ciao a tutti,
Mi chiamo Andrea, e vivo a Milano. Da qualche giorno ho acquistato un 30lt (mirabello 30) e un betta splendens multicolor (veramente un nome azzeccatissimo! è veramente meraviglioso).
Sono assolutamente alle prime armi, per cui perdonate eventuali inesattezze. Vorrei provare a mettere in vasca il betta, e magari qualche altra specie (qualche pangio???) rispettando il più possibile il biotipo del betta. Devo fare qualche modifica al mirabello 30? Posso inserire una femmina, magari aggiungendo qualche riparo (anforetta, folta vegetazione, ...) oppure c'è il rischio che bisticcino? e in caso di riproduzione, come potrei gestire la cosa con la mia unica vasca da 30lt? Penso sia impossibile ... Ma il consiglio di un esperto potrebbe sicuramente darmi una mano.
Posso postare eventualmente una foto del layout che ho costruito sabato, per i test aspettavo come minimo una settimana ... nel frattempo il betta è in un vaso più piccolo, in cui credo si stia trovando molto bene (dopo il primo giorno di ambientazione ha già fatto una sorta di nido di bolle d'aria). Non ho munito il vaso di una retina, anche se mi dicono che possa saltare fuori ... meglio premunirsi?
Per cortesia, datemi qualche dritta
Al momento ho seguito i seguenti passi (consigliati dal venditore):
1. ho lavato in maniera molto meticolosa il materiale granulare utiizzato come fondo
2. ho piantato alcune piante (non so i nomi, ma posso postare foto) e riempito la vasca.
3. sciolto 3 ampolline Elos Aqua Zero 300
4. inserita capsula Elos Aqua Uno nel vano dove si trova il termostato
5. da oggi ho iniziato a tenere accesa la luce al neon per 5-6 ore
Il betta è ancora in un vaso separato.
ciao grazie
Andrea