Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-03-2011, 13:10   #1
darpha
Batterio
 
Registrato: Mar 2011
Città: Macchia d'Isernia
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario Prime malattie

Salve a tutti, è più di un mese che giro tra vari siti e forum e mi sono reso conto che ormai questo di “acquaportal” per me è diventato un punto di riferimento per soddisfare tutte le mie curiosità.

Quindi scelto il forum il primo passo è fatto, ora non mi resta che chiedere aiutoooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!

Ho un acquario da 120 litri netti che avevo messo da parte da molti anni ed a dirla tutta anche quando era in funzione non ero io che mi occupavo di tutto; ora però ho convinto mia moglie (non proprio convinto) ad andarlo a prendere a casa dei miei per metterlo in funzione nella nostra casetta.

Visto le premesse mi definisco un neofita quindi ho bisogno di tutta la vostra esperienza ed i vostri saggi consigli. (oltre ad un po’ di comprensione)



Ho avviato l’acquario da circa un mese ed ho iniziato ad introdurre i primi pesci.



L’intenzione questa volta era creare un biotopo Asia, di risaia, anabantidi prevalentemente. (filtro interno e pompa al minimo)



Nel massimo splendore l’acquario dovrà contenere la seguente fauna:

1 coppia di colisa lalia

3 coppie di trichogaster leeri

30 rasbore arlecchino

4 crossocheilus siamensis

5 pangio kuhlii

10 caridine multidentata

2 neritine

1 pekoltia



Progettazione finita ho iniziato:

Ho piantumato molto (sempre piante asiatiche) e pompato costantemente con luce e co2 artigianale (conosciuta su questo sito), il risultato è stato + che soddisfacente visto che le piante sono triplicate e già alcune hanno raggiunto la superficie schermando la luce.

Ovviamente all’inizio ha iniziato a riempirsi di alghe che ho sterminato dopo l’introduzione di 7 caridine multidentate, 2 neritine ed una pekoltia.

A questo punto dopo 3 settimane andava tutto a gonfie vele, valori dell’acqua:

PH: 7.2

KH: 6°d

GH: >6°d

NO2: 0

NO3: 10

Preso dall’entusiasmo sono andato dal negoziante ed ho preso una coppia di colisa lalia e 2 maschi e 3 femmine di trichogaster leeri.

Dopo averli fatti acclimatare li ho introdotti nell’acquario visto che non ne ho un altro per la quarantena.

La mattina seguente osservando bene i trichogaster mi sono accorto che una femmina aveva la coda sfilacciata.

E qui iniziano i miei guai, tutto quell’entusiasmo per quel nuovo ecosistema si è trasformato in sconforto dopo la morte di 2 femmine di trichogaster e quella di colisa (che era diventata lanuginosa) nei 2 giorni seguenti.

Ma armato di buoni propositi mi sono buttato sul forum alla ricerca di una causa e dopo un molte letture ho capito che era un fungo.

Ho preso una vaschetta per alimenti in plastica e l’ho riempita dell’acqua dell’acquario e vi ho trasferito i 3 trichogaster rimasti ed il maschi di colisa poi ho inserito la vaschetta in galleggiamento nell’acquario in modo che la temperatura rimaneva costante e vi ho disciolto all’interno un quarto di una bustina di antibiotico in granuli, dopo il primo giorno i trichogaster stavano visibilmente meglio ed hanno ripreso anche l’appetito, ho continuato con l’antibiotico per 3 giorni cambiando ogni volta tutta l’acqua della vaschetta con quella dell’acquario.

Stasera quando torno (il 4 giorno) faccio lo stesso ma al posto dell’antibiotico metto del sale.



Innanzitutto la domanda è: ho fatto bene a trattarli con l’antibiotico a parte o dovevo trattare tutto l’acquario?

Ho letto da qualche parte che le spore del fungo se non trovavano niente su cui attecchire sarebbero morte, allora senza uccidere il filtro biologico ho deciso di trattare solo i pesci, visto che ne erano ancora pochi.



Ho fatto bene a non trattare neritine, caritine e pekoltia?



Se vedo i pesci visibilmente sani, quando posso reinserirli in acquario?



Quando posso riiniziare ad inserire altri inquilini??? (data l’esperienza e visto che non ho un secondo acquario di quarantena uso la tecnica di andare a comprare i pesci prima che il negoziante prenda gli altri e visto che lo fa ogni 15 giorni è come se ho tenuto i pesci in osservazione per 15 giorni)



Spero tanto che possiate aiutarmi a creare un minimondosommerso tale da far restare a bocca aperta mia moglie visto che era così restia a farmi riiniziare con l’acquariofilia dato che si spendono un sacco di soldi perché i pesci muoiono (così dice lei) e fino ad ora non posso dirle che aveva torto.



Grazie in anticipo per le vostre risposte.
darpha non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-03-2011, 14:15   #2
Mr.G
Guppy
 
L'avatar di Mr.G
 
Registrato: Jan 2011
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 317
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La popolazione è da rivedere:
- E' altamente sconsigliato tenere diverse specie di anabantidi
- Troppi pesci, pensa che in 120 litri netti puoi tenere al massimo una coppia di Trichopodus Leeri e un gruppetto piccolo di Rasbore (8).
Mr.G non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 15:15   #3
mattia12
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 241
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da darpha Visualizza il messaggio

Ho avviato l’acquario da circa un mese ed ho iniziato ad introdurre i primi pesci.


Ciao...non vorrei che hai avuto il picco dei nitriti giusto giusto quando hai inserito i pesci e ne hanno risentito quelli già deboli...però non lo dico con certezza visto che hai trovato che la causa era un fungo...però mi vien da pensare che non è da escludere!
__________________
La mia vasca la trovi QUI

”Non hai paura di ammazzarti se fai un incidente?”
”No. Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera."[Marco Simoncelli]
mattia12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 15:59   #4
nicola989
Ciclide
 
L'avatar di nicola989
 
Registrato: Sep 2010
Città: foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.117
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mr.G Visualizza il messaggio
La popolazione è da rivedere:
- E' altamente sconsigliato tenere diverse specie di anabantidi
- Troppi pesci, pensa che in 120 litri netti puoi tenere al massimo una coppia di Trichopodus Leeri e un gruppetto piccolo di Rasbore (8).
Quoto, tranne che per le rasbore che secondo me in 120 litri puoi tenerne anche 15.
nicola989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 16:09   #5
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma hai usato antibiotico per uso umano???

Per dei funghi secondo me basta usare il dessamor, e se e solo se non fa effetto, passare a farmaci più pesanti. Tra l'altro inserire antibiotico per uso umano SENZA DOSAGGIO rischia di ammazzare i pescetti...
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 17:56   #6
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
COme dicono gli altri la tua popolazione "ideale" non va bene... troppi davvero per la tua vasca, purtroppo devi "limitare" il tuo progetto

Per il resto ti dico subito di non scoraggiarti, all'inizio si devono fare anche esperienze poco felici ma con pazienza se ne viene fuori e in futuro saprai tirare fuori il meglio dall'esperienza fatta. Dopo questa iniezione (spero) di fiducia ti dico che con tutta probabilità il problema non è stata la tua vasca nello specifico : nelle nostre vasche ospitiamo tantissimi batteri, virus e diverse specie di funghi (come in qualunque ambiente); il sistema immunitario di pesci sani è in grado di resistere a tutto ciò se il pesce è, ripeto, sano e se vive in un ambiente adatto alle sue esigenze biologiche; se i pesci che hai introdotto si sono ammalati dopo solo un giorno vuol dire che erano fortemente debilitati già all'acquisto e che molto probabilmente è questo il motivo alla base della loro malattia. Se si fossero ammalati dopo qualche settimana allora potevi imputare la responsabilità al tuo acquario (ed è per questo che è importante poter quarantenare i pesci, proprio per evitare di inserire un pesce già malato in una vasca dove magari ospitiamo già dei pesci sani).
Per quanto riguarda la cura effettivamente buttarsi con un antibiotico generico può essere un pericolo e sarebbe stato meglio usare dei prodotti specifici come il dessamor o simili. Inoltre se non l'hai fatto ti consiglio di mettere un piccolo areatore nella vaschetta dove stai curando i pesci specie ora che hai aggiunto il sale. Infine una domanda : il fatto che cambi l'acqua con quella dell'acquario non vuol dire che "praticamente" butti l'acqua della vaschetta nell'acquario e metti nella vaschetta quella dell'acquario vero? Perchè sennò così hai messo comunque l'antibiotico nella vasca

Ciao.
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 19:30   #7
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
sposto in malattie.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 20:36   #8
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Prima domanda: che antibiotico hai usato ed in che dosi?
Seconda domanda: perchè il sale dopo il farmaco?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2011, 01:13   #9
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 51
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Terza domanda : chi ti ha consigliato di mettere due specie di anabantidi, ti ha consigliato male. Sono territoriali, aggressivi e lo diventano mooolto di piu' nel periodo della riproduzione.
La vasca deve essere piantumata e coperta. Per il resto, ti hanno già detto/chiesto tutto.
Limitati a una sola specie di anabantidi e vedrai che le cose andranno meglio.

Ah, benvenuto su AP .
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2011, 13:43   #10
darpha
Batterio
 
Registrato: Mar 2011
Città: Macchia d'Isernia
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A tutti coloro che mi hanno chiesto di rivedere la vasca: và bene…., parola d’ordine, “RIDIMENSIONAMENTO”
Ho deciso di eliminare la coppia di colisa lalia, diciamo che ha deciso la sorte visto che è morto anche il maschio (accettando anche il consiglio di non inserire 2 famiglie diverse anabantidi; anche se avevo letto da qualche parte che con i colisa ed i trichogaster leeri si poteva)
Ridimensionare il numero di trichogaster leeri da 3 coppie ad 1 maschio e 2 femmine (se l’altra femmina che è nella vaschetta continua con i segnali di miglioramento).
Ridimensionare il numero delle rasbore a 15 (infatti le ho inserite sabato sera e fino a stamattina tutto ok)
*
Che dite basta o devo continuare con i tagli??? (mi sento molto Tremonti)
*
Volevo ringraziare mattia12 per la risposta ma non penso ci sia stato un picco dei nitriti visto che dopo la misurazione di ieri era tutto nella norma.
A mariano1985, che ringrazio anche lui, si, antibiotico per uso umano ma a piccolissime dosi visto che anche io ero a conoscenza dei rischi.
Bob 82…. Grazie infinite per l’incoraggiamento….ma non sono pazzo… l’acqua la butto via nello scarico e la cambio con altra dell’acquario
Crilù, grazie mille, l’antibiotico è amoxicillina acido glavulanico, uso la terapia del sale per non continuare con l’antibiotico ma comunque cercare di continuare a curare la mia femmina di trichogaster leeri che penso di dimettere a breve perché anche se la coda è ridotta ormai ai minimi termini non risulta + sfrangiata ma ben definita; Faccio bene?
*
Volevo sapere anche, visto che avete tutti storto il muso per l’antibiotico, se dovesse capitarmi qualche altro paziente da inserire nella clinica galleggiante e di certo non lo posso trattare con antibiotico, passo al dessamor? (ma cosa è?)
*
p.s.
grazie di nuovo a tutti per l’aiuto che mi state dando e volevo informarvi che vedo mia moglie sbirciare l’acquario….. ha fatto anche degli apprezzamenti.
*
darpha non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , malattie , prime

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22956 seconds with 14 queries