Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Essere sotto la doccia e rendersi conto che non ci si sta lavando con un nuovo docciaschiuma dallo strano aroma bensì con il biocondizionatore per i cambi d'acqua non ha prezzo -28d#-28d#-28d#
Ma anche questi sono i rischi dell'acquariofilia, giusto?
mettiamola cosi, il cloro e i metalli pesanti dell'acqua sono stati eliminati dal biocondizionatore...avrai una pelle perfetta in questo momento ahahahhaha
A me la pelle non pare diversa dal solito eh si che spreco infatti sono parecchio incavolata per la mia disattenzione, spero proprio di non fare mai il viceversa
La domanda sorge spontanea: perchè tieni il biocondizionatore nel cesso?!?!
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Eh ma scusate voi dove lo tenete il biocondizionatore? (Si, lascio 24h a riposo l'acqua nei secchi ma ogni tanto capita che debba fare un cambio immediato o che mi sia scordata di preparare l'acqua) A me sembrava un'idea pratica, nella vasca da bagno riempio e svuoto i secchi quinid ho il biocondi a portata di mano