Andiamo con ordine:
|
Quote:
|
due dei quali già pieni e nel terzo (quello più in basso) pieno di carboni attivi
questi non li metto vero? li metto solo in caso di malattie o inquinamento in vasca, giusto?
vorrei utilizzare i cannolicchi che ho già nella vasca in uso, che quindi sono già attivi
ma come fare?
|
Dato che mi sembra di capire che non hai urgenza di far partire la nuova vasca, ma puoi aspettare 3/4 settimane, ti suggerirei di fare così: preleva un po' di cannolicchi vecchi dal filtro già funzionante e mischiali con quelli nuovi,, non accelererà la maturazione, ma comunque aiuta.
Poi se vuoi quando dismetti il filtro vecchio trasferisci i restanti cannolicchi maturi nel pratiko se c'è ancora spazio, ma dovresti lasciare uno spazietto in alto per utilizzi futuri, se fosse necessario (vedi carbone, torba).
Per quanto riguarda l'acqua vecchia, io eviterei, tanto la percentuale di batteri utili presenti è davvero irrisoria.
|
Quote:
|
mi ha detto di metterlo assieme a 8 kg di vecchio fondo nuovo della jbl (un semplice fondo in ghiaino) e di impastarlo per bene, poi di mettere sopra il fondo definitivo
ho scelto un fondo Manado della JBL, consigliatomi visto che andrebbe a sostenere il filtro stesso
|
qui il discorso è un po' nebuloso? perché mettere il fondo vecchio se hai intenzione di ricoprirlo?
Il Manado poi è bello utilizzato da solo, se lo mischi a ghiaino normale vai a fare un pasticcio.
Il fondo attivo della dupla invece va bene, mettilo direttamente a contatto con il vetro di fondo e poi ricopri col manado.
|
Quote:
|
Il fondale
è necessario? o è solo una questione estetica?
|
E' più che altro una questione estetica perché fa risaltare le piante e il fondo, se dovessi introdurre pesci timidi, comunque può contribuire a renderli più sicuri e tranquilli, rispetto alla parete di solito chiara.
Puoi usare un semplice cartoncino, meglio nero che è più naturale.
|
Quote:
|
Illuminazione
Nella vasca ci sono montati due neon T8, un SunGlo e un AquaGlo, ma non riesco a capire i kelvin
il pescivendolo mi avrebbe consigliato di montare un fitostimolante
|
Allora la Sun Glo è da 4.200° kelvin: io l'ho avuta e visivamente risulta un po' giallina.
La Acqua glo è da 18.000 gradi kelvin, da una luce rosata simile alle fontostimolanti, ma le piante percepiscono lo spettro di colore diversamente da noi e quella gradazione potrebbe favorire le alghe più che la vegetazione.
Ti consiglio di sostituire le lampade prima dello start up, ma puoi benissimo prendere marche non acquaristiche come philips o osram e andare su gradazioni di 6500° kelvin per una e 4.500° kelvin per l'altra.
se utilizzi il fondo dupla prendi la stessa marca per la fertilizzazione in colonna (ossia liquida), il Dupla root è già fertilizzato e andrà bene per le tue criptocoryne, per quanto riguarda il resto, meglio prenderlo nuovo, ma attendi qualche settimana e inizia a dosi dimezzate.