Salve a tutti,
scrivo questo post dopo aver letto numerose discussioni riguardo al problema alghe e dopo aver seguito alcuni consigli dispensati nei vari casi che assomigliavano al mio. Purtroppo il mio problema persiste anche se la situazione è migliorata rispetto ai primi tempi.
Dunque, descrivo il mio acquario e il mio problema con le alghe per avere vostri pareri e consigli personali sul mio caso specifico:
Acquario Askoll Ambiente Advanced 74 L lordi con illuminazione modificata: in tutto sono 4 lampade T8 da 15 watt ciascuna così distribuite: 1 Sera Plant Color 4900K e 1 Sera Daylight Brilliant 6000K accese per 9 ore; 1 Sera Daylight Brilliant 6000K e 1 Sera Tropic Sun 4700K accese per le 8 ore centrali. Il filtro è interno, caricato a cannolicchi e spugne con pompa da 600L/h. Come fondo ho terra della Elos. Questi sono i valoi riscontrati nei test dell'acqua che ho fatto oggi:
Ph: tra 7,5 e 8
Gh: 10
Kh: 6
No2: meno di 0,05 mg/l
No3: 5 mg/l
Po4: praticamente assenti
Fe: meno di 0,1 mg/l
Le piante che ho in acquario sono: Rotala rotundifolia, Pogostemon Helferi, Anubias barteri nana, Cryptocoryne wendtii brown, Bolbitus heudelotii, Limnophila heterophylia, Vallisneria spiralis, Ceratophillum demersum... spero di averle elencate tutte!
Somministro Co2 in dose di 20 bolle al minuto, giorno e notte.
Combatto da alcuni mesi con una infestazione algale, le più tenaci sono le filamentose verdi che non riesco proprio a debellare. Le alghe nere a pennello piano piano stanno visibilmente regredendo. Inoltre ho dei veri e propri tappeti verdi sulle foglie di alcune piante, in particolare l'anubias, mentre le filamentose sono particolarmente accanite con la Rotala e la Lymnophyla.
NON fertilizzo dal mese di ottobre, sperando così di non avvantaggiare le alghe, ma non so se è la soluzione giusta perchè il valore del ferro in acqua è basso. In precedenza usavo la linea di fertilizzanti della Sera. Pensate che mi conviene ricominciare con la fertilizzazione?
In acquario oltre ai Guppy e ai Neon (so che questi ultimi non sono adatti ai valori della mia acqua, ma è stato un errore da principiante) ho 2 Neritine e 5 caridinie Red Cherry che hanno fatto almeno due covate (non so quanti "cuccioli siano attualmente nel mio acquario perchè ancora troppo piccoli..).
Effettuo cambi di circa un quinto dell'acqua ogni due settimane (in precedenza effettuavo cambi più copiosi settimanalmente fino a che il livello dei nitrati è sceso notevolmente).
Potreste darmi qualche consiglio?
posto qualche foto:
