquaristiche come philips o osram e andare su gradazioni di 6500° kelvin per una e 4.500° kelvin per l'altra.

Quote:
Fertilizzazione
se utilizzi il fondo dupla prendi la stessa marca per la fertilizzazione in colonna (ossia liquida), il Dupla root è già fertilizzato e andrà bene per le tue criptocoryne, per quanto riguarda il resto, meglio prenderlo nuovo, ma attendi qualche settimana e inizia a dosi dimezzate.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
domande , infinita , serie , voglia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28093 seconds with 15 queries