Ciao a tutti!
Sono da poco entrato in possesso di una vasca da 120x45x45cm, con la quale vorrei cimentarmi nella prima esperienza ciclidi.

Innanzitutto vi descrivo le caratteristiche "particolari" del luogo dove verrà sistemata la vasca: si tratta di una cantina interrata, praticamente la mia piccola fishroom, dove le temperature sono molto costanti, e passano da un minimo di 14/15°C in pieno inverno, ad un massimo di 26°C circa in piena estate...data quindi la possibilità di impostare una spiccata stagionalità, come prima ipotesi avrei pensato ai Gymnogeophagus rhabdotus, che, da quanto ho letto, dovrebbero essere i più piccoli rappresentanti del genere, e quindi probabilmente gli unici adatti alle dimensioni della vasca.
In ogni caso si tratterà di un allestimento monospecifico, quindi tutto sarà incentrato sulla specie ospitata.
L'idea iniziale è quella di non utilizzare il riscaldatore, e magari, se possibile, solo acqua di rubinetto, che ha i seguenti valori: pH 7.6, kH 10, GH 18 - 20 e conducibilità 500uS...ovviamente, se necessario, potrei comunque tagliarla con acqua RO.
A questo punto vorrei innanzitutto sapere da voi se la scelta iniziale dei "mangiaterra" è in linea con le mie possibilità, ed anche, dato che l'obiettivo è la riproduzione, come essa avviene e viene gestita all'interno del gruppo che potrei ospitare...non vorrei dover tirar su i piccoli a mano, rinunciando alle cure parentali!
Logicamente sono ben accette anche altre proposte, dato che questa è solo un'idea iniziale e dato che non sono affatto ferrato in materia!