Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-04-2011, 00:57   #1
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Andrea e benvenuto!!!
Purtroppo ti devo dire che 30 litri per allevare pesci sono un pò pochini....anche il betta (da solo) è un pò risicato, hai fatto male a prendere subito il pesce....l'acquario necessita di almeno un mese per essere maturo anche se, probabilmente, il negoziante ti ha detto diversamente.
Cosa hai messo nel filtro?
Posta le foto del layout, così ti si possono dare indicazioni più precise.
------------------------------------------------------------------------
Scusa Crilù......stavo ancora scrivendo

Ultima modifica di malù; 11-04-2011 alle ore 00:58. Motivo: Unione post automatica
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 10:15   #2
CapitanoNemo
Pesce rosso
 
L'avatar di CapitanoNemo
 
Registrato: Aug 2010
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 60lt + 1 30lt
Età : 42
Messaggi: 828
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Ciao Andrea e benvenuto!!!
Purtroppo ti devo dire che 30 litri per allevare pesci sono un pò pochini....anche il betta (da solo) è un pò risicato, hai fatto male a prendere subito il pesce....l'acquario necessita di almeno un mese per essere maturo anche se, probabilmente, il negoziante ti ha detto diversamente.
Cosa hai messo nel filtro?
Posta le foto del layout, così ti si possono dare indicazioni più precise.
------------------------------------------------------------------------
Scusa Crilù......stavo ancora scrivendo
Per il Betta penso che i 30 litri siano il minimo necessario, ma se costruisci un bell'ambiente e tieni solo sui non dovrebbe passarsela male cmq.
Per quanto riguarda appunto altri pesci o una femmina quindi meglio di no.
Aspetta un mesetto prima di mettere il betta nella vasca nuova, per questo tempo è meglio tenerlo dov'è e cambiare l'acqua parzialmente ogni tot di giorni.
CapitanoNemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 11:36   #3
nesys
Batterio
 
Registrato: Apr 2011
Città: Milano
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco alcune foto scattate questa mattina

il setup iniziale



configurazione del setup (temp 24 C, velocità max -> dovrò poi rallentare al massimo, giusto? il betta splendens è pesce da risaia, quindi correnti minime; da dx: riscaldatore, filtro al carbone, spugnetta)



il setup rispetto all'attuale "bacinella" dove si trova il betta (è orrendo, lo so ...)



Pensavo a dei pangio per pulire il fondo, e al massimo una femmina ... ma se capisco bene dai vostri suggerimenti, già così (con il betta solamente) sono al limite :(

edit: in realtà avevo pensato anche a dei Microrasbore erythromicron, ma mi sa che devo rivedere assolutamente le cose ... l'importante è che i miei amici possano stare al meglio nello spazio che ad oggi mi posso permettere ... poi magari più avanti vedremo

grazie
Andrea

edit: @ malù
in effetti il venditore mi ha detto: tieni la vasca vuota per una settimana, poi fai i primi test, e se va bene puoi già mettere dentro il betta
nesys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 12:06   #4
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nesys Visualizza il messaggio
ecco alcune foto scattate questa mattina

il setup iniziale



configurazione del setup (temp 24 C, velocità max -> dovrò poi rallentare al massimo, giusto? il betta splendens è pesce da risaia, quindi correnti minime; da dx: riscaldatore, filtro al carbone, spugnetta)



il setup rispetto all'attuale "bacinella" dove si trova il betta (è orrendo, lo so ...)



Pensavo a dei pangio per pulire il fondo, e al massimo una femmina ... ma se capisco bene dai vostri suggerimenti, già così (con il betta solamente) sono al limite :(

edit: in realtà avevo pensato anche a dei Microrasbore erythromicron, ma mi sa che devo rivedere assolutamente le cose ... l'importante è che i miei amici possano stare al meglio nello spazio che ad oggi mi posso permettere ... poi magari più avanti vedremo

grazie
Andrea

edit: @ malù
in effetti il venditore mi ha detto: tieni la vasca vuota per una settimana, poi fai i primi test, e se va bene puoi già mettere dentro il betta
in una settimana non ti matura la vasca, ci vuole 1 mesetto di solito..
controlla intanto i tuoi valori di ph,kh e gh
e miraccomando, li dentro solo betta, non mettere altro semmai qualche gasteropode o caridina japonica (quest'ultima però non ti garatisco che conviva con il betta)
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 12:17   #5
nesys
Batterio
 
Registrato: Apr 2011
Città: Milano
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per fare quello che avevo in mente, visto che 30lt sono pochi, secondo voi quanto più grande doveva essere la vasca?
grazie mille
Andrea
nesys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 12:38   #6
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nesys Visualizza il messaggio
per fare quello che avevo in mente, visto che 30lt sono pochi, secondo voi quanto più grande doveva essere la vasca?
grazie mille
Andrea
se riesci a tenere nell'acqua un ph intorno a 6.5 e una durezza intorno a 5
bhe un 100 litri di acquario ben piantumato potresti tenere una coppia di betta e dei pangio
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 14:03   #7
nesys
Batterio
 
Registrato: Apr 2011
Città: Milano
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lacym Visualizza il messaggio

se riesci a tenere nell'acqua un ph intorno a 6.5 e una durezza intorno a 5
bhe un 100 litri di acquario ben piantumato potresti tenere una coppia di betta e dei pangio
Mumble ... anche qualche Microrasbore erythromicron?
Devo vedere le dimensioni, perchè mi sa che in casa sto strettino :(

Con i 30lt cosa potrei farci? quale biotipo e quindi quali tipi di pesce possono trovare il loro abitat naturale in una vasca così piccola?

in una vasca 100 litri potrei anche tentare la sorte con la riproduzione dei betta, oppure alla fine dovrei togliere dall'acquario tutti i piccoli? avevo letto da qualche parte che c'erano buone possibilità con elementi della stessa covata, ma non so se gli spazi sono ancora consoni.

grazie mille per i suggerimenti
Andrea
nesys non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , betta , dolce , splendens

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27203 seconds with 14 queries